A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • emendamento del m5s
    precari

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015 /

    Ricevo dall’associazione “La Voce dei Giusti” e dal M5S l’emendamento al DDL scuola di Renzi che secondo gli autori  potrebbe essere una soluzione razionale e tecnicamente corretta del precariato nella scuola italiana. Mi chiedono, tramite il collega Giovanni Volpe,  se posso dargli una mano nella diffusione e ovviamente ho accettato l’invito, di seguito l’emendamento. RECLUTAMENTO DOCENTI Disposizioni in materia di reclutamento del personale Docente Proposta di modifica del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297- Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione e della Legge 3 Maggio 1999, n. 124 ***I PREMESSA E ILLUSTRAZIONE DEL SISTEMA DI RECLUTAMENTO*** a) PREMESSA: Sono oltre centomila i docenti precari inseriti nelle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    precari

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013 /

    L’emendamento presentato dal sen. Aldo Di Biagio, nell’ambito del Decreto 101 al senato, per la definitiva inclusione dell’anno 2012/2013 quale requisito per l’accesso ai PAS, non è stato accolto dalla Commissione . Il Sen. Di Biagio lo ha comunque RIPROPOSTO per la discussione in aula che si terrà NELLA GIORNATA DI OGGI al Senato.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
  • precari

    SCUOLA: PAS: FATTI E NON PAROLE IL SEN. DI BIAGIO PRESENTA EMENDAMENTO PER L’INCLUSIONE DELL’ANNO 2012/2013

    17 Settembre 2013 /

    L’incertezza sull’inclusione dell’anno in corso ha spinto il Sen. Aldo Di Biagio (SC) a presentare, nell’ambito del Decreto Salvaprecari di prossima discussione, un emendamento che, facendo seguito a quanto ipotizzato nel decreto direttoriale n. 58 del 25 luglio, consentirebbe (una volta recepito dal Governo) di sciogliere definitivamente la riserva per quei docenti precari che hanno maturato il requisito di accesso ai Percorsi Abilitanti Speciali nell’anno appena trascorso. Di seguito il testo dell’emendamento che sarà formalizzato nella giornata di mercoledì 18 settembre 2013 : AS 1015 Emendamento Art 9 All’art. 9, dopo il comma 2 inserire il seguente comma: 2 – bis. All’art. 15 comma 1-ter del DM 249/2010, le parole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: PAS: FATTI E NON PAROLE IL SEN. DI BIAGIO PRESENTA EMENDAMENTO PER L’INCLUSIONE DELL’ANNO 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
  • attualità

    AID – TRAVOLTI IN UN PARLAMENTO STRAVOLTO DA UNA FASE CONVULSA

    27 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato dell’AID a firma di Paolo Grillo Lo dico tempestivamente e quindi in estrema sintesi. 1. In trentanni che seguo “a latere” l’attività parlamentare per le questioni sindacali non ho al momento memoria di una confusione e contemporaneamente un esproprio nei lavori come quella vista in questo duplice passaggio Camera-Senato. 2. Questa situazione palesemente risente del tentativo “molto risoluto”del Governo Monti di “cambiare l’Italia” – Paese che vive certamente una fase di davvero grande difficoltà (a prescindere dallo “spread”su o giù) – a suon di decreti legge ultraincalzanti e diktat sui testi che rendono stravolto il lavoro parlamentare. 3. In questo contesto, ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – TRAVOLTI IN UN PARLAMENTO STRAVOLTO DA UNA FASE CONVULSA

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    23 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato stampa dell’AID di Paolo Grillo Cari colleghi, da un rapido esame del resoconto della seduta di giovedì 22 marzo della I Commissione permanente del Senato risultano presentati gli allegati tre emendamenti a favore della sostituzione [emendamento 50.10, Senatori di “Terzo Polo-FLI] o soppressione [emendamenti 52.2, Senatore Pardi per IDV e 62.1, Senatori di “Terzo Polo-FLI”] del famigerato comma 81. Non escludo che vi siano altri emendamenti sfuggiti alla pubblicazione (o solo al mio esame notturno) visto che avevo anche la conferma scritta della pari presentazione di entrambi i testi dal PD e l’impegno all’esame dell’opportunità (volendosi evitare di moltiplicare gli emendamenti identici,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Soprannumerari – Cara Anief questa volta non ti capiamo

    18 Gennaio 2012 /

    Abbiamo sempre apprezzato l’impegno dell’Anief che a suon di ricorsi ha ottenuto per i precari della scuola una serie di conquiste importanti. Oggi però facciamo fatica a comprendere una sua proposta di emendamento al cosiddetto decreto “milleproroghe“. In sostanza il sindacato chiede: Prevedere il reinserimento di tutti i docenti di ruolo cancellati dalle GaE per evitare sovrannumerarietà, corsi di riconversione professionale, cassa-integrazione e licenziamenti. Saltiamo l’articolato e passiamo alla spiegazione: La norma intende utilizzare la finestra delle graduatorie ad esaurimento per agevolare la mobilità forzata del personale docente in esubero o soprannumerario, prima della conseguente cassa-integrazione e del licenziamento previsto dalle norme vigenti. Conseguentemente, permette l’inserimento di tutti i docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Soprannumerari – Cara Anief questa volta non ti capiamo

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.