A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Comunicato Stampa – L’insegnamento di attività alternativa: quali prospettive?

    23 Maggio 2012 /

    Il Centro Risorse Territoriale, Laboratorio di Tecnologie Didattiche della scuola secondaria di primo grado Don Milani, promuove giovedì 24 Maggio (ore 14.30 – 19.00) a Palazzo Ducale – sala Munizioniere – il Convegno “L’insegnamento di Attività Alternativa: quali prospettive?”. Si tratta dell’evento conclusivo dell’omonimo progetto di aggiornamento professionale che si è sviluppato a partire da novembre coinvolgendo docenti di diverse scuole genovesi e non. Il convegno, articolato in tre parti, prevede: gli interventi dei docenti che hanno partecipato al progetto e che ne presenteranno pubblicamente gli esiti; le relazioni di esperti della materia, ossia Giunio Luzzatto (CARED – Università di Genova), Alessandro Ferrari (Facoltà di Giurisprudenza – Università dell’Insubria), Adriano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – L’insegnamento di attività alternativa: quali prospettive?

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • attualità

    Resoconto sintetico della assemblea ITP indetta da FLC CGIL di Tea Vergani

    4 Aprile 2012 /

    In data 2 aprile 2012 Presso Istituto professionale Bertarelli di Milano Presenti: Gianna Fracassi (FLC CGIL Nazionale) e Attilio Paparazzo (Segretario provinciale FLC CGIL Milano) Paparazzo: La dispersione scolastica è in aumento. I dati Istat aggiornati sono: il tasso delle presenze scolastiche di studenti tra 14 e 18 anni in Lombardia è dell’85%. Si pensa spesso che altre Regioni siano peggio, in realtà è la Lombardia il peggiore caso nazionale. Il sistema di reclutamento “Formigoni-Aprea” significherà reclutamento diretto del Docente, con contratto solo annuale. Siamo contrarissimi. Vi sono luci oscure sul futuro. Il 20 aprile la FLC CGIL fa sciopero a Milano contro questo sistema. Difficile pensare che non sarà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Resoconto sintetico della assemblea ITP indetta da FLC CGIL di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • attualità

    MILANO – Il 2 aprile la FLC – CGIL organizza un incontro per gli ITP

    31 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato della Flc – Cgil di Milano. Il 2 aprile ha organizzato un incontro per discutere del futuro degli ITP. Qui il comunicato INSEGNANTI TECNICO PRATICI. QUALE FUTURO NELLA SCUOLA SUPERIORE? La FLC CGIL di Milano organizza un’assemblea/incontro con gli insegnanti tecnico-pratici delle scuole superiori di Milano e Provincia, con la finalità di analizzare la condizione attuale degli insegnanti tecnico pratici alla luce delle conseguenze della riforma Gelmini, che ha ridotto di oltre un terzo le attività di laboratorio rispetto all’ordinamento precedente. In particolare vogliamo aprire un confronto con gli insegnanti tecnico pratici e con tutti i lavoratori della scuola secondaria superiore sulle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MILANO – Il 2 aprile la FLC – CGIL organizza un incontro per gli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • scuola

    TFA 2012 – Ecco tutte le classi di concorso interessate e le università che attiveranno i corsi

    16 Marzo 2012 /

    Finalmente sono state rese note le possibili classi di concorso per le quali sarà attivato il TFA. Si tratta di una vera e propria mappa che mostra anche le università interessate e ricalca in linea di massima il fabbisogno formativo che in anteprima nazionale abbiamo reso noto. Il file – ci segnalano gli amici del sito tirocinioformativoattivo.it – pubblicato dalla FLC Cgil, presenta due tabelle: una indicante la classe di concorso e le sedi universitarie con relativi posti, e una con la sedi universitarie e le classi di concorso che attiveranno. Se questi numeri saranno confermati gli interessati potranno finalmente decidere in quale sede presentare la domanda per la prova…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco tutte le classi di concorso interessate e le università che attiveranno i corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • scuola

    TFA – MIUR – Ecco il resoconto dell’incontro con i sindacati di ieri

    4 Novembre 2011 /

    Riportiamo anche noi il resoconto pubblicato dai cosiddetti sindacati trappresentativi che ieri si sono incontrati con i tecnici del ministero. FLC CGIL L’orientamento dell’Amministrazione è quello di autorizzare un numero di posti che non si discosti eccessivamente da quelli preventivati anche se le pressioni sono molto forti. UIL 5100 circa i posti messi bando per i corsi di laurea in scienza della formazione primaria, circa 600 in meno di quelli necessari per il primo anno a cui si aggiungono 800 resi vacanti dal mancato superamento delle prove di ammissione da parte dei candidati; I grado UIL Nel primo grado partono sia le lauree magistrali abilitanti che i TFA in quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – MIUR – Ecco il resoconto dell’incontro con i sindacati di ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • scuola

    TFA – Il Comitato d’agitazione permanente scuole biellesi resta critico sull’operato della Flc-Cgil

    15 Ottobre 2011 /

    Riunione parzialmente compromessa dai troppi impegni scolastici! Si sta pensando di cambiare il giorno di incontro del Comitato, il giovedì è giorno difficile: troppi colleghi vanno a scuola e finiscono tardi, si penserebbe di ritornare al martedì (d’altronde chi ci chiese di cambiare non è mai venuto). Decideremo la prossima volta ma intanto fateci sapere… Giovedì 20, ore 15,30, incontro con il Provveditore. Dobbiamo essere tanti, anche se alcuni arriveranno un po’ più tardi per impegni scolastici. Ribadiamo le richieste: • il Provveditore si deve prendere la “responsabilità di controllo” sullo svolgimento delle nomine di novembre; • deve garantire che si svolgeranno in forma congiunta, come si era impegnato nell’incontro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Il Comitato d’agitazione permanente scuole biellesi resta critico sull’operato della Flc-Cgil

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
  • scuola

    Il 6 settembre sarà sciopero generale

    29 Agosto 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo un documento redatto dalla FLC-Cgil Piemonte che sintetizza i principali guasti perpetrati da questo Governo con le varie manovre e tagli nei nostri comparti. A tal proposito il sindacato in oggetto ha indetto uno sciopero generalw il 6 settembre prossimo contro la manovra di ferragosto in fase di approvazione proprio in questi giorni. Sciopero certamente giusto e che condividiamo, ma critichiamo il comportamente dei sindacati cosiddetti rappresentativi che come al solito, su moltissimi punti del documento, sono stati in religioso silenzio durante la loro approvazione e alcuni continuano a tacere ancora. Qui il documento da scaricare [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 6 settembre sarà sciopero generale

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Ecco il video che spiega come compilare i moduli per aggiornare le graduatorie ad esaurimento

    19 Maggio 2011 /

    La FLC-Cgil di Bari ha realizzato un video che spiega nel dettaglio come compilare i moduli per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Grazie a questa preziosa guida vi eviterete le lunghe code nei sindacati (sempre di più agenzie di “disbrigo pratiche“) e soprattutto non cadrete nel “ricatto” del tesseramento. Mentre chi vuole consultare la guida classica potrà farlo collegandosi a questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il video che spiega come compilare i moduli per aggiornare le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • precari

    Assemblea dei precari milanesi – Indiscrezione dal fronte FLC-Cgil di Milano

    10 Maggio 2011 /

    A seguire alcune delle cose dette dai funzionari FLC CGIL all’incontro con i precari organizzato in Camera del Lavoro di Milano di ieri pomeriggio: – Chi vuole iscriversi al TFA deve farlo TASSATIVAMENTE entro il 14 luglio 2011 avendo naturalmente tutti gli esami universitari in ordine; – Per il “riordino” delle classi di concorso l’FLC chiede la RICONVERSIONE PROFESSIONALE (!!!) e non la cancellazione del suddetto riordino; – Il numero di 65.OOO assunzioni annunciate dal MIUR copre solo una parte dei 90.000 pensionamenti previsti per il prossimo triennio. 230.000 sono i precari inclusi nelle graduatorie ad esaurimento; – Domani (oggi n.d.r.) dovrebbe uscire l’ordinanza di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assemblea dei precari milanesi – Indiscrezione dal fronte FLC-Cgil di Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
  • scuola

    Meritocrazia – Dopo Torino, Milano. Occhio a cosa votate durante i Collegi dei Docenti

    9 Gennaio 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera di Attilio Paparazzo della FLC-CGIL di MIlano Nei prossimi giorni tutti i collegi dei docenti di Milano e Provincia saranno chiamati a aderire alla sperimentazione sulla premialità per gli insegnanti… qui di seguito un veloce commento. Il ministro Gelmini si è prodotta in una improbabile, e per certi aspetti ridicola, proposta di sperimentazione sulla ricerca del “merito”. Dopo le bocciature dei collegi dei docenti di Napoli e Torino, ci prova con Milano. Si chiede ai collegi di aderire alla sperimentazione, di eleggere due docenti di fiducia che insieme al DS dovranno indagare tra docenti e genitori quale sia la figura di docente desiderabile. Quei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – Dopo Torino, Milano. Occhio a cosa votate durante i Collegi dei Docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok