A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Fondo di Istituto – Si contratta l’intero ammontare

    14 Marzo 2013 /

    I sindacati hanno reggiunto l’accordo con l’Amministrazione circa la contrattazione del FIS, una dichiarazione congiunta chiarisce appunto che le RSU delle istituzioni scolastiche devono contrattare l’intero ammontare del FIS. Dunque diventano immediatamente operativi i termini dell’intesa siglata il 30 gennaio scorso. Scarica la dichiarazione congiunta

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fondo di Istituto – Si contratta l’intero ammontare

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
  • scuola

    Nota prot. 1067 – Acconto MOF

    19 Febbraio 2013 /

    Pubblichiamo la nota prot. 1067 del 18 febbraio u.s. con la quale il MIUR ha pubblicato gli atti di assegnazioni del MOF 2012/2013. Nella nota il MIUR comunica che le scuole riceveranno la mail massiva relativa agli importi al lordo dipendente con i riferimenti specifici dei capitoli e dei piani gestionali del cedolino unico. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nota prot. 1067 – Acconto MOF

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione alle scuole di una quota a titolo di acconto in attesa della firma definitiva all’ARAN dell’Intesa del 12 dicembre sul pagamento degli scatti 2011. Come riferito nel messaggio di ieri, l ’Amministrazione ha accolto la richiesta di rimodulare in modo più flessibile le riduzioni previste per l’esercizio 2013, alleggerendo il peso di quelle poste a carico dell’anno scolastico in corso  e caricando un po’ di più, per compensazione, quelle che incidono sul prossimo anno scolastico . Diversamente , il recupero delle riduzioni non addebitate sull’esercizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • scuola

    MIUR – Raggiunta l’intesa ripartizioni risorse contrattuali 2012/2013 – FIS

    30 Gennaio 2013 /

    Nell’incontro che si è appena concluso al Miur sulla intesa per la ripartizione delle risorse del Mof in applicazione dell’ipotesi di contratto sottoscritto all’Aran il 12 dicembre 2012, siamo arrivati a concordare un testo che definisce l’ammontare complessivo delle risorse a disposizione prevedendo, sulla base del comma 3 dell’articolo 2 del citato contratto, una rimodulazione tra gli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 delle riduzioni dell’esercizio 2013. L’intesa prevede inoltre che, nelle more della sottoscrizione definitiva del contratto 12.12.2012, alle scuole sia assegnato un acconto su tutte le voci del Mof per la determinazione del quale sono indicati i relativi parametri. L’obiettivo di convenire sull’assegnazione dell’acconto solo all’interno della definizione dell’ammontare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MIUR – Raggiunta l’intesa ripartizioni risorse contrattuali 2012/2013 – FIS

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
  • scuola

    La meritocrazia di Brunetta fa fare un passo indietro alla Scuola!

    1 Dicembre 2010 /

    Gli effetti del decreto Brunetta nella scuola possono essere divisi in due aspetti: 1) gestione del personale,valutazione, merito e premi; 2) sanzioni disciplinari. Il primo effetto che il decreto Brunetta sta producendo è, innanzitutto, un ripensamento generale sulle finalità e sulle competenze della contrattazione, sia quella nazionale che quella integrativa. In relazione a quest’ultima, infatti, tra il principio in base al quale il salario accessorio è un diritto di tutti e quello che sostiene che l’obiettivo della contrattazione aziendale è l’incremento della produttività, si colloca il dlsg 150 del 2009, il quale sterza decisamente verso l’obiettivo dell’incremento della produttività… Scarica il documento completo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La meritocrazia di Brunetta fa fare un passo indietro alla Scuola!

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.