A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    OMS lancia l’allarme per la “Nuova Sars”, c’è da preoccuparsi?

    13 Maggio 2013 /

    L’organizzazione Mondiale della Sanità ha chiesto agli Stati di aumentare l’attenzione nei confronti del coronavirus responsabile della “Nuova Sars”. Il virus che si è diffuso negli Emirati Arabi, finora ha contagiato oltre 30 persone (le ultime tre in Francia) e ne ha ucciso 20 (le ultime due negli Emirati Arabi). I casi registrati in Europa – in Gran Bretagna, Germania e Francia – riguardano persone che avevano appena viaggiato in Medio Oriente. Nessun caso di infezione ha riguardato l’Italia, secondo il Ministero della Salute. Il virus si trasmette da persona a persona, ma con contatti stretti, come quelli fra familiari. Il Fatto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su OMS lancia l’allarme per la “Nuova Sars”, c’è da preoccuparsi?

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
  • attualità

    Cetriolo killer – Sale il numero dei decessi

    1 Giugno 2011 /

    Monta il caso dell’epidemia di escherichia coli: le vittime salgono a 16 e si registrano nuovi casi in Spagna e Repubblica Ceca. Intanto le prime analisi scagionano l’azienda spagnola: gli agenti patogeni trovati sugli ortaggi non sarebbero uguali a quelli riscontrati sui pazienti. E si torna a zero sulle cause del contagio. Ma, a causa del panico, crolla l’export con conseguenze gravi anche nel nostro Paese: secondo la Coldiretti il blocco delle spedizioni nazionali sta facendo perdere 3 milioni di euro al giorno, nonostante l’Italia sia uno dei pochi stati europei dove non si sono registrati casi. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cetriolo killer – Sale il numero dei decessi

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    Influenza A/H1N1. A Torino, in alcuni istituti resta a casa il 50% degli alunni

    29 Ottobre 2009 /

    A Torino è giunta l’influenza A/H1N1. Ed è arrivata nelle scuole, anche se non c’è stata alcuna conferma ufficiale. Il virus è arrivato in anticipo rispetto alle vaccinazioni di docenti e non docenti. Numerose sono le assenze nelle aule, che si presentano a macchia di leopardo non solo da una scuola all’altra ma addirittura nel medesimo istituto Ci sono classi numerose oppure, al contrario, quasi decimate; e questo dipende ovviamente dal contagio. I dirigenti hanno ricevuto un avviso dal ministero, al fine di riferire il numero di volontari da vaccinare. Il tutto entro il 24 ottobre. Ma l’influenza è nelle scuole. Nella stessa Torino, è stato indicato, come periodo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Influenza A/H1N1. A Torino, in alcuni istituti resta a casa il 50% degli alunni

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok