A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    attualità

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014 /

    Riportiamo su A Ruota Libera il commento di Danilo Ramirez presidente de L’Italia Che Merita, circa le dichiarazioni che si sentono in questi giorni in tivù da parte dei politici. Il governo parla di leggi ma non è il parlamento a fare le leggi? Il governo dovrebbe amministrare, i poteri ben divisi. ….Il potere giudiziario funziona a scartamento ridotto, perennemente ingolfato da ritardi e affollamento. Il paese ha eccellenze che vengono soffocate quando potrebbero da sole risollevarne l’economia. I giovani migliori devono andare all’estero. Burocrazia, clientelismo, raccomandazioni, nepotismo, corruzione non consentono a chi merita di lavorare nel modo migliore. Siamo tutti incatenati a questo incubo, ce ne accorgiamo tutti e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • NEWS

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013 /

    Esplode la polemica sulle dichiarazioni di Guido Barilla a Radio 24 (la Zanzara) sulle famiglie gay in pubblicità, come anticipato da noi ieri sulla Notizia del Giorno. “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale, non per mancanza di rispetto, ma perché non la penso come loro” e poi ha aggiunto: “Per noi il concetto di famiglia rimane un valore fondamentale dell’azienda”. Insorgono associazioni e diversi esponenti del mondo politico, mentre in rete spopola il boicottaggio per la pasta Barilla. Il caso finisce anche sui quotidiani stranieri, mentre lo stesso Guido Barilla oggi si affretta a spiegare che la sua intenzione era solo quella di riaffermare la centralità della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO AGLI ORGANI DELLA STAMPA del presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” prof.ssa Luana Gallo capofila dell’Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016

    5 Gennaio 2014
    sconcertante sarà la juventus

    Sconcertante sarà lei e la società per la quale lavora!

    22 Gennaio 2014

    Percorso Legalità, Insieme verso il 23 maggio 2020…” degli studenti di Biella e di San Cataldo (CL)

    23 Maggio 2020
  • scuola

    Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    27 Ottobre 2012 /

    Sulle 24 ore proposte dal ministro Profumo ci sono dei retroscena che in pochi conoscono: ad esempio in pochi sanno chi abbia realmente rallentato il progetto. A Ruota Libera ha indagato. Le nostre autorevoli fonti ci dicono che appena appresa la notizia, perchè anche loro ignari, i due sottosegretari, Rossi-Doria e Ugolini, hanno chiamato il ministro per rassegnare le loro dimissioni, atto che ha portato poi Profumo a rivedere le sue posizioni e a rallentarne il progetto politico. Va precisato che ad essere contrario in realtà era tutto il MIUR, o meglio tutta la parte del MIUR che conosce la scuola e il lavoro degli insegnanti, soprattutto quello sommerso. L’idea…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
  • attualità

    I sindacati annunciano il DM, ma il sen. Pittoni non molla

    26 Aprile 2011 /

    Se da un lato i sindacati comunicano dell’immediata emanazione del DM che permetterà l’inserimento a pettine in una sola provincia dei precari abilitati della scuola, dall’altro il sen. Pittoni lascia intendere che è allo studio un decreto che dovrebbe bloccare proprio le graduatorie ad esaurimento. Cio’ si evince da un acceso botta e risposta a suon di comunicati fra l’on Ghizzoni del PD che – a suo dire – in materia di precariato nota una frattura nel governo e la risposta del sen. Pittoni che la invita, se ha a cuore la sorte degli insegnanti precari con il posto a rischio, di chiedere al suo partito di appoggiare, o quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I sindacati annunciano il DM, ma il sen. Pittoni non molla

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • attualità

    Riparte il toto – graduatorie

    10 Febbraio 2011 /

    La sentenza 41 della Consulta ha, dunque, bocciato il criterio di definizione delle graduatorie provinciali per docenti di II fascia, giudicando legittimo il riconoscimento del punteggio posseduto (inserimento a pettine) dai docenti trasferiti da altre graduatorie. In concreto, quale effetto potrà avere la sentenza? Prima di tutto spetterà ora al Tar Lazio – che, in proposito, aveva sollevato dubbi di legittimità davanti alla Corte – dare seguito alla sentenza a favore dei 15 mila docenti che, attraverso l’Anief, aveva presentato ricorso contro l’ordinanza applicativa del “milleproroghe”. Il Tar chiederà al Miur di procedere alla revisione delle graduatorie nei confronti dei 15 mila docenti. Il ministero dovrà procedere in tal senso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riparte il toto – graduatorie

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • attualità

    Morgan escluso da Sanremo

    3 Febbraio 2010 /

    Dopo le sue aberranti affermazioni sul suo uso quotidiano di crack come antidepressivo, il cantante Marco Castaldi è stato escluso dalla gara canora. La decisione, presa oggi dalla televisione di Stato, è la conclusione a tutto uno strascico di (giustissime) polemiche sulle dichiarazioni rilasciate da Morgan alla rivista Max. Sulla De Filippi, ha detto :“Cattiveria intesa come sete di potere, di numeri, di soldi e pubblicità. Un capitalismo sfrenato che ha perso di vista qualsiasi senso dell’esistere. Ha fatto cose cattive anche contro di me, lo sai? Ora che Berlusconi ha infarcito la Rai di scagnozzi, la De Filippi comanda pure lì” . Ha detto parole durissime e gli sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Morgan escluso da Sanremo

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • scuola

    La riforma Gelmini affossa l’istruzione tecnica e professionale

    28 Gennaio 2010 /

    E’ di poche sere fa un circostanziato servizio del TG1 che metteva in evidenza la difficoltà di molte industrie soprattutto del centro nord nel reperire personale tecnico qualificato. Il problema sembra essere imputabile soprattutto alla carenza di tecnici diplomati nelle scuole tecniche e professionali, tradizionalmente impiegati quadri intermedi. Lo stesso ministro Sacconi confermava immediatamente dopo l’evidente difficoltà delle aziende in un suo intervento allo stesso Tg. Viene spontaneo domandarsi se l’attuale politica del governo nei confronti della scuola e del nostro sistema di istruzione e di formazione nel suo complesso, sia in grado di porre rimedio a questa situazione. La logica vorrebbe che per rispondere alle reali esigenze dell’industria e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La riforma Gelmini affossa l’istruzione tecnica e professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
  • attualità

    Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!

    26 Gennaio 2010 /

    Mai e poi mai avremmo immaginato di sentire Luciano Moggi prendere le parti di Moratti condividendo le sue ultime uscite. Il grande accusato della disgustosa vicenda di calciopoli ai microfoni del Chiambretti Night dichiara: “Dopo Calciopoli, nulla è cambiato – dice Luciano Moggi che precisa come “quello che organizzava queste cose c’è rimasto dentro”. Il riferimento pare essere chiaro, l’attuale dirigente maximo del Milan. Ma Lucianone non si ferma qui, si spinge oltre, dando appunto ragione a colui il quale per i tifosi juventini è diventato il loro nemico numero uno, Massimo Moratti: “Oggi Moratti combatte quello che combattevamo noi. Stranamente anche lui dice che il Milan è la società…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità

    Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    13 Ottobre 2009 /

    Con il t(ri)onfo del Grande Fratello, la Marcuzzi ha potuto segnare una svolta significativa nella sua professione di presentatrice (?), attrice (?), …ice (?), …ice(?). La nuova edizione prevede grandi novità, delle quali siamo tutti in attesa da tantissimo tempo. Tanto per citare un esempio, ci saranno 40 concorrenti. Insomma,una piazza di gente; quasi da farci il baffo a Facebook.! Altra (mera) curiosità, una stanza invisibile. Dalle dichiarazioni rilasciate a Tv Sorrisi e Canzoni , in occasione dell’ennesimo lancio del programma cult del nuovo millennio, ciò che colpisce delle dichiarazioni di Alessia (sempre lei, la Marcuzzi), è: “Tra i partecipanti vorrei avere persone molto pulite d’animo. Nella speranza che pure…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità,  salute e alimentazione

    Scuola e A/H1N1 – I piccoli comuni chiedono il posticipo della riapertura delle scuole

    31 Agosto 2009 /

    La diffusione del virus A/H1N1, in Italia sta diffondendo panico alla vigilia dell’apertura delle scuole. Il primo step è previsto a partire dal 14 settembre ed il Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni Italiani si appella alla prossima riunione del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, che si terrà il 2 settembre. L’idea è quella di posticipare l’apertura delle scuole a ottobre, specie alla luce delle dichiarazioni dell’OMS, secondo la quale istituzione il peggio dell’influenza dovrebbe ancora arrivare. Tale proposta è stata avanzata a partire dalla Federazione nazionale medici e pediatri italiani , in condivisione con le famiglie residenti nei piccoli comuni. E da qui l’appello del portavoce del Coordinamento, Virgilio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e A/H1N1 – I piccoli comuni chiedono il posticipo della riapertura delle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.