A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    9 Aprile 2013 /

    Come Direttivo del Coordinamento Nazionale Docenti abilitati e abilitandi per le Gae ci sentiamo, in tutta onestà intellettuale, di rispondere alle colleghe del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale che ci hanno attaccato pubblicamente sulla rete. Con tale comunicato ufficiale vogliamo chiarire punti importanti circa l’annosa questione del diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) dei docenti abilitati e abilitandi presso i corsi di Scienze della Formazione Primaria (SFP). Precisando che nessuno vuol alimentare una guerra tra poveri, tra chi è precario nelle GaE e chi è precario nelle Graduatorie di Istituto (GI), rispondiamo punto per punto al loro articolo, con cognizione giuridica e ricordando che la fonte primaria del diritto rimane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
  • precari

    Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia per l’impegno: il PD, IDV, l’ UDC e il FLI

    11 Febbraio 2013 /

    Il coordinamento nazionale diploma magistrale nel ringraziare per l’ impegno di PD e IDV, nonché la decisa presa di posizione di UDC e FLI  a sostegno della conferma dei diritti acquisiti dai diplomati magistrali, dopo aver analizzato in tutte le sue parti il verbale di seduta della Camera dei Deputati relativo al parere favorevole per attivare i tfa speciali, ne evince le seguenti conclusioni: –         è confermato all’unanimità dei votanti  il pieno valore abilitante del diploma magistrale andando così a rendere inutile il percorso formativo previsto dall’art. 15 comma 16 del D.M. 249/10, inutilità che, auspichiamo, sia presto confermata anche dai giudici amministrativi. –          Degno di nota il commento del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia per l’impegno: il PD, IDV, l’ UDC e il FLI

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
  • attualità

    Torino – Diploma magistrale: ma il PD a che gioco sta giocando?

    7 Dicembre 2012 /

    Nelle settimane scorse il Partito Democratico si è fatto promotore di ben due interrogazioni ed una risoluzione parlamentare a difesa del valore di abilitazione all’insegnamento del diploma magistrale esprimendo una posizione non solo fondata dal punto di vista giuridico, ma che lasciava intravvedere, finalmente, una svolta nell’annosa questione restituendo a Cesare quel che è di Cesare (ovvero l’abilitazione a chi l’ha conseguita per legge). Purtroppo l’illusione sembra essere durata davvero poco. E’ notizia di oggi, infatti, che mentre in Parlamento il PD si presenta come difensore di una categoria di docenti abilitati lasciati per oltre 13 anni in una sorta di limbo, a cui adesso sarebbe addirittura richiesto di “riabilitarsi”,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Diploma magistrale: ma il PD a che gioco sta giocando?

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • precari

    COMUNICATO – Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale non approva la risoluzione della Lega

    3 Dicembre 2012 /

    In relazione al parere che le Commissioni parlamentari si apprestano a dare alle modifiche introdotte al DM 249/2010 per l’attivazione dei cosiddetti “TFA speciali”, il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale invita gli On. Deputati Membri della VII Commissione Cultura alla Camera dei Deputati non solo ad esprimere parere contrario all’attivazione dei corsi ordinari o speciali per l’ “abilitazione” all’insegnamento nella scuola primaria destinati ai diplomati magistrale previsti dall’art. 15 comma 16, ma altresì a co-firmare, chiedere la calendarizzazione e votare a favore della risoluzione presentata dalle On. De Pasquale, Ghizzoni, Coscia e Siragusa, dalla quale emerge chiaramente come tale articolo sia palesemente illegittimo – la cui genesi non può trovare giustificazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale non approva la risoluzione della Lega

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
  • precari

    Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia le Onorevoli che hanno presentato la risoluzione da noi proposta

    24 Novembre 2012 /

    La risoluzione era stata preannunciata dall’Onorevole Rosa De Pasquale (PD) in seguito alla risposta insoddisfacente fornita dal rappresentante del Governo all’interrogazione sul riconoscimento della maturità magistrale nell’ambito del recente concorso indetto dal MIUR. In particolare sulla necessità di ricevere un chiarimento urgente, vista l’imminente scadenza delle domande al succitato concorso e la salvaguardia del valore di abilitazione all’insegnamento dei diplomi di maturità magistrale. Considerando contraddittoria rispetto alla normativa vigente l’affermazione che il diploma magis trale abiliti a sostenere un concorso ma non abiliti all’insegnamento. (5-08170) La risoluzione chiede di sancire, con apposito atto, ed in modo inequivocabile, il valore abilitante dei corsi di istituto magistrale iniziati entro l’a.s. 1997-98 e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia le Onorevoli che hanno presentato la risoluzione da noi proposta

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
  • precari

    Diploma magistrale, pubblichiamo un importante documento

    7 Ottobre 2012 /

    Pubblichiamo un documento storico inviatoci dal Maestro Fabio Albanese che certifica che il diploma magistrale è un titolo abilitante all’insegnamento.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diploma magistrale, pubblichiamo un importante documento

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
  • precari

    Lettera aperta del Gruppo Coordinamento Diploma Magistrale

    28 Agosto 2012 /

    Lettera aperta al Ministro Francesco Profumo al Sottosegretario Marco Rossi Doria e per conoscenza agli Organi di Stampa Egregio Ministro, Egregio Sottosegretario ci permettiamo di scrivere alle SS.VV. perché non ci è chiaro per quale motivo il Ministro nell’intervento alla festa del PD abbia affermato che al concorso potranno partecipare coloro che hanno conseguito l’abilitazione nonché coloro che hanno conseguito i titoli di diploma magistrale nei corsi iniziati entro il 1997-98 e conclusi entro il 2001-02. Dobbiamo cogliere questa affermazione nel senso che questi ultimi, ad avviso del Ministro, non rientrano a pieno titolo nella categoria degli abilitati ? Perché la distinzione tra “abilitati” e “diplomati magistrale”, quasi una “categoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera aperta del Gruppo Coordinamento Diploma Magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
  • precari

    TFA 2012 – Ecco i requisiti ncessari per accedere ai corsi

    25 Febbraio 2012 /

    Approfittiamo di un articolo pubblicato su arealavoro.org per ricordare anche noi i requisiti necessari per accedere ai TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Intanto va detto che variano a secondo della tipologia di scuola per la quale occorre abilitarsi. Per poter insegnare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, occorre un corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico, comprensivo… di tirocinio da avviare nel secondo anno di corso. Per i laureati in scienze della formazione primaria, l’abilitazione si ottiene al termine del corso di studi. I maestri in possesso di diploma magistrale, in servizio a tempo indeterminato, e i laureati abilitati possono conseguire la specializzazione per l’attività didattica di sostegno, secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco i requisiti ncessari per accedere ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Presidio dei precari educatori – Il video

    10 Marzo 2015
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
  • attualità

    TFA – Per i docenti diplomati niente preselezione?

    23 Giugno 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della CUB Scuola di Torino che a seguito dell’incontro tenutosi all’USR del Piemonte con il funzionario Dott.ssa Costanzo è emerso che l’orientamento dell’amministrazione è quello di proporre per i docenti in possesso di diploma magistrale “un corso senza alcuna preselezione“. Ecco il comunicato a firna di Giulia Bertelli, responsabile dei precari del sindacato di base torinese. La CUB Scuola ha tenuto un presidio, al quale ha partecipato anche l’ADIDA, in favore delle maestre elementari in possesso di diploma magistrale abilitante, presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. L’urgenza di ottenere risposte in merito alla situazione in cui versano da 11 anni migliaia di maestre precarie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Per i docenti diplomati niente preselezione?

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok