A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Ecco come vivere meglio e allungare la vita

    9 Maggio 2011 /

    Le ricette con i 20 cibi che allungano la vita sono a portata di tutti. E’ il tema del nuovo libro di Marco Bianco, Le ricette dei magnifici 20, edito da Ponte alle Grazie, dove applica la sua passione scientifica ai fornelli, con consigli utili e ricette facili da realizzare utilizzando i magnifici 20. Il libro parte dalla tesi che il 40% delle malattie possono essere curate con una dieta su base vegetale. (Repubblica). Altri consigli per invecchiare in salute arrivano invece da Elizabeth Blackburn, nobel per la medicina nel 2009, che oltre a continuare la sua ricerca sui telomeri (speciali regioni del DNA alla fine dei cromosomi che stabiliscono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come vivere meglio e allungare la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
  • attualità

    Ecco la dieta basata sul DNA

    4 Marzo 2011 /

    Di diete strane ne conosciamo tante, ma quella che è nata di recente forse le batte tutte, si basa sul Dna. Funziona in questo modo: mettete un po’ di saliva su un tampone, poi basta far testare la sensibilità al sapore amaro e infine compilare un questionario da spedire ad un laboratorio. Il tutto è possibile grazie al Dna Personal Test reperibile in farmacia con l’etichetta gdiet, frutto del lavoro di un team di nutrigenisti che operano all’interno dell’Area Science Park di Trieste.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco la dieta basata sul DNA

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    Donne e rischio tumori: una nuova scoperta

    4 Agosto 2009 /

    I ricercatori del Cancer Research UK Genetic Epidemiology Unit dell’Univerista’ di Cambridge e dell’University College di Londra hanno scoperto un fattore di rischio del tumore alle ovaie. Una variante del DNA aumenterebbe fino al 40 per cento la possibilità di sviluppare questa patologia. Possedendone due copie su entrambi i cromosomi “nove” ( ereditati dai genitori), si correrebbe un maggior rischio. In Inghilterra, ad esempio, una donna su sette ne possiede due copie. Tale ricerca è particolarmente significativa, come spiega Lesley Walker, direttore del centro informazioni della Cancer Research UK, poiché darebbe spazio a nuove scoperte sullo studio di questo tumore. In particolar modo, i ricercatori hanno fatto significativi progressi sull’identificazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne e rischio tumori: una nuova scoperta

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.