A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Organico 2013/2014, scuola secondaria di 2° grado – La formazione delle classi

    25 Marzo 2013 /

    -Le prime classi saranno costituite, di regola, con27 alunni. Pertanto il numero delle classi si calcolerà dividendo il numero complessivo degli iscritti per 27. Eventuali eccedenze dovranno essere distribuite nelle classi della scuola fino ad un massimo di 30 alunni. Si costituisce sempre una sola classe quando le iscrizioni non superano le 30 unità. Si terrà conto anche della serie storica dei tassi di ripetenza. -Solo nelle istituzioni scolastiche (IIS) comprendenti ordini di studio di diverso tipo (ad es. untecnico con un professionale o con un liceo), le classi si costituiscono separatamente per ogniordine (licei, tecnici, professionali) o sezione di liceo musicale e coreutico. In tutti gli altri casi il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico 2013/2014, scuola secondaria di 2° grado – La formazione delle classi

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • precari

    TFA Speciale – Convocati d’urgenza i sindacati, si firma?

    22 Marzo 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato diramato dalla FLC-CGIL che annuncia una convocazione d’urgenza al MIUR delle OO:SS alle 11:30  di stamattina, l’oggetto principale della convoca è  il TFA-Speciale. Ci chiediamo se alla base di questa decisione non vi sia il duro comunicato di ieri della UIL Scuola, probabilmente ha destato il ministro dal profondo sonno che lo aveva “colpito” Ecco il comunicato della CGIL Il MIUR ha convocato con massima urgenza le organizzazioni sindacali per le ore 11.30 di venerdì 22 marzo con all’ordine del giorno TFA speciale e progetti innovativi sulla durata dei corsi di studio. Il primo punto è chiaro, ma ci chiediamo quali siano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Convocati d’urgenza i sindacati, si firma?

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
  • attualità

    LODI – SCUOLA PUBBLICA… QUALE FUTURO?

    3 Dicembre 2012 /

    Interverrano On. Pierfelice Zazzera Vice presidente VII Commissione Cultura Scienza e Istruzione Camera dei Deputati – Italia dei Valori On. Sergio Piffari Segretario Italia dei Valori Lombardia Dott. Max Bruschi Ispettore ministeriale USR Lombardia Prof. Stefano d’Errico Segretario Nazionale Unicobas Scuola Prof.ssa Caterina Altamore Delegata nazionale Scuola Partito Democratico Direttivo Flc-Cgil Brescia Prof. Salvatore Sias Docente di diritto Prof. Filippo Novello Esperto DDIF Diritto Dovere Istruzione e Formazione Professionale Argomenti trattati: L’ora di lezione, da Einaudi a Profumo ( in riferimenlle “famose” 24 ore e al lavoro sommerso dei prof) le domande riguarderanno le strategie messe in atto dal Ministro Profumo molto diverse da Einaudi sempre attuali. Domande sulla qualità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LODI – SCUOLA PUBBLICA… QUALE FUTURO?

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • attualità

    Assunzioni ATA – Il resoconto dell’incontro al MIUR

    29 Novembre 2012 /

    Sul questo punto, il Direttore generale Chiappetta ha relazionato riferendo i contenuti dell’incontro di ieri a Palazzo Vidoni , dichiarando che si è trattato di un appuntamento in grado di creare le condizioni per sbloccare la situazione di stallo registrata fino ad ora. Ricordiamo come già detto nel messaggio di stamattina che il tavolo a Palazzo Vidoni si deve alle ripetute richieste avanzate dalla CISL in occasione degli incontri sulle problematiche del pubblico impiego cui siamo sempre stati presenti anche come categoria scuola. Il primo risultato ottenuto dal tavolo è che , la prossima settimana, MIUR  e Funzione Pubblica si incontreranno al MEF per esaminare la situazione in vista del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assunzioni ATA – Il resoconto dell’incontro al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012 /

    Istanze Online – Come ormai tutti (o quasi) sanno, per candidarsi al concorso a cattedra, indetto dal ministro Profumo, occorre essere registrati sul sistema POLIS, in particolare su Istanze On Line. La registrazione affinchè sia completa necessita di due passaggi fondamentali: – una parte avviene on line, attraverso la quale il candidato si registra nel sistema; – una parte, quella di riconoscimento, in una scuola qualsiasi scelta durante la procedura di registrazione; Per facilitare la comprensione della procedura, proponiamo un vecchio, ma ancora attuale, video realizzato dalla FLC – Cgil

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • scuola

    Biella – Palermo: da repubblica delle banane

    3 Settembre 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera, in modo da mettere al corrente i nostri cari amici l’odissea che stanno vivendo alcuni collaboratori scolastici che hanno chiesto il trasferimento nella provincia di Palermo. Ci serviamo di uno scritto ad opera di Marco Ramella, segretario della FLC-CGIL di Biella: “quello che si sta verificando nelle nostre scuole ha, per usare un eufemismo, dell’assurdo. Le operazioni di nomina dei collaboratori scolastici si sono svolte venerdì 31 agosto, sabato 1 settembre i lavoratori in questione hanno effettuato la presa di servizio nella propria scuola e la “partita” sembrava chiusa. ASSOLUTAMENTE NO !!! Dall’ U.S.P. di Palermo tra venerdì ed oggi un Decreto pare (il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Palermo: da repubblica delle banane

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
  • scuola

    Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    24 Agosto 2012 /

    Il comunicato congiunto delle OO.SS Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-CONFSAL e GILDA UNAMS unitamente al Ministero dell’Istruzione, considerata l’assoluta e prioritaria necessità di garantire il regolare avvio dell’ anno scolastico assicurando nel contempo regole chiare e condivise a tutela del personale destinatario dei provvedimenti di utilizzazione, il giorno 23 agosto 2012, all’atto della sottoscrizione definitiva presso il MIUR dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per il 2012-2013 dell’8 giugno 2012, ribadiscono la piena validità del Contratto collettivo nazionale del 29 novembre 2007, tutt’ora vigente, e richiamano i contenuti tutti dell’Intesa sul lavoro pubblico sottoscritta definitivamente il giorno 10 maggio 2012,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    Liborio Butera, commento sulle parole di Vannacci

    L’inclusione non è rapporto a due, è crescita per tutti

    8 Maggio 2024
  • scuola

    Ecco le disponibilità della scuola secondaria di primo grado dopo i trasferimenti

    28 Giugno 2012 /

    Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di I grado 2012-2013 dopo i trasferimenti – Giugno 2012 Riepilogo generale con posti disponibili e in soprannumero della scuola di secondaria di primo grado e l’organico di sostegno. Scarica l’elaborazione FLC CGIL su dati MIUR

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le disponibilità della scuola secondaria di primo grado dopo i trasferimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
  • scuola

    Riconversione sul sostegno – Secondo la FLC-CGIL si potranno richiede le 150 ore per il diritto allo studio

    31 Maggio 2012 /

    E’ quanto emerso dal Convegno nazionale Scuola Secondaria di secondo grado, tenutosi a Roma nelle giornate del 29-30 maggio avente come titolo Nuove Parole per la Scuola. Fra gli intervenuti anche il sottosegretario Rossi-Doria. Per noi era presente la professoressa Tea Vergani la quale ha prodotto in anteprima una completa realzione che trovate qui [LINK] e che nei prossimi giorni troverete sul sito della FLC-CGIL. Dalla sua relazione abbiamo estratto la parte relativa alla riconversione sul sostegno del personale in esubero. “Per i Corsi in fase di partenza han detto più volte l’aggettivo “probabilmente”, perchè ancora non c’è nulla di precisato dal Miur. Probabilmente nel corso dell’estate si riusciranno a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno – Secondo la FLC-CGIL si potranno richiede le 150 ore per il diritto allo studio

    Potrebbe anche piacerti:

    Liborio Butera, commento sulle parole di Vannacci

    L’inclusione non è rapporto a due, è crescita per tutti

    8 Maggio 2024
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
  • attualità

    Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    31 Maggio 2012 /

    Partecipare al convegno è stato utile. Ho preso e dato informazioni. Tutti-tutti sono interessatissimi a questo nostro gruppo. Moltissimi conoscono Liborio Butera e a tutti il nome risulta familiare. Tuttavia, non leggono il blog, non hanno notizie dagli ITP se non dai propri iscritti. Ho conosciuto molte persone, tutte di grande esperienze ed intelligenza, soprattutto grande onestà intellettuale. Non hanno negato, tra le altre cose, di conoscere poco i problemi degli ITP, ma sanno che sono tantissimi. Chi si rivolgeva a loro, nelle loro sedi sindacali, lo ha fatto per problemi personali, o di Disciplina. Difficile avere una fotografia del nostro insieme. Volutamente, non ho parlato del mio caso, della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.