A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    E adesso è bagarre sull’agnello!

    26 Aprile 2011 /

    Nella Pasqua cristiana l’agnello non ha nessuna rilevanza, bensì è caratteristico della celebrazioni del popolo ebreo che ricorda la liberazione del popolo giudeo dalla schiavitù egizia, quando l’angelo inviato da Dio evitò di colpire i primogeniti di chi aveva segnato la propria abitazione con il sangue d’agnello. Questa è una delle tesi riportate su Libero di domenica a sostegno della campagna del Ministro Michela Brambilla e del professor Umberto Veronesi, promotori del movimento “La Coscienza degli animali”. Per il Ministro è “una tradizione crudele e superata, moralmente condannabile. Serve a mettere in discussione simili consuetudini, sintomo di arretratezza e che non possono più trovare spazio nella nostra cultura”. D’altra opinione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E adesso è bagarre sull’agnello!

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità

    Tango argentino, che spettacolo straordinario.

    14 Ottobre 2007 /

    Il tango è un ballo sensuale. Si dice sia nato nella nella Buenos Aires della fine ‘800, una città in forte espansione, che sperimentava una sorprendente crescita demografica, provocata per lo più dalla esplosiva massa di immigrati provenienti da tutto il mondo. Spagnoli e italiani principalmente, ma anche tedeschi, ungheresi, slavi, arabi, ebrei etc. Si trattava soprattutto di uomini poveri che comunicavano a fatica in un lingua che non conoscevano, e che crearono un forte squilibrio di genere, tanto che la popolazione della città all’epoca era composta per il 70% da uomini, per i quali il ballo era la forma più economica e immediata di divertimento collettivo. Visto lo sfondo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tango argentino, che spettacolo straordinario.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.