A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Scuola – Il reclutamento negli anni

    11 Settembre 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo Nella violenta diatriba tra abilitandi PAS e abilitati TFA è necessario considerare alcune questioni relative all’attivazione dei PAS e alle prospettive di reclutamento degli insegnanti. Per prima cosa non possiamo dimenticare che le SISS sono state chiuse nel 2007. Non ci sono state molteplici opportunità di passare i test, come spesso si sente affermare. C’è stata una sola possibilità dopo cinque anni, oltretutto viziata da abbuoni di domande (fino a 26 domande in alcune discipline) che hanno riammesso chi era stato escluso in prima battuta ed escluso chi aveva risposto giustamente alle domande iniziali, per poi vedersi scavalcato da centinaia di riammessi. In base dunque a un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il reclutamento negli anni

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
  • precari

    Supplenze – ATTENZIONE non rispondere al telefono e alla mail può costar caro

    13 Febbraio 2013 /

    L’aspirante a supplenza, che non risponde al telefono indicato nella domanda ai fini delle convocazioni e non risponde nemmeno alle e-mail e agli sms inviati dalle scuole, perde il diritto alle supplenze per le quali sia stato inutilmente contattato. Lo ha stabilito il Tribunale di Lanusei con una sentenza depositata il 9 ottobre scorso (76). Il provvedimento, di cui si è avuta notizia solo in questi giorni, fa luce sulla questione delle convocazioni delle scuole ai fini delle supplenze temporanee. Convocazioni per le quali la normativa di settore non prevede termini perentori. E soprattutto non prevede una puntuale disciplina delle sanzioni da applicare agli aspiranti che la scuola abbia tentato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze – ATTENZIONE non rispondere al telefono e alla mail può costar caro

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
  • precari

    MAE – Riformulazione delle graduatorie, ecco la modulistica e il decreto

    18 Dicembre 2012 /

    Cliccando il link del MAE troverete, in allegato, il “file zip” contenente sia l’Ordinanza Ministeriale n. 5300/2012  (che disciplina la riformulazione e l’aggiornamento delle graduatorie per la destinazione all’estero del personale docente ed a.t.a.) sia gli elenchi (pubblicati lo scorso 14 dicembre) dei candidati che hanno superato le prove di accertamento linguistico ex Decreto Interministeriale 4377 del 7.10.2011. Tutti i suddetti provvedimenti sono altresì rinvenibili sul sito web del MAE. Il testo dell’Ordinanza è comprensivo dei seguenti allegati: domanda di inclusione – mod. 1 domanda di inclusione – mod. 2 allegato A modulo B1 modulo B2 allegato 1 allegato 2 allegato 3 allegato 4 Segnaliamo, di seguito, i contenuti più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MAE – Riformulazione delle graduatorie, ecco la modulistica e il decreto

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
  • precari

    Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    14 Giugno 2012 /

    Il D.M. in oggetto disciplina: 1) in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge n. 14/2012, le modalità e i termini di inserimento in fascia aggiuntiva alla III dei docenti che si sono abilitati negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 a seguito della frequenza : – dei corsi biennali abilitanti di secondo livello presso le Accademie di Belle Arti (COBASLID); – del secondo e del terzo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale (classi di concorso A031-A032) e di strumento musicale (classe di concorso A077); – dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. 2) in applicazione dell’art. 14 comma 2-quater della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
  • scuola

    Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    11 Giugno 2012 /

    La firma  dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il prossimo anno scolastico è intervenuta dopo un confronto lungo e complesso in cui si sono registrati momenti di tensione rispetto ad alcuni nodi politici, tra cui gli stessi che lo scorso anno avevano determinato, dopo i rilievi della Funzione pubblica, la mancata sottoscrizione del contratto. Fondamentale, rispetto al ripristino delle prerogative sindacali previste dal CCNL vigente, è risultato il nuovo protocollo di intesa sul lavoro pubblico, grazie al quale si è “sbloccata” l’impasse che si era determinata sugli articoli 4 e 15 relativi alla contrattazione di istituto, sull’articolo relativo alla sostituzione dei Dsga, ora art. 14, (non più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    Potrebbe anche piacerti:

    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
  • scuola

    La grande lezione di stile di un Docente di Laboratorio

    8 Maggio 2012 /

    Sono molto amareggiato per tutto quello che mi capita di leggere di tanto in tanto a proposito della soluzione trovata dal governo per i docenti soprannumerari e cioè la riconversione sul sostegno previo corso di formazione. La mia amarezza riguarda certe affermazioni fatte da colleghi, quindi docenti, che, oltretutto, tengono a precisare di essere laureati, plurispecializzati e con tanti anni di esperienza in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Eppure, nonostante tutto, si operano ancora discriminazioni tra docenti, si fanno differenze tra preparazioni e preparazioni, tra materie e materie ecc ecc. Certo, ognuno ha la sua esperienza e il suo percorso di studi, questo è ovvio, ma ritenere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La grande lezione di stile di un Docente di Laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • scuola

    Adesso è tempo di CLIL – Ovvero come insegnare una disciplina curricolare non linguistica in lingua straniera

    4 Gennaio 2012 /

    E’ stato pubblicato il decreto che stabilisce i criteri e le modalità per lo svolgimento dei corsi di perfezionamento. Chi vorrà parteciparvi dovrà comunque attendere la pubblicazione di appositi bandi da parte delle università, i docenti in possesso di abilitazione con un livello di conoscenza linguistica di livello C1 secondo il quadro europeo delle competenze linguistiche (QCER). Il titolo si consegue tramite il superamento di una prova selettiva di accesso. Chi vuole può scaricare il decreto cliccando questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso è tempo di CLIL – Ovvero come insegnare una disciplina curricolare non linguistica in lingua straniera

    Potrebbe anche piacerti:

    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari

    TFA, la Commissione del Senato da parere positivo

    9 Luglio 2010 /

    Un altrpo passo avanti per gli attesi TFA (Tirocinio Formativo Attivo), il Senato ha dato parere favorevole. Qui di seguito il parere della Commissione che si esprime anche per gli insegnanti tecnico prqtici. SCHEMA DI PARERE PROPOSTO DAL RELATORE SULL’ATTO DEL GOVERNO N. 205 La Commissione, esaminato, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,lo schema di decreto in titolo; concorda sull’esigenza di ridisegnare il percorso formativo degli insegnanti, al fine di superare le difficoltà della scuola italiana testimoniate fra l’altro principalmente da numerose ricerche nazionali ed internazionali, nonché dall’esperienza diretta, e riconducibili ai contenuti, alle modalità degli insegnamenti e al livello di conoscenze e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, la Commissione del Senato da parere positivo

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Riconversione sul sostegno – Le indicazioni dell’USR Piemonte

    30 Ottobre 2013

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
  • attualità

    Tabella di confluenza dei titoli di studio, ovvero a quale classe di concorso appartiene

    12 Giugno 2009 /

    In molti continuano a scriverci per chiederci a quale classe di concorso appartiene il titolo di studio in loro possesso. Ebbene, con lo scopo di risolvere il problema e fugare ogni sorta di dubbio, mettiamo a disposizione di tutti le tre tabelle principali, ovvero la A, la C e la D. Il documento è così suddiviso: all’inizio e in ordine sono elecate tutte le classi di concorso, a seguire le tabelle di confluenza, ovvero classe di concorso, titoli di ammissione, insegnamenti relativi alla classe di concorso. Qui potete scaricare la Tabella A, qui la Tabella C, qui la Tabella D. Qui invece trovate i modelli A1 e A2

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tabella di confluenza dei titoli di studio, ovvero a quale classe di concorso appartiene

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    24 Aprile 2009 /

    Il bubbone è scoppiato e adesso rischia di allargarsi a macchia d’olio in tutte le province italiane. Si tratta dell’inchiesta “Maestre Fantasma” avviata sulla base di un dossier presentato dal provveditorato agli studi milanese, ma che riguarda molte altre province del Nord Italia.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.