A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    6 Aprile 2011 /

    L’agropirateria conta un giro d’affari da 50 miliardi di euro, che fa gola anche alla criminalità organizzata. Proprio quest’ultimo dato è quello più allarmante: “Varie inchieste attestano i clamorosi interessi della criminalità organizzata nel settore dell’alimentazione” rivela su Avvenire il sostituto procuratore di Santa Maria Capua Vetere Donato Ceglie commentando i dati del “rapporto 2010 sulla sicurezza agroambientale e agroalimentare“. Inoltre “sta emergendo che molte persone che si sono occupate di rifiuti si stanno riciclando nel settore delle frodi alimentari” aggiunge Ceglie. Le frodi alimentari possono anche diventare pericolose per la salute, commenta sulle stesse pagine il professor Calabrese che ricorda come sia utile tenere a mente la distinzione tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • attualità

    Natale, occhio alle frodi

    7 Dicembre 2010 /

    A Natale si moltiplicano le frodi nel campo alimentare. Lo denuncia oggi un servizio di Gente che segnala come l’inganno più comune è proprio la proposta di un panettone industriale spacciato per artigianale. “Attenzione che ci sia la denominazione panettone – spiega Franca Braga di Altroconsumo – e non un generico prodotto dolciario“. Tra gli inganni più comuni compaiono poi la vendita di anguilla spacciata per capitone, la sostituzione del cappone con il tacchino e il solito trucco del pesce venduto con identità diverse, o ancora del caviale non ben identificabile. Infine molta attenzione nella scelta dei prodotti freschi e della materia prima come le uova: “Per verificarlo – suggeriscono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natale, occhio alle frodi

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.