A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    19 Gennaio 2013 /

    Anche nelle due province di Vercelli e Biella la congiuntura cambia l’aspetto della tavola che, non a caso, premia i prodotti locali e regionali. Lo racconta il bilancio stilato dalla Coldiretti interprovinciale: innanzitutto, crescono i consumi di pasta e riso, diminuiscono quelli del pesce fresco mentre quelli di carne restano sostanzialmente stabili. Giù anche quelli di frutta “fuori periodo”, mentre ai Mercati di Campagna Amica sul territorio si registra un considerevole aumento di richiesta di prodotti tipici e di stagione. “Del resto  – sottolineano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e Domenico Pautasso – anche i dati Istat confermano come il potere di acquisto delle famiglie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    Potrebbe anche piacerti:

    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
  • economia e lavoro

    Precipita il potere di acquisto degli italiani

    1 Ottobre 2011 /

    Il calo del potere di acquisto degli italiani fa scendere i consumi a tavola con riduzione record in quantità del 6% per la carne di vitello e del 5% per i prodotti ittici, ma diminuiscono molto anche gli acquisti di pane (-9%) e di pasta (-4%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sul reddito delle famiglie nel secondo trimestre.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precipita il potere di acquisto degli italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
  • economia e lavoro

    L’agricoltura tira e crea posti di lavoro

    8 Luglio 2011 /

    E’ boom di assunzioni in agricoltura con un aumento del 6% del numero di lavoratori, secondo i dati Istat relativi al primo trimestre del 2011. Lo ha annunciato, nel corso dell’Assemblea annuale della Coldiretti, il presidente Sergio Marini, che ha anche aggiunto: nei prossimi dieci anni altri 250mila posti di lavoro dai nuovi mestieri agricoli. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’agricoltura tira e crea posti di lavoro

    Potrebbe anche piacerti:

    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
    fichidindia siciliani

    Fichidindia: in Sicilia li snobbano, al Nord li acquistano a caro prezzo

    31 Agosto 2016
  • economia e lavoro

    Sempre più laureati scelgono di fare gli agricoltori

    6 Luglio 2011 /

    L’agricoltura italiana cambia volto: le aziende sono meno ma di dimensioni maggiori e nei campi cresce il numero dei laureati. Oggi Il Sole 24 Ore apre con il Censimento dell’Agricoltura (dati Istat) che dimostra come in dieci anni le aziende agricole siano scese da 2,4 a 1,6 milioni a fronte della superficie media che è salita da 5,5 a 8 ettari. La globalizzazione, secondo gli analisti, ha portato alla scomparsa delle aziende al di sotto di un ettaro, diminuite del 50%, pur rappresentando ancora una buona fetta del totale (30%). La regione con la più alta concentrazione di imprese è la Puglia (275mila), mentre la dimensione media più alta si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sempre più laureati scelgono di fare gli agricoltori

    Potrebbe anche piacerti:

    lo stato italiano

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013
    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
  • attualità

    Gli ultimi dati sulla disoccupazione. In lieve peggioramento

    31 Ottobre 2010 /

    Disoccupazione, specie quello giovanile in aumento così come i prezzi alla produzione a settembre e inflazione in crescita a ottobre. Questi i dati poco confortanti diffusi dall’Istat. Il costante aumento della disoccupazione giovanile vede a settembre il 26,4%, contro il 25% di agosto. Oltre una persona su quattro, tra i 15 ed i 24 anni, è senza impiego. Le persone in cerca di occupazione sono risultate 43.000 in più in più (+2,1%). Per quanto riguarda l’inflazione, l’indice calcolato dall’Istat ha segnato un incremento dell’1,7% su base annua (+1,6% a settembre) e dello 0,2% su base mensile. «È un dato che preoccupa. Da tempo richiamiamo tutti a concentrarsi sulla disoccupazione e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli ultimi dati sulla disoccupazione. In lieve peggioramento

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.