A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Europa – In Italia il maggior numero di vegetariani

    28 Settembre 2011 /

    L’Italia è il Paese con il maggior numero di vegetariani in Europa: quasi 7 milioni. Un lungo servizio di Marina Moioli su Vita racconta il popolo dei “no carne” che secondo una ricerca Eurispes potrebbero diventare 30 milioni già nel 2050. Intanto, di pari passo con il numero di affiliati alla dieta vegetariana, crescono anche i numeri del business: il giro di affari dei prodotti “verdi” sale in Inghilterra del 38% l’anno e negli Stati Uniti arriva addirittura al 61%, mentre in Italia si moltiplicano negozi specializzati e ristoranti vegetariani anche di alto livello (celebre il Joia di Milano). Il mondo vegetariano non è però univoco e al suo interno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Europa – In Italia il maggior numero di vegetariani

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Le ultime sul TFA – Sono molte le cose ancora da definire

    9 Aprile 2011 /

    Le questioni ancora da definire e che probabilmente saranno inserite nelle famose norme transitorie, riguardano i provvedimenti mancanti nel DM 249/10 (lauree magistrali per la secondaria di II grado, percorso per gli ITP, ecc.) rispetto alla delega prevista dalla L. 296/07 ed in particolare le procedure e le modalità per il reclutamento dei docenti. A tal proposito la FLC – CGIL ha sollecitato un incontro urgente con il Ministero per la definizione, nella fase transitoria, di un intervento serio e organico che tenga nella dovuta considerazione la situazione delle attuali graduatorie, che preveda percorsi straordinari per i docenti che abbiano già maturato esperienza nella scuola e la riattivazione dei corsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le ultime sul TFA – Sono molte le cose ancora da definire

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    Riconversione sul sostegno – Chi non è in elenco può ripresentare la domanda

    24 Ottobre 2013

    ITP TRANSITATI SUL SOSTEGNO, riconosciuta l’equiparazione economica al pari dei laureati

    21 Novembre 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
  • scuola

    Che Scuola sarà?

    22 Marzo 2010 /

    Pubblichiamo l’intervento di Enrica Rauso, docente di Storia di un liceo biellese, la professoressa denuncia il taglio drastico, operato da Tremonti-Gelmini, di alcune discipline fondamentali per l’istruzione degli studenti italiani. In particolare la docente pone l’accento sul taglio di Storia e Filosofia che sommati al taglio della didattica laboratoriale e a discipline come Diritto ed Economia non farà altro che impoverire l’Offerta Formativa delle scuole italiane.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che Scuola sarà?

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • attualità

    A Torino nasce il primo “Negozio leggero”

    23 Aprile 2009 /

    Se Ecologia deriva da Oikos, (casa) e se nella medesima Scienza casa vuol dire ambiente allora ci sembra che qualcuno abbia dimenticato qualcosa. Casa, in questo contesto, non vuol dire “abitazione”; non è lo zerbino sul quale strusciamo le scarpe prima di varcare la soglia di casa oppure la pattumiera dei rifiuti. Oikos è natura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Torino nasce il primo “Negozio leggero”

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Speciale Vinitaly 2009 – Il primo video di A Ruota Libera

    6 Aprile 2009 /

    Nonostante la stanchezza accumulata oggi, levataccia alle 5:00 e via destinazione Verona, ci tenevamo lo stesso a pubblicare già stasera un primo video riassuntivo della nostra giornata al Vinitaly, edizione 2009. Diciamo subito che ne è valsa la pena, primo per le ottime degustazioni e secondo perchè abbiamo incontrato tanti cari amici e nello stesso tempo abbiamo stretto nuove amicizie. Quello di oggi è stato davvero un tuffo nell’eccellenza, anche qui con due doverose distinzioni. La prima riguarda le ottime persone, serie e professionali, la seconda i prodotti. Perchè con il tempo abbiamo imparato che se dietro un’ottimo prodotto non c’è anche una persona valida alla fine il tutto rischia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Vinitaly 2009 – Il primo video di A Ruota Libera

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • arte e cultura

    Summum ius, summa iniustitia

    9 Febbraio 2009 /

    Dice l’Apostolo in 2 Cor. 3,6 che “La lettera uccide, ma lo Spirito dà la vita”. Dunque anche la lettera del Vangelo ucciderebbe, se non ci fosse dall’interno qualcosa che sta fuori dell’uomo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Summum ius, summa iniustitia

    Potrebbe anche piacerti:

    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
  • attualità

    Al via “Gusto Vero”

    24 Giugno 2008 /

    Che ne dite dell’idea di festeggiare il mio compleanno con l’annuncio agli affezionati lettori della nascita di un nuovo progetto? In realtà era allo studio da diverso tempo, ma ancora non erano maturi i tempi. Oggi assieme all’inseparabile Carlo Zaccaria vede la luce “Gusto Vero”, ma per ora ci fermiamo qui. A presto.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via “Gusto Vero”

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • arte e cultura

    Tour Consapevole, il video della prima parte.

    11 Giugno 2008 /

    Bene cari amici, adesso è arrivata l’ora di pubblicare il video della prima parte del tour consapevole di lunedì. Vogliamo premettere che è stato organizzato da noi. Abbiamo escluso a priori qualsiasi appoggio a possibili tour operator, non abboamo voluto intermediari senza scrupoli (pronti a lucrare bruciando i possibili risparmi) così come nella nostra filosofia corsara: liberi e consapevoli. Gli unici mezzi per organizzare il tour sono stati questo blog e questo [link] ed hanno funzionato. Lo testimoniano le immagini del video, a seguirci siete in tanti e molti senza neanche un preavviso. Grazie. Non aggiungo altro. Vi lascio alle immagini. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tour Consapevole, il video della prima parte.

    Potrebbe anche piacerti:

    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
  • attualità

    Sarebbe stato un peccato non esserci

    29 Gennaio 2008 /

    Italia nostra, paese di santi, poeti, navigatori! Dov’ eri oggi mentre quella folla indecente di italiani si  riversava nell’ aula del Tribunale di Como? Dov’eri mentre mostravano la faccia buona, monda, pura, tanto diversa dagli assassini? Tutti insieme, umani dis-umanizzati che covano gli stessi oscuri sentimenti, ferocia nascosta  senza nemmeno quel bestiale coraggio di agire. Guardoni morbosi che se appena potessero, se fossero sicuri di non essere scoperti, un briciolo di follia in più, farebbero più o meno lo stesso. Cos’ è questo, se non la fine della sobrietà, del pudore, del tener dentro i sentimenti, di manifestarli vergognandosene un poco? Forse aveva ragione Eraclito, quando affermava che il genere umano, nel suo progredire, non è destinato a migliorare, ma a peggiorare costantemente.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sarebbe stato un peccato non esserci

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • precari,  scuola

    Rita Coppola, precaria disperata scrive al Presidente Napolitano

    7 Ottobre 2007 /

    Marano di Napoli Alla cortese attenzione del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano Piazza del Quirinale, 1 00187 – Roma Illustrissimo Signor Presidente, Mi permetto di chiederLe di dedicarmi un po’ del suo prezioso tempo per raccontarLe la mia storia, in quanto fiduciosa di trovare ascolto presso di Lei, che ha sempre scelto di schierarsi dalla parte dei deboli in nome dei valori di equità e di giustizia sociale, promossi e garantiti dalla nostra Costituzione repubblicana.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rita Coppola, precaria disperata scrive al Presidente Napolitano

    Potrebbe anche piacerti:

    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.