A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Meritocrazia – Una nostra lettrice risponde ad un articolo de L’Eco di Biella

    5 Maggio 2011 /

    Lunedì scorso il quotidiano locale l’Eco di Biella ha pubblicato un articolo dal titolo ““Prof” sotto esame in 4 scuole” a firma del nostro amico Nicola Muzio. L’articolo ha suscitato un vespaio di polemiche soprattutto fra i precari della scuola biellese, fra questi una nostra lettrice che si è firmata, ma che preferisce rimanere anonima, ha mandato a noi una sua lettera di riflessione che trovate qui di seguito: Dopo aver letto l’articolo pubblicato lunedì 2 maggio sull’eco di Biella, intitolato “Prof” sotto esame in 4 scuole, mi sono sorte spontanee alcune domande. Prima di tutto perchè far sembrare questo evento come qualcosa di positivo.. Credo che il fatto che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – Una nostra lettrice risponde ad un articolo de L’Eco di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • scuola

    La formazione e l’istruzione per uno Stato è un bene-rifugio

    14 Marzo 2011 /

    “La Scuola e l’Istruzione, in uno Stato democratico devono essere un bene-rifugio perchè il futuro ha bisogno di capitale umano che sia istruito e ben preparato” è la dichiarazione che ho rilasciato alla brava giornalista Giulia Magnetto de l’Eco di Biella e che ha riportato sull’edizione di oggi. In realtà l’articolo è ben più ampio e riporta una serie di interviste realizzate durante la manifestazione di sabato. Manifestazione che ha avuto un discreto successo, anche se erano assenti gli studenti, forse perchè quell'”inculcare” era più rivolto agli insegnanti che a loro stessi. Ritornando, però, al bene-rifugio, credo fermamente che sia così: uno Stato che non investe sui giovani è uno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La formazione e l’istruzione per uno Stato è un bene-rifugio

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
  • scuola

    Biella – Il presidio del Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi, il video

    19 Dicembre 2010 /

    Alle 14 di ieri pomeriggio abbiamo cominciato a montare, e sotto un gazebo verde, intorno a due scatoloni aperti e coperti con il nostro “manifesto” e un utopico disegno raffigurante la Gelmini, abbiamo dato vita al Presidio del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Abbiamo distribuito 1200 volantini, fatto decine di palloncini colorati, letto due volte la “doppia lettera” al ministro Gelmini (con l’aiuto di un impianto Karaoke straordinario), videointervistato Jacopo studente biellese dell’Università di Torino, fatto “girare” il nostro power point più volte sul computer. Abbiamo chiacchierato, ci siamo confrontati… La Stampa ci ha fotografati e intervistati; l’Eco di Biella ci ha fotografati. Abbiamo documentato tutto con foto e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il presidio del Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi, il video

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.