A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli
    precari

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014 /

    Ricevo e pubblico il comunicato del sindacato USB di Palermo, circa il D.M di venerdì scorso. Un decreto umiliante per la Sicilia: si pensa ai non-vincitori mentre i precari delle GAE trasferiti al Nord e i vincitori di concorso non entreranno in ruolo !! Il D.M. uscito venerdì alle 23.30, che prevede lo scorrimento delle graduatorie per i “non-vincitori” di concorso, rappresenta l’ennesima beffa per i precari Siciliani delle GAE e per i vincitori di concorso. La Sicilia è una delle regioni in cui le procedure concorsuali sono risultate tra le più lente d’Italia, con alcuni ordini di scuola come Infanzia e Primaria che hanno visto solo da un mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    Rinnovo patente? Basta bollini adesivi, da adesso viene rilasciata una nuova card

    22 Maggio 2013 /

    Nuove procedure per il rinnovo della patente mediante l’emissione di un duplicato, senza più l’apposizione dei tagliandi adesivi. Le prevede lo schema di decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti che sarà esaminato la prossima settimana dalla conferenza unificata. La legge n. 120/2010 aveva modifi cato l’art. 126 del codice stradale stabilendo che la validità della patente è confermata mediante il rilascio di un duplicato che viene trasmesso per posta al titolare della licenza, con l’indicazione del nuovo termine di validità. Questa nuova procedura è stata prevista con lo scopo di adempiere alle norme comunitarie, che da un lato vietano di apporre tagliandi adesivi o altro sulla patente di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rinnovo patente? Basta bollini adesivi, da adesso viene rilasciata una nuova card

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • attualità

    SCUOLA – In ANTEPRIMA il Decreto Ministeriale che pensiona i libri cartecei e apre a quelli digitali

    28 Marzo 2013 /

    Mettiamo a disposizione, in anteprima, ai nostri amici che affollano A Ruota Libera il Decreto Ministeriale, non ancora pubblico, che rivoluziona la scuola almeno dal punto di vista dei libri di testo, eliminando così i cartacei e introducento quelli digitali. Chi volesse può scaricarlo e consultarlo cliccando (questo link)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – In ANTEPRIMA il Decreto Ministeriale che pensiona i libri cartecei e apre a quelli digitali

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • precari

    Ecco di decreti che attivano i TFA Speciali – Scaricali

    26 Marzo 2013 /

    Finalmente sono stati pubblicati i decreti che attivano i TFA Speciali, chi volesse può scaricarli (cliccando questo link).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco di decreti che attivano i TFA Speciali – Scaricali

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
  • precari

    TFA Speciale – Il ministro ha firmato, ma con delle novità: si farà il test d’ingresso

    22 Marzo 2013 /

    Il decreto del TFA Speciale è stato firmato, anche se il “parto” non è stato non è così semplice. Lo dimostra la convocazione d’urgenza di stamattina delle OO.SS. Il nodo da sciogliere era il numero dei possibili partecipanti. La stima da parte del MIUR conta circa 80/90 mila precari che ne hanno diritto, forse addirittura di più. Il dato definitivo, come è ovvio, si avrà solo dopo le domande presentate attraverso Istanze on line, se il numero sarà confermato, i corsi saranno spalmati su tre anni scolastici, tutti i precari ne avrebbero (lo usiamo ancora) diritto, ma dovranno sostenere un test d’ingresso necessario all’Amministrazione per stilare una graduatoria finale dalla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Il ministro ha firmato, ma con delle novità: si farà il test d’ingresso

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
  • attualità

    “I CEPPI DELL’UMANITÀ TORMENTATA SONO FATTI DI CARTA BOLLATA”

    28 Dicembre 2012 /

    di Giorgio Mottola Responsabile Settore Scuola di Futuro e Libertà Leggo da Wikipedia che “Un decreto ministeriale , nell’ordinamento giuridico italiano, è un atto amministrativo emesso da un ministro nell’ambito delle materie di competenza del suo dicastero; non ha forza di legge e, nel sistema delle fonti del diritto, può rivestire il carattere di fonte normativa secondaria, laddove ponga un regolamento” “Tali regolamenti possono essere adottati con decreti ministeriali ed interministeriali e non possono dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati dal Governo. I decreti ministeriali ed interministeriali che assumono la denominazione di regolamenti sono assoggettati ad un procedimento di formazione più complesso in quanto adottati previo parere del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “I CEPPI DELL’UMANITÀ TORMENTATA SONO FATTI DI CARTA BOLLATA”

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    GeE e Riserve: prorogati al 10 luglio i termini dell’iscrizione alle liste speciali di collocamento

    4 Luglio 2012 /

    Il MIUR con la nota allegata al post ha “spostato” al 10 luglio 2012 il termine dell’iscrizione alle liste speciali del collocamento obbligatorio ai fini del riconoscimento del diritto alla riserva N (Legge 68/1999 e Legge 80/2006). Resta fermo il possesso entro il 30 giugno dello stato di invalidità. Quanto sopra consentirà ai docenti assunti fino al termine delle attività didattiche di fruire del beneficio. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOOODGPER 5096 Roma, 4 luglio 2012 Uff. III Ai Direttori generali Regionali LORO SEDI Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali LORO SEDI OGGETTO: Graduatorie ad esaurimento – DM 53/2012…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su GeE e Riserve: prorogati al 10 luglio i termini dell’iscrizione alle liste speciali di collocamento

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • scuola

    Al via i corsi di sostegno per gli insegnanti in esubero

    18 Aprile 2012 /

    Il MIUR ha emanato la nota MIUR prot. 002935 del 17 aprile 2012 con la quale si trasmette il decreto direttoriale n.7 del 16 aprile 2012 che istituisce e regolamenta appositi percorsi formativi finalizzati alla realizzazione del “Profilo del docente specializzato per le attività di sostegno” destinati ai docenti delle classi di concorso in esubero. Ai corsi si accede su base volontaria. La stessa nota rinvia a successiva comunicazione le modalità e i tempi per l’individuazione dei corsisti. Il decreto direttoriale disciplina i corsi di specializzazione per le attività di sostegno destinati ai docenti in esubero. I corsi saranno attivati in tre moduli, equivalenti ciascuno a 20 CFU, corrispondenti a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via i corsi di sostegno per gli insegnanti in esubero

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
  • precari

    TFA – Ecco il decreto ministeriale (11/11/2011) che avvia i corsi per la scuola primaria e dell’infanzia

    24 Novembre 2011 /

    Finalmente sono stati pubblicati i decreti relativi al TFA, sono a firma dell’ex ministro Gelmini a testimoniace che (hainoi) c’è continuità. Si tratta di due provvedimenti distinti, quello che pubblichiamo qui di seguito riguarda la scuola dell’infanzia e la primaria. In un sucecssivivo post pubblicheremo il secondo decreto Decreto Ministeriale 11 novembre 2011 Definizione delle caratteristiche delle prove di accesso e delle modalità di svolgimento dei percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e per la scuola materna di cui all’articolo 15, comma 16, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249. VISTO il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco il decreto ministeriale (11/11/2011) che avvia i corsi per la scuola primaria e dell’infanzia

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
  • attualità

    La ricorsite acuta contagia il mondo della scuola

    18 Maggio 2011 /

    “A meno di una settimana dalla pubblicazione del decreto ministeriale n. 44 del 12 maggio scorso – scrive Tuttoscuola -, l’Anief, l’associazione sindacale nota per sostenere le rivendicazioni del personale precario della scuola per via giudiziaria, ha già proposto una batteria di ricorsi contro il decreto, articolati in ben 17 tipologie diverse di impugnative“. Il portale tematico non si risparmia in ironia e scrive: “In un suo comunicato l’Anief elenca i ricorsi annunciati, invitando i precari, con la modica spesa di 150 euro, ad aderire. Tutti i ricorsi proposti riguardano, naturalmente, le graduatorie ad esaurimento, con l’obiettivo, a seconda dei casi, di ottenere il riconoscimento di punteggi non previsti dalla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La ricorsite acuta contagia il mondo della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.