A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012 /

    Sono già mezzo milione gli italiani ossessionati da quello che mangiano. E molti di più quelli che stanno entrando in un vortice di controlli ossessivi dell’etichetta, di paura di tutto quanto gli viene offerto nei ristoranti o a cena da amici. È il cosiddetto popolo degli ortoressici, che ha fatto diventare le proprie manie salutiste una vera e propria ossessione che impedisce una normale vita di società. Repubblica di oggi (da cui è tratta l’immagine) analizza il quadro degli ortoressici: si tratta per lo più di donne, under 30, in gravidanza o madri di bambini al di sotto dei dieci anni, anche se non mancano maschi over 30 con un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando il mangiare diventa un’ossessione

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.