A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Bambini – Ecco la dieta estiva consigliata

    28 Giugno 2011 /

    Più spuntini e piatti leggeri per i bambini in vacanza. QN di oggi intervista il professor Giorgio Calabrese, il quale consiglia una dieta ideale per i più piccoli, che sarà così suddivisa: al mattino ricca colazione con latte, fette biscottate e marmellata; a metà mattina frutta fresca o yogurt; a pranzo un pasto leggero con pasta fredda o riso; a metà pomeriggio un gelato che si può ripetere dopo cena, a condizione che anche questo pasto, con carne o pesce, sia stato comunque leggero. In vacanza, spiega il professor Calabrese, si tende ad avere più fame ma non è un male: “l’aria marina ha più iodio, la tiroide lavora tanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bambini – Ecco la dieta estiva consigliata

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • attualità

    Allarme FAO: ogni anno si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo

    12 Maggio 2011 /

    Nuovo allarme della Fao sul cibo sprecato: ogni anno vengono gettati via circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, quasi un terzo della produzione. Il consumatore più sprecone è in Nord America, mentre in Europa ognuno butta circa 95 – 115 kg di cibo ogni anno: un’enormità se si pensa ai 6 kg della zona sub sahariana. In Italia, secondo una stima della Coldiretti, vengono perse ogni anno circa 10 milioni di tonnellate di cibo, per un esborso di 37 miliardi di euro. Per fortuna accanto a chi spreca c’è chi raccoglie e ridistribuisce gli alimenti: il Banco Alimentare, che quest’anno – ricorda Avvenire – ha recuperato 65mila tonnellate di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Allarme FAO: ogni anno si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    La dieta del sondino (NEC) è sicura?

    8 Aprile 2011 /

    Si chiama Nec (nutrizione enterale chetogena) e consiste in una sonda infilata nello stomaco che inietta 24 ore su 24 proteine liquide, liberando i chetoni che inibiscono la fame. Il metodo inventato dal dottor Cappello sta spopolando (lui e il suo staff inseriscono di media 100 sondini al giorno) e su Sette Giancarlo Dotto prova a seguire un paziente per tutta la durata del trattamento (circa dieci giorni). Il risultato: 8 chili persi di cui due subito ripresi e molte perplessità su tutta l’organizzazione. Categorica la condanna di Maria Gabriella Gentile, direttore della Struttura di Dietetica del Niguarda: “Non vi è alcuno studio scientifico che dimostri l’efficacia sia sul breve…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La dieta del sondino (NEC) è sicura?

    Potrebbe anche piacerti:

    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
  • attualità

    Nel 2050 saremo 9 miliardi di abitanti, il cibo basterà per tutti?

    16 Marzo 2011 /

    Combattere la crisi del cibo è possibile. Su Repubblica un ampio articolo di Maurizio Ricci riprende le teorie che spiegano come sarà possibile battere la fame anche quando – intorno al 2050 – toccheremo i 9 miliardi di abitanti. La vera sorpresa è che la strada da percorrere non sarà quella dell’agribusiness e quindi l’aumento delle rese tramite la tecnologia, ma più probabilmente quella di un’agricoltura organica e sostenibile che significa meno fertilizzanti e meno irrigazione. Accanto a questo però dovrà esserci un radicale cambiamento nelle abitudini alimentari a partire dalla carne: secondo ActionAid infatti ogni anno 760 milioni di tonnellate di cereali (ovvero un terzo della produzione mondiale) finiscono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nel 2050 saremo 9 miliardi di abitanti, il cibo basterà per tutti?

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • precari,  scuola

    La possibile crisi di governo resuscita Bersani e il PD

    29 Agosto 2010 /

    Le possibili elezioni svegliano il PD dal coma profondo nel quale era sprofondato in questi ultimi anni, soprattutto in materia di politica scolastica. Il partito infatti annuncia per la giornata del 31 Agosto la presenza del suo segretario, Pierluigi Bersani, al presidio dei precari in sciopero della fame a Montecitorio. Gli insegnanti in lotta (soli da sempre e che non vogliono essere strumentalizzati) gli proporranno di firmare un documento di impegni concreti da rispettare se il PD tornerà al governo. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La possibile crisi di governo resuscita Bersani e il PD

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
  • attualità

    Drammatico appello di una donna: vendo i miei organi per sopravvivere alla fame

    30 Marzo 2010 /

    Giuseppina Virgili di 51 anni ha rivolto un drammatico appello con una mail inviata a decine di ospedali. Offre i propri organi (avete capito bene), anche il cuore (stando alle sue parole) per sopravvivere e mantenere sua figlia adolescente. Andata in malora a causa di gravi difficoltà economiche, l’ex imprenditrice di abbigliamento si rivolge direttamente a tutti coloro che vorranno ascoltarla. Ma questo appello, ovviamente, fa rabbrividire soprattutto per la disperazione alla quale questa crisi economica sta lasciando centinaia di persone, soprattutto onesti lavoratori che dall’oggi al domani si trovano con meno di un soldo bucato. Ha detto “Ci hanno portato via tutto, non ci resta che questa strada, almeno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Drammatico appello di una donna: vendo i miei organi per sopravvivere alla fame

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.