A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Lettera di un precario che frequenterà i PAS

    12 Settembre 2013 /

    Sono uno dei futuri frequentanti i PAS, scrivo alla vostra redazione per mettere a fuoco alcuni punti che credo importanti. Si minaccia l’apertura delle graduatorie a vantaggio degli ordinari, ma quando è stato istituito il TFA si parlava chiaramente di concorso e si sottolineava la non apertura delle graduatorie prima del 2014. Molti di noi hanno creduto in quanto sostenuto dall’allora Ministro Profumo sulla contemporaneità dei due percorsi. Perché ora veniamo accusati di non essere abilitati? Tutto è dovuto ad un ritardo nei tempi programmati, peraltro già evidenziato dal Ministro stesso nel medesimo comunicato. Nei vari anni d’insegnamento noi abbiamo sempre rispettato la priorità dei colleghi senza lamentarci, abbiamo accettato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera di un precario che frequenterà i PAS

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • scuola

    Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    6 Aprile 2013 /

    Istituzione e regolamento dell’Ufficio Tecnico Prot. n. 880/C2 Il Dirigente scolastico • Visto l’art.4, comma 3 del DPR 15 marzo 2010, n 88 “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133”; • Visto il Paragrafo 1.2.4 della Direttiva ministeria le n. 57 del 15 luglio 2010 “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti tecnici”; • Vista la delibera n. 47 adottata dal Collegio dei Docenti in data 17 gennaio 2013; • Vista la delibera n. 2 adottata dal Consiglio d’Istituto in data 17 gennaio 2013;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
  • precari

    Biella – Nomine su graduatorie di istituto, ecco le convocazioni

    5 Settembre 2012 /

    Si comunica che le nomine di competenza dei Dirigenti Scolastici saranno effettuate a partire dalle ore 8.45 di sabato 8 settembre p.v. con il seguente ordine: – docenti scuola secondaria di secondo grado convocati da graduatoria permanente su posti sopravvenuti in presenza di graduatorie non esaurite; – docenti scuola secondaria di primo e secondo grado convocati da graduatorie di istituto aventi specializzazione per posti di sostegno; – docenti scuola secondaria di primo e secondo grado convocati da graduatorie incrociate di istituto per i posti residui di sostegno; – docenti scuola secondaria di primo e secondo grado per posti comuni. Nel pomeriggio a partire dalle ore 16 sono convocati: docenti primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Nomine su graduatorie di istituto, ecco le convocazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013

    Diplomati magistrale – Il calendario delle nomine annuali

    7 Settembre 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
  • precari

    Precariato, nomine 2012/2013 – La lettera indirizzata al Dirigente dell’USP e a tutti i Dirigenti Scolastici della provincia di Biella

    5 Luglio 2012 /

    Egregio Dirigente Scolastico Prof. Le inviamo per conoscenza la lettera che il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha inviato al Direttore dell’ Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Piergiorgio Giannone. Le nostre preoccupazioni sono quelle di tutti i lavoratori della scuola, stabili e precari, …con loro da anni condividiamo le ansie, per questo ci facciamo portavoce del bisogno di qualità del lavoro e di qualità della scuola, invitando le istituzioni scolastiche a garantire correttezza e serietà nelle nomine per l’a.s. 2012-13. Grazie per l’attenzione. per il Comitato liborio butera daniela casaccio marina deandrea alessandra de chirico fabio dotto carla fava giovanni flori roberto jorioz luca la grotta flora marciano antonello papa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato, nomine 2012/2013 – La lettera indirizzata al Dirigente dell’USP e a tutti i Dirigenti Scolastici della provincia di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
  • scuola

    La gestione delle scuole non può essere interrotta: i dirigenti scolastici chiedono al MIUR e all’USR di provvedere alla loro sostituzione durante le ferie

    22 Maggio 2012 /

    Il MIUR continua a non voler pagare le funzioni superiori e a minacciare i dirigenti affinché non diano incarichi di sostituzione durante le loro assenze. Molti dirigenti scolastici, al fine di assicurare la gestione amministrativa e finanziaria delle scuole durante le loro ferie, hanno deciso di segnalare, con una lettera indirizzata al Direttore Regionale e alla Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio del MIUR, che non provvederanno a dare incarichi di sostituzione ai loro vicari. Tale necessità deriva dalla nota 9353 del 22 dicembre 2011 sul Programma Annuale 2012 che chiarisce che le indennità di funzioni superiori, previste dall’art.146 del vigente CCNL scuola, non sono finanziate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La gestione delle scuole non può essere interrotta: i dirigenti scolastici chiedono al MIUR e all’USR di provvedere alla loro sostituzione durante le ferie

    Potrebbe anche piacerti:

    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
  • attualità

    Pubblicate le graduatorie di Istituto di II e III fascia, ecco come reclamare

    12 Ottobre 2011 /

    Prendiamo in prestito da OrizzonteScuola il modello (ben fatto) da utilizzare in caso di reclamo avverso le graduatorie provvisorie di II e III fascia di Istituto che negli ultimi giorni le scuole stanno pubblicando. Ricordiamo che la consultazione delle suddette graduatorie avviene attraverso “Istanze On Line“: bisogna “loggarsi“, apena entrati nel sistema, in alto a destra trovate il link che vi conduce nella pagina dove visualizzerete il vostro punteggio. Se Tale punteggio non corrisponde perchè nel calcolarlo le segreterie hanno commesso degli errori, allora dovete presentare “reclamo“! Tale reclamo si presenta “in carta semplice” e va indirizzato al Dirigente Scolastico della scuola destinataria della vostra domanda. Qui trovate il modello,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblicate le graduatorie di Istituto di II e III fascia, ecco come reclamare

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • scuola

    Scuola – I permessi brevi retribuiti non sono soggetti alla discrezionalità del dirigente

    30 Maggio 2011 /

    Ci capita spesso di ricevere mail di docenti che si vedono negato il sacrosanto diritto dei giorni di permesso retribuito per motivi di famiglia e/o personali. Spesso perchè i dirigenti fanno ostruzionismo o si appellano alla loro discrezionalità o “balle” similari. A fare, finalmente, chiarezza c’ha pensato il Tribunale di Monza, sezione Lavoro, che ha accolto un ricorso presentato da un docente che si era visto negare appunto il permesso in oggetto. Ebbene la sentenza riconosce al docente il diritto di usufruire dei 3 giorni di permessi retribuito per motivi personali e familiari previsti dall’art. 15 c. 2 del Ccnl/07, senza che la richiesta sia soggetta a valutazione discrezionale da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – I permessi brevi retribuiti non sono soggetti alla discrezionalità del dirigente

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
  • scuola

    Il badge per i docenti è illegale!!

    21 Maggio 2011 /

    Riteniamo pubblicare quanto segue, dopo alcune segnalazioni ricevute dai colleghi di un Liceo Scientifico della provincia di Milano che ci hanno segnalato che il Dirigente Scolastico, forse inebriato dal potere conferitogli dal DL 150/09, è tornato alla carica con l’obbligo del cartellino elettronico nei confronti degli insegnanti. Invitiamo tutti i colleghi che si dovessero trovare in tale situazione di disagio, a promuovere azione di autotutela per il tramite delle Organizzazioni Sindacali competenti per territorio. // < ![CDATA[ // IL DOCENTE NON E’ TENUTO ALL’USO DEL BADGE La giurisprudenza di legittimità e quella amministrativa più volte hanno ribadito il principio secondo il quale per i dipendenti pubblici l’obbligo di adempiere alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il badge per i docenti è illegale!!

    Potrebbe anche piacerti:

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
  • scuola

    Il dirigente non può modificare le note disciplinari date dai docenti

    24 Marzo 2011 /

    Spesso capita che il dirigente scolastico modifichi una nota disciplinare data da un docente ad uno studente pur non insegnanto in quella classe, ebbene non puà farlo. Secondo il Consiglio di Stato, che si è espresso dopo un ricorso, non può farlo, qui il passo significativo della sentenza: ” Il docente che, accertando fatti di rilevanza disciplinare, appone un’annotazione sul registro di classe, pur non insegnando nella classe di appartenenza dello studente, può ritenersi investito di una funzione vicaria degli altri appartenenti al corpo insegnante di quest’ultimo, per un fatto posto alla sua diretta attenzione ed avvenuto all’interno della scuola. Poiché appare innegabile natura di atto pubblico del registro di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dirigente non può modificare le note disciplinari date dai docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.