A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Girgenti, amore mio – L’intervista a Gianfranco Jannuzzo

    21 Luglio 2008 /

    Pochi gli spettatori presenti al teatro di Eraclea Minoa per assistere allo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo. Forse la causa è da addebitare al costo del biglietto (25 E) e alla contemporaneità a Cattolica della festa della Madonna del Carmelo. Tuttavia, gli spettatori presenti hanno assistito divertiti ai monologhi dell’attore agrigentino, interrompendolo spesso con lunghi e scroscianti applausi. Gianfranco Juannuzzo si è confermato uno straordinario comico umorista: quasi un’ora e mezzo di gag esilaranti, ma non fine a se stessi. Con l’ironia che lo distingue ha infatti trattato temi amari come quello dell’annosa crisi idrica che affligge Agrigento e gran parte della Sicilia. Diverse anche le gag pregne di umorismo, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Girgenti, amore mio – L’intervista a Gianfranco Jannuzzo

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    Teatri di Pietra – Successo per Il Ciclope di Euripide

    14 Luglio 2008 /

    Grande successo ieri sera ad Eraclea Minoa per la prima, della rassegna “Teatri di Pietra”. In scena è andato il Ciclope di Eurupide – la più crudele e dolorosa fra le avventure affrontate da Odisseo. La firma della regia è del maestro Aurelio Gatti, peraltro direttore artistico dell’intera rassegna teatrale. Il Ciclope di Euripide, a differenza di quello terribile di Omero, è satirico. Una sorta di “opera buffa” che traspone in chiave comica l’avventura più celebre dell’Odisseo omerico. Euripide immagina che, sbarcando nell’isola dei giganti monoculi, Odisseo non vi trovi soltanto il crudele Polifemo: alle dirette dipendenze del Ciclope c’è infatti Sileno, il fido compagno di Dioniso, costretto a prendersi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – Successo per Il Ciclope di Euripide

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • arte e cultura

    Pietro Germi, un regista che ha amato la Sicilia.

    25 Aprile 2008 /

    Vincenzo Raso aveva otto anni, quando il maestro Pietro Germi lo scelse tra una folla di bambini, come comparsa per un suo film. Era il 1963 anno in cui il Regista approdò in Sicilia per girare il film “Sedotta e abbandonata”, film ambientato a Sciacca e in alcune località agrigentine, tra le quali la perla del mediterraneo Eraclea Minoa. Il film aveva come protagonista una giovane e bella Stefania Sandrelli assieme a lei un Cast d’eccezione composto da Saro Urzì, Lando Buzzanca, Aldo Puglisi, Lola Braccini, Leopoldo Trieste, Umberto Spadaro, Rocco D’Assunta e Oreste Palella. Da allora – ci racconta Vincenzo – Sono rimasto segnato a vita da questa esperienza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pietro Germi, un regista che ha amato la Sicilia.

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine soul festival

    COMUNICATO – Blues and Wine Soul Festival, un pacchetto straordinario per amici e fan

    12 Maggio 2014

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
  • arte e cultura,  attualità

    J’accuse…!

    5 Giugno 2007 /

    Certo che esistono preti capaci di abusi sessuali e pedofili. Certo che non dovevano prendere i voti. Ma da qui, a credere nella verità incontaminata del video firmato Bbc, ce ne passa. Ottanta docenti universitari che hanno visionato il documentario, hanno fatto notare una serie di falsità clamorose. A cominciare da quella che spaccia per documento segreto la lettera di Ratzinger, nella quale si fissava il regolamento di attuazione di una lettera apostolica di Giovanni Paolo II sui processi canonici. Quello che si definisce documento segreto, non soltanto era stato immediatamente pubblicato nel bollettino ufficiale del Vaticano, ma da allora continua ad essere consultabile sul sito della Santa Sede. Si afferma che l’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su J’accuse…!

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”, al multicinema Dual di Caserta il 29 novembre: un vero successo.

    5 Dicembre 2013
  • attualità,  salute e alimentazione

    Il cervello all’ammasso!

    9 Maggio 2007 /

    Che la sinistra, quella “vera”, italiana stia attraversando un momento di crisi ideologica è cosa nota a tutti. Lo dimostrano il voto al finanziamento alle missioni militari all’estero, i tagli alla scuola, alle pensioni, alla sanità, varati con il voto di RC, Verdi e i voti del partito di Diliberto. S’ode da sinistra che si tratta di naturale evoluzione politica. Non tutti però concordano. In molti sostengono che a prevalere sia la sete di potere, altri parlano di semplice assoggettamento alle altre forze politiche dell’Unione, i politologi, quelli bravi, parlano di moderazione e di senso di responsabilità. A dire il vero questa sinistra passi avanti ne ha fatti, ma più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il cervello all’ammasso!

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • arte e cultura

    Festa celtica: danza della fertilità

    5 Maggio 2007 /

    Nella cultura celtica nella notte del 30 aprile si celebrava Beltane, la festa che simboleggia il risveglio della primavera ed il matrimonio mistico fra maschile e femminile, in tutte le sue espressioni materiali e spirituali. Metà del cammino è stato compiuto: la natura ha espresso ormai la sua ricchezza nelle colorate ed armoniche forme del mondo vegetale ed animale. Danzando attorno ad un fuoco si ringrazia madre terra per il dono dell’ abbondanza e della fertilità ritrovata.. In questo video potete vedere la danza della fertilità durante la festa celtica di Meltame tenutasi a Masserano il 28 e il 29 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Festa celtica: danza della fertilità

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    eraclea minoa

    Ad ERACLEA MINOA va in scena l’Iliade

    27 Luglio 2015
  • attualità

    Olimpiadi – dopo lo sacndalo doping in Grecia, il ministro corre ai ripari.

    12 Aprile 2007 /

    Dopo lo scandalo per doping che ha coinvolto gli atleti della squadra olimpica di sollevamento pesi della Grecia, il ministro della Cultura con delega allo sport Michalis Lapis, corre ai ripari annunciando una radicale riforma: per creare un arsenale legale che assicuri uno sport sano e atleti puliti”. Lo scandalo inoltre ha già fatto saltare una testa, quella del coach Christos Iakovou, nonostante si sia difeso dicendo che le sostanze provenivano da una partita difettosa di integratori alimentari provenienti dalla Cina.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Olimpiadi – dopo lo sacndalo doping in Grecia, il ministro corre ai ripari.

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità

    E venne il tempo delle scuse ai meridionali.

    13 Febbraio 2006 /

    Com’è noto nel panorama politico italiano, è nato il terzo polo, composto dalle forze autonomiste presenti nel nostro Paese, a darne il via è stato l’accordo raggiunto tra la Lega nord  e l’Mpa di Raffaele Lombardo. Il nuovo soggetto politico vede assieme il diavolo e l’acqua santa, i leghisti, da sempre sui loro manifesti non hanno lesinato accuse e punzecchiature alla gente del sud, li hanno apostrofati in tutte le maniere. Era una chiara strategia politica, quella di adottare luoghi comuni lontanissima dalla realtà, per attecchire verso l’elettore tipo: gran lavoratore, sostanzialmente qualunquista e talvolta anche ignorante. Gli slogan più comuni e a volte ridicoli della Lega hanno fatto la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E venne il tempo delle scuse ai meridionali.

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    scontro di civiltà!

    3 Febbraio 2006 /

    Il caso delle vignette su Maometto (Pace su di Lui) sta dividendo non solo la politica, ma gli ambienti culturali ed ecclesiastiche dell’intera Europa. La questione si divide sul rispetto dei sentimenti religiosi altrui o la libertà di espressione della quale noi occidentali ci vantiamo. Non c’è dubbio che i simboli religiosi devono essere rispettati, rappresentano: la cultura, la fede, le origini di un popolo. L’indignazione del mondo musulmano la ritengo giusta, ma non comprendo l’efferatezza con il quale l’hanno voluta manifestare. In Iran, una grande manifestazione ha invaso dopo la preghiera del venerdì piazza Enghelab, sempre con toni assai accesi e invocazioni alla guerra santa. In Iraq, nella roccaforte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su scontro di civiltà!

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.