A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Scuola – Le disponibilità e gli esuberi della scuola di secondo grado ordinati per classe di concorso

    31 Luglio 2012 /

    In allegato all’articolo pubblichiamo i dati delle disponibilità/esuberi dei posti comuni dopo i movimenti della scuola secondaria di II grado, ordinati per classe di concorso e provincia. la rielaborazione è ad opera della Cisl -Scuola. Scarica il documento

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Le disponibilità e gli esuberi della scuola di secondo grado ordinati per classe di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • scuola

    Ecco le disponibilità e gli esuberi ripartiti per provincia e per classe di concorso

    31 Luglio 2012 /

    In allegato pubblichiamo i dati delle disponibilità/esuberi dei posti comuni dopo i movimenti della scuola secondaria di II grado, ripartiti per regione/provincia/classe di concorso. A seguire pubblicheremo l’elaborazione dei dati (via Cisl) ordinati per classe di concorso. Scarica il file in formato excel

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le disponibilità e gli esuberi ripartiti per provincia e per classe di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Anno scolastico 2012/2013- Ecco le disponibilità e gli esuberi suddivisi per provincia per la scuola secondaria di Primo grado

    9 Luglio 2012 /

    Concluse le operazioni di mobilità, si possono ipotizzare, con basso margine di errore, le disponibilità dei posti della scuola di Primo grado suddivise per provincia, per classi di concorso e per aree di sostegno DH, EH, CH. Lo stesso vale per la situazione degli esuberi, dopo la mobilità la situazione provinciale è definita. L’ufficio sindacale della CISL-Scuola ha elaborato i dati e formulato le relative tabelle che mettiamo a disposizione dei nostri lettori. Scarica le tabelle

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno scolastico 2012/2013- Ecco le disponibilità e gli esuberi suddivisi per provincia per la scuola secondaria di Primo grado

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • economia e lavoro

    Spending review – Ecco i provvedimenti per gli statali e per la scuola

    6 Luglio 2012 /

    Apprivata nella notte la temutissima spending review, la revisione della spesa che ha il compito di realizzare un importante risparmio per le casse dello Stato. Noi, attraverso due articoli del La Stampa e de La repubblica vi proponiamo la parte relativa agli statali e alla scuola. IN fondo invece potete scaricare il comunicato stampa del governo. La stretta sugli statali Il viceministro all’Economia, Vittorio Grilli, ha detto che «sul personale verrà esteso l’approccio preso per la presidenza del Consiglio e ministero delle Finanze, con la riduzione delle piante organiche delle amministrazioni centrali. La riduzione sarà nel complesso del 20% per la dirigenze e del 10% per gli altri livelli, con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spending review – Ecco i provvedimenti per gli statali e per la scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
  • economia e lavoro

    Spending review – La parte che riguarda la scuola

    5 Luglio 2012 /

    In attesa di conoscere il testo definitivo in uscita dal consiglio dei ministri in corso, da una bozza del decreto sulla spending review, abbiamo predisposto una scheda con le misure riguardanti la scuola. Ricirdiamo che si tratta di un lavoro fatto su bozza, ma a nostro avviso è abbastanza indicativo. Scaricate la spending review, con particolare attenzione al capitolo relativo agli esuberi

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spending review – La parte che riguarda la scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno degli esuberi – Tutte le novità. Il 4 luglio la prossima informativa

    28 Giugno 2012 /

    Il MIUR procede spedito verso l’organizzazione dei corsi di specializzazione sul sostegno del personale in esubero. Dal resoconto pubblicato dalla UIL-Scuola emerge un dato importante che il contingente (il primo?) sarà composto da 2000 unità a fronte di 16.056 domande pevenute. I criteri di selezione, questa è una novità, si baseranno su: a) classi con maggior esubero, più la 75, la 76 e le classi di concorso della tabella C; b) aver prestato servizio su sostegno senza titolo di specializzazione; c) minore età anagrafica. Non è ancora chiaro quando saranno attivati i corsi e soprattutto se già a settembre i corsisti saranno utilizzati sul sostegno, oppure no, resta tuttavia chiaro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno degli esuberi – Tutte le novità. Il 4 luglio la prossima informativa

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
  • attualità

    Comma 81 ed esuberi – Il documento dei docenti di Laboratorio del 25-06-2012

    28 Giugno 2012 /

    COMUNICATO dei Docenti di Laboratorio (ITP) La riforma della scuola secondaria superiore ha penalizzato, più di ogni altro settore, le attività didattiche svolte nei laboratori e conseguentemente TUTTI i docenti di laboratorio (ITP), con decurtazioni, in alcuni casi, anche superiori al 70% del monte orario precedente. L’insegnante tecnico pratico è un’importante risorsa della scuola per la scuola e potrebbe veramente essere una professionalità strategica per accompagnare la riforma, sfruttando l’enorme bagaglio di competenze acquisite in anni di impegno e abnegazione nel proprio lavoro. Riteniamo che la nostra categoria debba, al pari di tutte le altre, avere stessi trattamenti e stesse opportunità per una ricollocazione dignitosa e rispettosa del ruolo fino…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 ed esuberi – Il documento dei docenti di Laboratorio del 25-06-2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    Specializzazione sul sostegno del personale in esubero – Cresce il numero delle disponibilità

    25 Giugno 2012 /

    Un’indiscrezione raccolta stamattina da A Ruota Libera, e che quindi pubblichiamo come tale, registra la disponibilità di una nuova Associazione ha dato la propria disponibilità a gestire i corsi per specializzare sul sostegno il personale della scuola in esubero. Si tratterebbe, il condizionale è d’obbligo, dell’Associazione Mnemosine che fa capo all’università online calabrese . Non è però ancora chiaro, vista la specificità dell’Associazione, se con questo accordo, tutta la parte teorica si studierà on line così come avvenne anni fa per la Siss di Venezia. Se così dovesse essere i partecipanti si recherebbero presso l’università solo per sostenere gli esami che certificheranno il superamento del modulo. Appena saremo in possesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno del personale in esubero – Cresce il numero delle disponibilità

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Riconversione sul sostegno – Importante incontro al MIUR

    14 Giugno 2012 /

    E’ previsto per oggi al MIUR un incontro fra i gli USR e i dirigenti del Ministero per stabilire le linee realive all’organizzazione dei corsi di riconversione sul sostegno rivolti al personale in esubero. L’incontro rientra in quella che viene definita “ordinaria amministrazione” e costituisce una delle tappe di avvicinamento all’avvio dei corsi. Come è noto, le università che hanno dato la disponibilità sono poche pertanto con molta probabilità saranno loro ad assumersi l’onere di organizzare i corsi per le altre regioni. Sull’avvio dei corsi ci sono due scuole di pensiero: la prima, avvio già nei primi giorni del mese di luglio; la seconda, avvio nei primi giorni del mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno – Importante incontro al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • scuola

    Riconversione sul sostegno – Secondo la FLC-CGIL si potranno richiede le 150 ore per il diritto allo studio

    31 Maggio 2012 /

    E’ quanto emerso dal Convegno nazionale Scuola Secondaria di secondo grado, tenutosi a Roma nelle giornate del 29-30 maggio avente come titolo Nuove Parole per la Scuola. Fra gli intervenuti anche il sottosegretario Rossi-Doria. Per noi era presente la professoressa Tea Vergani la quale ha prodotto in anteprima una completa realzione che trovate qui [LINK] e che nei prossimi giorni troverete sul sito della FLC-CGIL. Dalla sua relazione abbiamo estratto la parte relativa alla riconversione sul sostegno del personale in esubero. “Per i Corsi in fase di partenza han detto più volte l’aggettivo “probabilmente”, perchè ancora non c’è nulla di precisato dal Miur. Probabilmente nel corso dell’estate si riusciranno a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno – Secondo la FLC-CGIL si potranno richiede le 150 ore per il diritto allo studio

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.