A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il mangiarozzo, la guida lowcost
    NEWS

    Il Mangiarozzo 2014 è in libreria ad un prezzo ancora più conveniente

    6 Novembre 2013 /

    Il Mangiarozzo 2014 sempre più anti crisi Oltre 1300 tavole dove spendere meno di 45 euro un taglio quasi del 40% al prezzo di copertina e tanti sconti per chi mangia in compagnia del libro. “È una sfida anche questa, ma noi del Mangiarozzo siamo abituati alle sfide. Quando tutti parlavano della cucina (avan)spettacolo, noi abbiamo difeso quella di tradizione. Quando tutti magnificavano gli chef-star, noi siamo tornati a dare giusto protagonismo alle cuoche d’Italia e ora che tutti si sono accorti della cucina da trattoria, noi rivendichiamo il nostro primato: siamo i soli a fare un libro anti-crisi. Come? Tagliando di quasi il 40% il prezzo di copertina”. È…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Mangiarozzo 2014 è in libreria ad un prezzo ancora più conveniente

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    Ci sarà il concorso anche per gli ITP

    6 Novembre 2018
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    4 Dicembre 2013

    Ritorna di moda cucinare a casa, mentre non tramonta il rito dell’aperitivo

    21 Settembre 2012
  • Cosmofood la fiera enogastronomica del Veneto
    economia e lavoro

    NASCE COSMOFOOD LA PRIMA FIERA DEL TRIVENETO DEDICATA ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA E ALLE TECNOLOGIE PER LA RISTORAZIONE DI ECCELLENZA FIERA DI VICENZA DAL 16 AL 19 NOVEMBRE

    17 Ottobre 2013 /

    Cultura, sapere e sapori sono il filo conduttore di una storia di successo, quella del cibo, del vino e in generale dei prodotti della filiera agroalimentare made in Italy. In questo, il nostro Paese non ha concorrenti perché è impossibile ‘trapiantare’ in altri luoghi l’eccellenza delle produzioni italiane frutto della straordinaria varietà dei territori e di tradizioni tramandate da generazioni. Anche in un momento di difficoltà economica, il settore alimentare italiano propone numeri di tutto rispetto, con un fatturato che nel 2012 ha toccato i 130 miliardi di euro, un’occupazione globale di 405.000 addetti ed esportazioni per quasi 25 miliardi di euro (fonte Federalimentare). In un contesto in evoluzione, è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NASCE COSMOFOOD LA PRIMA FIERA DEL TRIVENETO DEDICATA ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA E ALLE TECNOLOGIE PER LA RISTORAZIONE DI ECCELLENZA FIERA DI VICENZA DAL 16 AL 19 NOVEMBRE

    Potrebbe anche piacerti:

    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    boom dei discount

    NATALE – E’ boom dei discount colpa della crisi o…

    22 Dicembre 2014
  • attualità

    TrendFood – Per scoprire le nuove tendenze del consumo alimentare

    14 Luglio 2011 /

    Si chiama TrendFood il programma lanciato da Gfk Eurisko e Aegis Cpu per capire le nuove tendenze nel consumo alimentare: dall’agricoltura sino all’industria e alla distribuzione. “L’intenzione – spiega il direttore di Aegis Cpu, Gigi Mozzi – è quella di mappare i dilemmi che portano o meno all’acquisto di un prodotto” attraverso indagini e questionari lanciati via web. Dall’ultima ricerca Gfk Eurisko sono già emersi dati interessanti: il tempo trascorso a tavola è cresciuto, arrivando a 35 minuti; è sempre più importante l’acquisto direttamente dal produttore e a filiera corta. Ma cresce anche il valore degli acquisti nei centri storici: “I consumatori sono tornati a frequentarli” spiega il presidente di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TrendFood – Per scoprire le nuove tendenze del consumo alimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    L’Europa “partorisce” la pausa pranzo ideale

    8 Giugno 2011 /

    L’Europa regola la pausa pranzo con la campagna Food che prova a offrire un pasto bilanciato per i lavoratori europei. Il progetto pilota in sei Paesi ha coinvolto circa 52mila ristoratori e 5mila ristoranti. L’idea è quella di proporre menu bilanciati e fornire consigli utili a consumatori e ristoratori. Per i primi le regole da seguire sono: assaggiare i cibi prima di aggiungere sale, diminuire l’uso di grassi e preferire i grassi insaturi come l’olio d’oliva; mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno; bere acqua a pranzo (sic! ndr). Ai ristoratori, invece, si consiglia di: scegliere metodi di cottura che riducano l’impiego di grassi (meglio al vapore,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Europa “partorisce” la pausa pranzo ideale

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Elisa Isoardi: (finalmente) se ne va dalla “Prova del cuoco”

    25 Maggio 2010 /

    Perché noi tifiamo Antonella Clerici, con le sue burrose curve e la sua maternità, che è stata causa (sottintesa) del suo allontanamento dal programma “La prova del cuoco”. La Isoardi, negli ultimi mesi ha battibeccato a lungo sul suo ruolo nel programma  [ link] e su quel certo fastidio pruriginoso che avrà percepito  dopo l’annunciato suo allontanamento dal programma della rai. Ma a quanto pare qualcosa è in serbo per lei: “LInea verde”. Attendiamo notizie…  

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Elisa Isoardi: (finalmente) se ne va dalla “Prova del cuoco”

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • attualità

    Prodotti chimici ed infertilità

    15 Maggio 2009 /

    In base ad un recente studio condotto dal professor Richard Sharpe (del Medical Reserch Council) e commissionato dall’associazione Chem Trust, che si occupa dell’analisi degli effetti chimici sull’uomo e sugli altri esseri viventi, si è constatato che molti prodotti chimici rappresentano per l’uomo un vero e proprio rischio. Su questo ne siamo certi ma bisogna dire che la novità di questa indagine sta nel fatto che già nel grembo materno si potrebbero causare una serie di danni gravissimi all’apparato genitale maschile. Secondo Sharpe è evidente “che la salute riproduttiva maschile sia in continuo deterioramento, con malformazioni del pene che iniziano ad essere molto comuni, problemi ai testicoli (come il rischio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prodotti chimici ed infertilità

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    21 Aprile 2009 /

    Vi è mai capitato di guardare una vetrina di dolci, immaginando di ingurgitare quelle torte con la panna e le fragoline ? Sapete che c’è gente sulla terra che riesce a gustarsele comunque, senza nemmeno toccarle? Immaginavate che si potesse tenere nel cassetto della scrivania un dolcetto o un rostbeef per annusarli? Ebbene si, accade anche questo; perché c’è chi si reputa capace di inalare solamente le vampate del sughetto di un piatto di pastasciutta per sentirsi sazio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • attualità

    E venne il tempo del porco alla diossina

    8 Dicembre 2008 /

    Ancora un’ altra emergenza alimentare, l’ennesima. Questa volta a finire sulle nostre tavole sarà il porco alla diossina, e in particolare il porco irlandese. Il valori della diossina – dicono i media – presente nella carne è di 100 volte superiore rispetto ai limiti consentiti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E venne il tempo del porco alla diossina

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • economia e lavoro

    FoodCamp3 – L’intervista ad Antonio Tombolini

    14 Settembre 2008 /

    Come vi avevo anticipato (qui), della nostra partecipazione al foodcamp3 ne avrebbe scritto l’amico Vincenzo Salvaggio, cosa che ha fatto e che potete leggere collegandovi a questo [link]. Il servizio video con l’intervista ad Antonio Tombolini era di mia competenza. Oggi, tra mille peripezie ed un modem bruciato a causa del maltempo, sono riuscito a montarlo e a caricarlo su You Tube. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FoodCamp3 – L’intervista ad Antonio Tombolini

    Potrebbe anche piacerti:

    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    5 Marzo 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
  • attualità

    Riva del Garda – Al via il Foodcamp3

    29 Agosto 2008 /

    Cari amici e lettori di A Ruota Libera, dopo le vacanze estive che mi hanno impegnato in diverse attività in Sicilia, eccomi pronto e carico di energia per farvi sapere che ben presto, in particolare sabato 13 settembre, sarò tra i partecipanti del FoodCamp3 che si svolgerà nell’ambito della BlogFest di Riva del Garda. Lo scopo dell’incontro è affascinante ed ambizioso (leggi), ricordo che è aperto a tutti pertanto invito i lettori e gli amici (produttori e non) di A Ruota Libera che intendono partecipare di iscriversi collegandosi a questo [link].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riva del Garda – Al via il Foodcamp3

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.