A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • una docente alla lavagna
    NEWS

    PAS e Diritto allo studio- Sarà distribuito dagli USR in base alle esigenze dei corsisti

    27 Gennaio 2014 /

    Dall’incontro con il dott. Chiappetta e il CONITP è emerso quanto segue. Per quanto riguarda il diritto allo studio il direttore del MIUR ha confermato ciò che il CONITP aveva già proposto e discusso in una precedente riunione , e cioè , che sarà esteso a tutti i candidati e non si terrà conto del 3% previsto dalle normative vigenti in materia delle quote del diritto allo studio , però il direttore ha specificato che ai candidati non saranno attribuite 150 ore ciascuno ma gli USP distribuiranno le ore , in base alle esigenze , tra tutti i candidati , quindi , ciò significa che potrà essere stabilita una quota…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS e Diritto allo studio- Sarà distribuito dagli USR in base alle esigenze dei corsisti

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Insegnanti nuovi proletari? Definizione usata in modo inappropriato

    2 Dicembre 2013
    michael shumacher

    Ecco il video che riprende la caduda di Schumacher, attenzione!

    5 Gennaio 2014
    liborio butera

    Salone del Gusto 2018 – Che piacere incontrare Gaetano Palermo dell’Alicos

    20 Settembre 2018
  • PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli
    precari

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014 /

    Il CONITP solleva la questione del diritto allo studio relativa all’esclusione delle migliaia di precari rimasti da tale diritto . Problematica domande Diritto allo studio: Migliaia di docenti che attendono l’inizio dei PAS si sono trovano esclusi dalla possibilità di poter presentare domanda per le 150 ore del diritto allo studio perché ancora oggi mancano in quasi tutte le regioni d’Italia indicazioni precise sull’inizio dei corsi e gli atenei interessati all’espletamento di tali percorsi abilitanti. In merito Il CONITP chiede un intervento autorevole per evitare diversificazioni tra regioni e regioni dando la possibilità ai docenti in attesa dei PAS di poter frequentare il percorso abilitante atteso da quasi dieci anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
  • attualità

    Specializzazione sul sostegno del personale in esubero DDG n. 7- Domanda di diritto allo studio

    2 Ottobre 2012 /

    Come vi avevamo già annunciato nei post precedenti, il personale in esubero interessato ai corsi di specializzazione sul sostegno potrà usufruire delle ore di diritto allo studio. Ore di permesso richieste dalle OO.SS in sede di contrattazione al MIUR.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno del personale in esubero DDG n. 7- Domanda di diritto allo studio

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • scuola

    Riconversione sul sostegno e permesso di studio, ecco la mail da inviare all’USR

    16 Maggio 2012 /

    La macchina organizzativa per i corsi di riconversione è avviata e procede velocemente verso l’individuazione dei docenti che volontariamente stanno chiedendo la riconversione sul sostegno. A proposito, informiamo tutti che il modello che abbiamo predisposto nei giorni scorsi, utile a dare la propria disponibilità, è stato adottato dalla quasi totalità delle scuole italiane (scaricalo). Il dubbio che molti docenti hanno ancora è se sarà possibilie usufruire delle 150 ore di permesso per partecipare al corso universitario. Fermo restando che la questione è anche sindacale e dipenderà da come sarà organizzato il corso (frequenza eccetera), chi vuole però può sollecitare il proprio USR utilizzando la traccia di mail proposta qui di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno e permesso di studio, ecco la mail da inviare all’USR

    Potrebbe anche piacerti:

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
  • attualità

    Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente di ruolo in esubero

    16 Maggio 2012 /

    Pubblichiamo qui su A Ruota Libera la mail appena giunta ad un collega che ha chiesto informazioni ad un USR di una Regione italiana. Come si evince dalla mail ancora siamo in una fase organizzativa a tutti i livelli territoriali. A breve pubblicheremo una mail con cui solleciteremo gli USR sulla delicata questione della concessione delle 150 ore per il diritto allo studio, che serviranno per la frequenza del corso, ancorche’ il corso si svolga in province o addirittura regioni diverse da quella di servizio. Nel frattempo invitiamo i colleghi tutti a crearsi la casella pec (posta elettronica certificata). La mail del collega: Buongiorno, in merito all’oggetto le chiedo se…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente di ruolo in esubero

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • scuola

    I tagli alla scuola discriminano gli allievi diversamente abili

    24 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera disperata di una mamma, Simona Coluccio, di Gioiosa Ionica che chiede il rispetto del diritto al sostegno per la sua bambina. Per effetto dei tagli la scuola non può garantire il rapporto “uno ad uno” utile per l‘integrazione scolastica della figlia. Sono Simona Coluccio, mamma di Maria Pia, affetta da un grave ritardo neuro psicomotorio. Viviamo a Gioiosa Ionica, dove Maria Pia frequenta la scuola materna, plesso Piazza Aldo Moro e, secondo la legislazione vigente ha diritto ad essere seguita da un insegnante di sostegno con un rapporto uno ad uno. Ciò significa che l’insegnante si deve occupare di lei e di lei sola. Questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I tagli alla scuola discriminano gli allievi diversamente abili

    Potrebbe anche piacerti:

    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
  • attualità

    Regione Piemonte – Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa. Attenti alla legge!

    17 Marzo 2011 /

    Mentre Gelmini e Tremonti tagliano le risorse essenziali della scuola pubblica, si prepara una legge regionale per finanziare le scuole paritarie private: facciamola conoscere e diciamo un chiaro NO! La situazione della scuola pubblica è drammatica, il personale è stato drasticamente ridotto, i piani dell’offerta formativa non sono stati finanziati, l’eliminazione delle ore di compresenza degli insegnanti impedisce le attività di recupero per gli studenti in difficoltà, la didattica laboratoriale e le stesse fondamentali valenze di preparazione agli aspetti professionalizzanti delle varie specializzazioni nella scuola secondaria, aumenta il numero di allievi per classe, molti studenti in situazione di handicap sono costretti alla frequenza ad orario ridotto, mancano le risorse per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regione Piemonte – Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa. Attenti alla legge!

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • precari

    Supplenze brevi: e’ illegittimo dividere le classi e sdoppiare le compresenze!

    13 Dicembre 2010 /

    Fate girare nelle vostre scuole questa nota che chiarisce una volta per tutte la necessità di chiamare i supplenti l’illegittimità di dividere le classi, di utilizzare le ore di compresenza e/o i colleghi di sostegno per supplire i colleghi assenti: una conferma di quello che sosteniamo, con forza, da tempo. In riferimento alla C.M. n. 9839 dell’8 novembre 2010 ed a persistenti voci pervenute a questo Ufficio circa una non corretta gestione delle supplenze brevi, si ritiene opportuno fornire alcune precisazioni. Oggetto: supplenze brevi Premesso che il procedimento in questione è connesso alla garanzia del diritto allo studio degli studenti, costituzionalmente garantito, nonché al rispetto del C.C.N.L. dei docenti, ne…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze brevi: e’ illegittimo dividere le classi e sdoppiare le compresenze!

    Potrebbe anche piacerti:

    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Resoconto 7 dicembre

    10 Dicembre 2010 /

    Si continua la preparazione del presidio di sabato 18 dicembre. Abbiamo preparato due volantini: su carta gialla, uno che invita a prendere contatto con il Comitato per continuare la resistenza, la lotta e l’elaborazione di una diversa idea di scuola. Su carta bianca, una sintesi del “manifesto del comitato” Inoltre è stata presentato il testo che verrà rappresentato/letto durante il presidio. Invieremo un breve comunicato stampa che annuncia il presidio allegando “il manifesto”. Studenti e Insegnanti stanno preparando cartelloni e striscioni… Abbiamo condiviso le informazioni sui corsi al carcere e le cause del ritardo, è evidente che ci sono dirigenti incapaci che non sono all’altezza della situazione e la loro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Resoconto 7 dicembre

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • scuola

    Viola Mini – Le preoccupazioni di una studentessa

    27 Novembre 2010 /

    In questi giorni si sta cercando di delegittimare il movimento studentesco che protesta per il diritto allo studio e per il diritto ad un futuro dignitoso. I delegittimatori dicono che protestando fanno il gioco dei “baroni”, che sono violenti, che la riforma li aiuta (tagliando i finanziamenti!!!) e molto altro ancora. Chiedono pure la chiusura di facebook per impedirgli di coordinarsi e di far conoscere i motivi delle loro proteste. Ma gli studenti non mollano, occupano i monumenti, cercano visibilità, denunciano i tagli all’Istruzione e di conseguenza del loro futuro e lo fanno con grinta, con coraggio e pacificamente. Sono studenti universitari, ma con loro ci sono anche studenti delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Viola Mini – Le preoccupazioni di una studentessa

    Potrebbe anche piacerti:

    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok