A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    CONCORSO: ECCO LE INDICAZIONI PER LE PROVE SCRITTE

    5 Febbraio 2013 /

    Ulteriori indicazioni per il prossimo svolgimento delle prove scritte del concorso ordinario sono state inviate dal MIUR ai Direttori regionali con la nota prot 908 appena diramata. I contenuti in sintesi: -l’individuazione e la comunicazione al SIDI dei referenti di sede adibiti alla procedura del plico telematico (risultano ancora sedi carenti di refrente) devono essere completate improrogabilmente entro domani 5 febbraio 2013 in quanto dal 6 febbraio inizieranno i test delle procedure – la funzione di segretario delle Commissioni giudicatrici può essere espletata, oltre che da personale degli Uffici, anche da docenti e DSGA e da personale che ricopre la carica di rappresentante sindacale (ad esempio, RSU). Al riguardo viene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO: ECCO LE INDICAZIONI PER LE PROVE SCRITTE

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
  • attualità

    L’Arena di Giletti attacca gli statali, gli scrive una dipendente

    4 Febbraio 2013 /

    L’ennesimo attacco mediatico ai dipendendi pubblici avvenuto ieri all’Arena, in onda su Rai Uno, ha indignato e non poco i lavoratori del comparto.  Ormai sono anni che si assiste al giochetto del “prima ti etichetto fannullone per preparare l’opinione pubblica e poi taglio i servizi pubblici (tanto taglio i fannulloni…)” peraltro sempre più carenti di personale e sempre meno attrezzati proprio a causa dei tagli. Gli italiani, sempre più teleimboniti, purtroppo continuano a non capire che tagliando i posti letto in ospedale o la scuola a rimetterci per primi sono loro e i loro figli, ma la tivvù evidentemente è più forte della stessa ragione. Dopo l’attacco di ieri, Paola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Arena di Giletti attacca gli statali, gli scrive una dipendente

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • scuola

    Dimensionamento scolastico – Le ultimissime!

    15 Gennaio 2013 /

    All’ordine del giorno dell’incontro svoltosi ieri, 14 gennaio, al MIUR era prevista anche un’informativa sul dimensionamento della rete scolastica, aggiornata agli esiti delle recenti interlocuzioni tra l’Amministrazione scolastica e il coordinamento della Conferenza delle Regioni, alla luce sia dell’evoluzione del quadro normativo (art. 19 del decreto-legge 98/2011, convertito dalla legge 11/2011, come modificato dalla legge 183/2011, la “legge di stabilità 2012”), a sua volta integrato dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale (da ultima la Sentenza n. 147/2012), sia dello schema di Intesa che si va faticosamente definendo in sede di Conferenza Stato-Regioni, anche se ancora non approvata in via definitiva dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni, passaggio propedeutico alla ratifica formale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimensionamento scolastico – Le ultimissime!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
  • scuola

    Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    11 Giugno 2012 /

    La firma  dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il prossimo anno scolastico è intervenuta dopo un confronto lungo e complesso in cui si sono registrati momenti di tensione rispetto ad alcuni nodi politici, tra cui gli stessi che lo scorso anno avevano determinato, dopo i rilievi della Funzione pubblica, la mancata sottoscrizione del contratto. Fondamentale, rispetto al ripristino delle prerogative sindacali previste dal CCNL vigente, è risultato il nuovo protocollo di intesa sul lavoro pubblico, grazie al quale si è “sbloccata” l’impasse che si era determinata sugli articoli 4 e 15 relativi alla contrattazione di istituto, sull’articolo relativo alla sostituzione dei Dsga, ora art. 14, (non più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok