A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • pensionamenti nella scuola
    scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013 /

    D.M. n. 1058 del 23/12/2013 – Cessazioni dal servizio personale scolastico 1 settembre 2014 – Trattamento di quiescenza. Indicazioni operative. L’U.S.R del Piemonte comunica alle scuole della regione : “  la nota prot. n. 2855 del 23/12/2013 del M.I.U.R – Dipartimento per l’Istruzione, relativa all’oggetto. La stessa è pubblicata sulla rete Intranet e sui siti di questo Ufficio Scolastico Regionale e del Ministro. Si invitano le SS.LL. ad assicurare ampia diffusione della Circolare presso il personale interessato”. Dunque chi ha che chi ha maturato i requisiti per la pensione può prenderne visione. Per gli approfondimenti invitiamo i nostri amici a visionare questa scheda

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013 /

    Il MIUR ha fornito alle OO.SS i dati ufficiali relative le domande di partecipazione al PAS. I dati sono suddivisi in classi di concorso e in ordine di scuola. Ciascun partecipante così può capire quanti precari, appartenenti alla propria classe d concorso abbiano presentato domanda. Scarica il file

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – Finalmente i dati ufficiali

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
  • precari

    Domande concorso ordinario 2012 – Segnalazioni problemi

    9 Novembre 2012 /

    Informiamo che siamo già intervenuti presso il MIUR per segnalare anomalie riscontrate nell’inoltro delle domande di partecipazione al concorso ordinario. Le situazioni che ci sono state evidenziate da alcune strutture riguardano prevalentemente i casi di domande che in presenza di regolare inoltro risultano oggi non trasmesse. E’ importante al riguardo verificare che che gli interessati non abbiano, successivamente all’inoltro con esito positivo, riaperto la domanda chiedendone, magari inavvertitamente, la modifica (al posto di una semplice visualizzazione). In questi casi, infatti, il sistema ha annullato l’inoltro già effettuato e gli interessati avrebbero dovuto effettuare nuovo invio della domanda (anche se non hanno apportato rettifiche). Altra preoccupazione deriva dall’invio da parte dell’amministrazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande concorso ordinario 2012 – Segnalazioni problemi

    Potrebbe anche piacerti:

    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
  • scuola

    Pratica musicale nella scuola primaria, riaperti i termini per presentare le domande

    1 Ottobre 2012 /

    Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione per le attività di diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria. Con nota prot. 7196 diramata in data odierna il Miur ha fissato all’8 ottobre 2012 il termine di presentazione delle domande in applicazione dell’art. 6 ter del CCNI sulle utilizzazioni e del D.M. n. 8 del 31.1.2011. Nella nota si invitano gli Uffici regionali a pubblicizzare le sedi degli istituti presso cui sono state avviate le attività citate. Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pratica musicale nella scuola primaria, riaperti i termini per presentare le domande

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
  • precari

    TFA – Ecco Le modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo per la scuola primaria e dell’infanzia

    24 Novembre 2011 /

    Decreto Ministeriale 11 novembre 2011. Ecco le modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo per la scuola primaria e dell’infanzia. E’ costituito da 6 articoli che spiegano chi può accedere ai corsi, ovviamente le modalità di svolgimento della selezione iniziale e come saranno strutturati i corsi. Scarica la definizione delle caratteristiche delle prove di accesso e delle modalità di svolgimento dei percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria di cui all’articolo 15, comma 16, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249. [SCARICALO!!]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco Le modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo per la scuola primaria e dell’infanzia

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
  • attualità

    Precariato – (Gae) La riapertura e le ultime importantissime indiscrezioni

    8 Marzo 2011 /

    Cosa accadrà dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha di fatto bocciato il blocco delle graduatorie ad esaurimento? Da indiscrezioni sappiamo che nei prossimi giorni al MIUR sarà avviato un approfondito esame, verrà costituito un tavolo tecnico al quale probabilmente siederanno anche esperti esterni allo scopo di trovare una soluzione al complesso quadro giuridico che si delineato a seguito della sentenza. Cassata, dopo il milleproroghe, l’ipotesi di congelamento per un anno delle graduatorie ad esaurimento, al MIUR si sta valutando quando aggiornarle, probabilmente il decreto che le riapre sarà emanato ad aprile. Se ciò sarà confermato, i precari dovranno presentare le domande entro il mese di maggio, anche se…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato – (Gae) La riapertura e le ultime importantissime indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità,  scuola

    Domande di supplenza, ecco i modelli A1 e A2 per fare domanda

    5 Giugno 2009 /

    Come vi avevamo anticipato qui [link], sono stati pubblicati i modelli per fare domanda di inserimento nelle graduatorie di Istituto. Gli allegati al decreto li potete scaricare da qui Modulo A1, riservato a tutti coloro che sono in possesso dell’abilitazione, ma non sono inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e che chiedono l’inclusione in seconda fascia. Modulo A2, riservato a coloro che sono in possesso del titolo di studio, ma non in possesso di abilitazione e che chiedono l’inclusione nella terza fascia di Istituto. Tabella 1, vi consente di valutare i titoli in vostro possesso e di calcolare così il punteggio finale. Tabella 2, serve per valutare i titoli per coloro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande di supplenza, ecco i modelli A1 e A2 per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità,  tecnologia

    Occhio alle truffe via SMS

    5 Aprile 2008 /

    Stamattina appena sveglio accendo il telefonino e immediatamente ricevo un sms proveniente da questo numero 006.391.857.2 XXXX nel testo leggo: “Hai ricevuto un messaggio in segreteria. Chiama da numero fisso, il 89-988-08-XX esegui le istruzioni vocali”. Dalla numerazione, anche se camuffata dai trattini, si evince che si tratta di uno dì quei servizi telefoni dell’899 che di solo scatto alla risposta si succhiano il guadagno di un’intera giornata lavorativa, dunque non abbocco. Nonostante ciò mi rimangono alcune perplessità: come hanno avuto il mio numero di telefonino? Sono arrivati a me attraverso una combinazione casuale di numeri o è stato il mio gestore a segnalarlo? Domande alle quali cercherò di dare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio alle truffe via SMS

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    Il momento delicato per la Fiat e le sorprese per i tifosi della Juve.

    9 Marzo 2008 /

    La notizia è di quelle che fa veramente ridere, l’ha riportata il Sole 24 Ore di ieri, 8 marzo, se non avete già gettato via il giornale, la trovate a pagina 12. Com’è noto il quotidiano si occupa di economia e l’articolo che vi segnalo ha come oggetto la Fiat e il titolo è “Fiat. la caduta in borsa e il dilemma auto” a firma di Fabio Tamburini. Come si può intuire, tratta il momento delicato che sta attraversando la casa automobilistica torinese e qui francamente c’è poco da ridere, anzi. Scorrendo il pezzo e giungendo verso  l a fine il giornalista conclude, giustamente, ponendosi degli interrogativi, ma con una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il momento delicato per la Fiat e le sorprese per i tifosi della Juve.

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Troppi SI al referendum, la cosa puzza di brogli.

    13 Ottobre 2007 /

    Ci preoccupano i risultati plebiscitari perché ci ricordano quelle false democrazie dove il potere costituito, la “casta“, in un modo o nell’altro riesce a vincere le consultazioni elettorali con ampio margine sull’opposizione. E la vittoria dei SI al referendum sul “Protocollo su previdenza, lavoro e competitività” siglato il 23 luglio con il governo Prodi e Confindustria, ci ricorda quegli  scenari. Mi chiedo, e ci chiediamo, quale credibilità può avere una consultazione referendaria quando nelle assemblee i partecipanti sono solo gli schierati per il SI? Ma in particolare, quale credibilità può avere una consultazione quando nella stragrande maggioranza dei casi non esistono ne elenchi dei votanti ne tanto meno verbali e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Troppi SI al referendum, la cosa puzza di brogli.

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.