A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • i pensionati della scuola
    NEWS

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013 /

    Il sistema scolastico è senza dubbio amministrato dalla parte politico-amministrativa e dalla parte sindacale “rappresentativa”. Spesso però entrampe le parti non fanno più parte del mondo della scuola o perchè hanno lasciato la cattedra da diversi anni per assumere il ruolo di dirigente o perchè fuori dalle classi perchè prima distaccati sindacali e poi pensionati. Libero Tassella di Professione Insegnante ci ha inviato questa sua riflessione che pubblichiamo su A Ruota Libera. “Riflettevo sull’immobilismo delle OO.SS. della Scuola nell’attuale delicata congiuntura, se c’è un’immagine che illustra questa sclerosi tanto diffusa e percepibile nella nostra categoria, è quella dei segretari generali di questi sindacati, sempre le stesse persone, da anni, da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    Potrebbe anche piacerti:

    lega

    Il PD perde la regione Abruzzo ed esulta

    11 Febbraio 2019
    calciopoli juventus

    SERIE A – Un deputato PD denuncia: Sembra una nuova calciopoli

    24 Febbraio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO AGLI ORGANI DELLA STAMPA del presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” prof.ssa Luana Gallo capofila dell’Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016

    5 Gennaio 2014
  • scuola

    DOTAZIONI ORGANICHE DIRIGENTI SCOLASTICI – A.S. 2012/2013

    14 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo la mail ricevuta dal MIUR su organico dirigenti. Si trasmette la nota prot. n. AOODGPER.6130 del 13.8.2012 concernente l’oggetto ed il D.M. 2 agosto 2012, n. 72 con le relative Tabelle “A” e “B” che annulla e sostituisce il precedente D.M. 25 giugno 2012, n. 55. Scarica nota e documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DOTAZIONI ORGANICHE DIRIGENTI SCOLASTICI – A.S. 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
  • precari,  scuola

    Immissioni in ruolo, la prossima settimana il decreto?

    24 Luglio 2010 /

    E’ quasi tutto pronto, la prossima settimana sarà ufficializzato il numero delle immissioni in ruolo. Con molta probabilità saranno 10/11.000 docenti, 6/7.000 ata e 170 dirigenti scolastici. Ovviamente questi numeri non basteranno nemmeno a coprire il tourn over. Delle 11 mila immissioni in ruolo per il profilo docente, più della metà pare sia destinato agli insegnanti di sostegno, ma siamo ancora nel campo delle ipotesi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo, la prossima settimana il decreto?

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Scuola precari, Gelmini: adesso si lavora al nuovo reclutamento

    7 Febbraio 2010 /

    Fatta la riforma, al ministero si sta lavorando alla legge che riformerà il nuovo reclutamento. Legge che, a quanto pare, darà massimi poteri alle singole scuole e ai loro dirigenti che potranno asumere direttamente i docenti. La preoccupazione principale dei numerosissimi precari è che questo genere di reclutamento anzichè favorire il merito porterebbe nelle scuole un vizio tutto italiano, ovvero il clientelismo e il tanto odiato nepotismo. Un esempio concreto lo abbiamo già nei i famosi progetti “PON”, sempre più affollati da amici, parenti ed amici degli amici. A questo punto è lecito domandarsi quale fine faranno gli ITP che hanno già maturato i 360 giorni? Questa quota di servizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola precari, Gelmini: adesso si lavora al nuovo reclutamento

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Riconversione sul sostegno – Le indicazioni dell’USR Piemonte

    30 Ottobre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.