A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Lettera di saluto a Monti da “un cittadino qualunque”

    23 Dicembre 2012 /

    Caro Mario Monti, sono lieta per lei del fatto che, dopo un anno di lavoro si senta di dire: -“L’emergenza finanziaria è superata, gli Italiani possono di nuovo essere cittadini d’Europa a testa alta.”- Sono contenta per le positive convinzioni con cui lascia il suo certamente non facile compito. Ma, mi creda, non proprio “a testa alta” piuttosto a testa bastonata, penso possano sentirsi, come me, una parte degli Italiani. Lei afferma che il PdL sia responsabile della fine anticipata della legislatura? Ho compreso bene? Lo stesso Pdl che l’ha fatta iniziare? Ma quale potere occulto ha questo Pdl per promuovere e spegnere un Governo? Questo mi fa sentire parte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera di saluto a Monti da “un cittadino qualunque”

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012 /

    Allevare insetti per affrontare l’emergenza alimentare del futuro smette di essere una boutade per diventare business. In Cina un imprenditore deposita sette brevetti e investe in un’azienda che produce larve essiccate, polvere di proteine estratta dallo scheletro degli insetti oltre a insetti presi interamente. L’imprenditore, Li Jinsui, che ha puntato sulla mosca, vede un enorme sviluppo per la sua attività: oggi consegna quotidianamente 150 chili di larve che tra due anni potrebbero già essere dieci tonnellate. Anche la Fao approva: l’allevamento di insetti infatti si definisce come un serbatoio di proteine a basso costo, soprattutto ambientale, rispetto all’allevamento tradizionale. La mosca in particolare, oltre ad essere diffusa a tutte le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Allevare insetti è diventato un business

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • salute e alimentazione

    Gli italiani campano a lungo, ma sono tristi

    15 Dicembre 2011 /

    Italiani tristi e longevi. Così si potrebbe schematizzare il quadro emerso dalla relazione sullo stato sanitario del Paese presentato ieri dal Ministro della Salute Renato Balduzzi. Così in Italia, se da un lato è aumentata l’età media (76 anni per gli uomini e 84 per le donne), è aumentato anche il numero di anni medi di disabilità: 16 per gli uomini e 22 per le donne. Ma il dato che sorprende di più è quello sull’uso degli psicofarmaci, raddoppiati negli ultimi dieci anni, in un paese dove il suicidio è una delle più frequenti cause di morte, la quarta tra i giovani tra 16 e 24 anni. “Ci affidiamo alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli italiani campano a lungo, ma sono tristi

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
  • economia e lavoro

    La manovra economica si abbatterà soprattutto sulle famiglie

    16 Luglio 2011 /

    La manovra si abbatte sulle famiglie con il taglio dei bonus fiscali a partire dal 2013. I giornali di oggi sono concordi nel segnalare la pesante ricaduta economica sul bilancio delle famiglie: tra taglio di deduzioni, detrazioni e sconti fiscali il conto sarà sui 1.000 euro a nucleo. La crescita – almeno potenziale, se non certa – della pressione fiscale si somma alla preoccupazione per l’impennata dell’inflazione che a giugno ha di nuovo fatto segnare un +3,5%. I maggiori tassi di crescita, segnala l’Istat, riguardano i trasporti (+6,1%), l’abitazione (+4,7%) e i prodotti alimentari (+3%), ammortizzati dalla caduta dei prezzi per l’emergenza E.Coli. A trascinare l’inflazione ci sono poi i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La manovra economica si abbatterà soprattutto sulle famiglie

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
  • precari

    Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi, l’ultimo resoconto

    23 Febbraio 2011 /

    Nella riunione di oggi si è proceduto alla disamina di altri interventi per il 25. Non sono state apportate ulteriori variazioni alla scaletta delineata nelle scorse settimane. Per quanto concerne la proposta di formare un tavolo permanente per la scuola biellese, da esporre a chiusura dei nostri interventi, si è convenuto che sia indispensabile conferirvi il più ampio respiro possibile, inquadrandolo non solo come strumento propositivo a medio termine, ma anche come mezzo per fronteggiare in modo attivo gli urgenti problemi che si porranno nel volgere di pochi mesi, dalla sperimentazione sul merito recentemente approvata dai collegi di alcune scuole del territorio, all’emergenza occupazionale ed organizzativa che sembra profilarsi dagli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi, l’ultimo resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • attualità

    E venne il tempo del porco alla diossina

    8 Dicembre 2008 /

    Ancora un’ altra emergenza alimentare, l’ennesima. Questa volta a finire sulle nostre tavole sarà il porco alla diossina, e in particolare il porco irlandese. Il valori della diossina – dicono i media – presente nella carne è di 100 volte superiore rispetto ai limiti consentiti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E venne il tempo del porco alla diossina

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.