A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    4 Aprile 2011 /

    Dopo aver ricevuto diverse mail di viaggiatori incazzati neri che evidenziavano una cosa al quanto strana, abbiamo deciso di occuparcene. Si tratta dei treni Frecciarossa, il treno di élite delle nostre ferrovie. Sul sito delle FS, infatti, si legge: I treni Frecciarossa per viaggiare veloce e sicuro, i Frecciargento per elevati standard di comfort e velocità e i Frecciabianca per chi vuole spostarsi viaggiando sulla linea tradizionale. Ricordiamo che tali treni raggiungono i 300 km/h e che costano senza dubbio molto di più rispetto ai soliti carri bestiame che affollano quotidianamente la nostra rete ferrata. Ebbene non sapevamo però che le Ferrovie dello Stato proprio per tali treni emettessero “pregiatissimi”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trenitalia – Sui Frecciarossa si viaggia anche senza posto a sedere!

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità,  economia e lavoro

    Il Paese va ammodernato, altrimenti sarà la fine!

    8 Ottobre 2007 /

    Ma dove vai se le infrastrutture non ce l’hai? Da nessuna parte purtroppo. Il Paese per essere competitivo ha bisogno di nuove e moderne infrastrutture. Le sole linee aeree non bastano a colmare il gap infrastrutturale, servono strade, autostrade e soprattutto ferrovie, ma servono anche strutture turistiche moderne e attrezzate. La Cgia di Mestre nei giorni scorsi ha messo a confronto i chilometri di ferrovie, di autostrade, di strade statali e provinciali e di fiumi navigabili in rapporto alla popolazione dei principali Paesi dell’Europa dei 15. Il risultato che emerge da questa comparazione è che l’Italia è quasi sempre in coda alla classifica. “Per quanto riguarda le ferrovie – rileva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Paese va ammodernato, altrimenti sarà la fine!

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • economia e lavoro

    la ripresa economica passa solo attraverso le infrastrutture

    2 Aprile 2006 /

    Per rilanciare l’economia del Paese si è scelto la via della flessibilità spinta, richiesta da Confindustria e realizzata attraverso la legge Biagi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, crescita quasi vicina allo zero, previsione per l’anno in corso del 1,3% ma la consapevolezza che bisogna fare molto di più per gettare le basi verso una vera ripresa economica. Apro e chiudo subito una parentesi che riprende l’analisi del quotidiano di Confindustria: «Molte imprese italiane si sono insediate all’estero, come ha detto anche il direttore de “Il sole 24 Ore” Ferruccio de Bortoli. Allora, più che “stallo” bisognerebbe dire che l’Italia sta cambiando pelle e ci sono cose che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su la ripresa economica passa solo attraverso le infrastrutture

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    La crisi c’è si vede e si sente pure

    16 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.