A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Statali a digiuno fino al 2014 – L’ultimo regalo amaro di Monti

    26 Febbraio 2013 /

    Ecco il decreto che Monti firmerà prima di lasciare il governo. Economia: atto dovuto 26/02/2013 Nessun aumento anche per la scuola. Nuova inflazione di Alessandra Ricciardi Dalle parti di via XX Settembre, dove il decreto è stato lavorato in tandem con i tecnici del ministro della Funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi, spiegano che si tratta di un atto dovuto. Vista la situazione del bilancio dello stato, non ci sarebbero le condizioni per far fronte a un aumento di stipendio in sede di rinnovo contrattuale per i 3 milioni di dipendenti pubblici. Il decreto che sarà nei prossimi giorni alla firma del premier Mario Monti, su proposta di Patroni Griffi e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Statali a digiuno fino al 2014 – L’ultimo regalo amaro di Monti

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • attualità

    Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    9 Ottobre 2012 /

    “Il primo interessante elemento – scrive il quotidiano – che si ricava dalla ripartizione degli esuberi è dato dalla riduzione registrata, nell’anno scolastico 2012/2013 del numero dei docenti in esubero, di circa due mila unità, rispetto a quello uffi ciosamente accertato per l’anno scolastico 2011/2012. Una riduzione che, presumibilmente, proseguirà, sicuramente nei prossimi due anni, a ritmi sempre più sostenuti a causa sia dei pensionamenti che delle nuove possibilità di utilizzazione che si apriranno per effetto delle modifiche che stanno per essere apportate alle classi di concorso oltre che dall’utilizzo nelle attività di sostegno. A rafforzare l’ipotesi di una sostanziale riduzione del numero dei docenti in esubero è un secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • economia e lavoro

    Pubblica Amministrazione – La spending review miete altre vittime

    26 Settembre 2012 /

    Il quotidiano ItaliaOggi titola gli altri tagli figli della spendig review, questa volta nel mirino del ministro oltre alla scuola entrano anche altri pezzi della Pubblica Amministrazione. Oltre al titolo della pagina riportiamo uno stralcio dell’articolo. “Spending review, tempi strettissimi per la riduzione degli organici dello stato. E una direttiva per evitare nuovi casi di sperpero di denaro pubblico, stile Lazio. Lo ha annunciato ieri il ministro della funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi . L’Inps è l’ente pubblico a livello centrale nel quale il taglio agli organici mieterà più vittime: secondo dati ancora non uffi ciali, sarebbero 4.200 gli esuberi dell’istituto di previdenza, altri 1.300 all’Inail. Ci sono però amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblica Amministrazione – La spending review miete altre vittime

    Potrebbe anche piacerti:

    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
  • scuola

    Congelato il passaggio degli ITP ex enti locali e degli inidonei nei ruoli ATA? Manca la firma del ministro

    27 Agosto 2012 /

    Si è appena concluso al MIUR l’incontro sulle problematiche relative al personale ATA. Ad oggi non risulta firmato dal Ministro il decreto previsto dai commi 13 e 14 dell’art. 14 della legge sulla “spending review” relativo al passaggio ai ruoli ATA dei docenti inidonei e degli ITP C999 e C555. Tenuto conto che si tratta di un decreto interministeriale che dopo la firma del MIUR dovrà avere anche quella del MEF e della Funzione Pubblica, è scontato che non sarà sicuramente pronto per il 1° settembre. Conseguentemente il MIUR intende predisporre una circolare che dia indicazione per coprire con supplenza i posti vacanti dei profili ATA per i quali al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Congelato il passaggio degli ITP ex enti locali e degli inidonei nei ruoli ATA? Manca la firma del ministro

    Potrebbe anche piacerti:

    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
  • scuola

    UTILIZZAZIONI: La CISL chiede lo slittamento dei termini per la scuola di secondo grado

    26 Luglio 2012 /

    Comunichiamo che l’UCB in data 25.7.2012 ha certificato l’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e che la stessa è stata immediatamente trasmessa alla Funzione pubblica e all’IGOP per il rilascio dell’accertamento congiunto. Informiamo, inoltre che a seguito dell’emanazione della nota prot. 5753 del 25.7.2012 (vedi comunicato in pari data) abbiamo chiesto al MIUR di posticipare il termine di presentazione delle domande verso la scuola secondaria di II grado per i docenti del primo ciclo, le cui domande scadevano ieri, in quanto in mancanza di indicazioni è diffusa sul territorio la convinzione che si dovessero rispettare i termini relativi all’ordine di scuola richiesto. Il Dott. Chiappetta per le vie brevi ha convenuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su UTILIZZAZIONI: La CISL chiede lo slittamento dei termini per la scuola di secondo grado

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
  • scuola

    In anteprima – Ecco l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni

    8 Giugno 2012 /

    Mettiamo a disposizione dei nostri lettori l’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che è stata siglata poche ore fa. Nel testo sono evidenziate in grassetto le modifiche apportate rispetto all’ordinanza dello scorso anno (ricordiamo che il contratto non è stato sottoscritto dalle OO.SS. a seguito della mancata certificazione da parte della Funzione pubblica degli articoli relativi alla contrattazione decentrata). Il testo, pertanto, si deve considerare non ancora definitivo in quanto la sottoscrizione potrà essere effettuata solo a conclusione dell’iter di certificazione previsto dall’art. 40 bis del D.lvo. 165/01. Nei prossimi giorni il consueto pubblicheremo l’approfondimento sul contesto della trattativa e sulle modifiche apportate. Scarica il contratto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima – Ecco l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Anche la Cisl-Scuola è sensibile alla problematica dei Docenti di Laboratorio e delle maestre diplomate privi dell’idoneità all’insegnamento

    6 Maggio 2012 /

    Giovedì 3 maggio si è riunito presso il MIUR il tavolo tecnico avviato il 26 aprile scorso relativamente a diverse tematiche su cui da tempo la Cisl Scuola, insieme agli altri sindacati, sollecita un approfondito confronto. Sul tema “relazioni sindacali” l’amministrazione ha riferito di aver richiesto formalmente alla funzione pubblica l’attivazione di un tavolo specifico sulle problematiche del settore scuola. L’intesa raggiunta a palazzo Vidoni sul lavoro pubblico per un nuovo modello di relazioni sindacali recepisce questa necessità di focalizzare l’attenzione sullo specifico del lavoro nella scuola e ci aspettiamo pertanto una prossima convocazione tra OO.SS., Miur e Funzione pubblica. Sul tema “inidonei” vi abbiamo riferito con l’invio, venerdì, delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche la Cisl-Scuola è sensibile alla problematica dei Docenti di Laboratorio e delle maestre diplomate privi dell’idoneità all’insegnamento

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda

    ITP – Riconversione sul sostegno ecco i modelli di domanda per partecipare ai corsi

    22 Ottobre 2013
    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
  • scuola

    La Funzione Pubblica da il via ai TFA, dunque si parte

    4 Gennaio 2012 /

    Riportiamo l’articolo di ItaliaOggi, lo trovate nella foto a corredo del post, basta cliccarvi sopra per ingrandirla. I numeri per il TFA dovrebbero essere i seguenti 2802 per la laurea magistrale per l’insegnamento nella scuola secondaria di I grado 4275 per il TFA I grado 15972 per il TFA II grado

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Funzione Pubblica da il via ai TFA, dunque si parte

    Potrebbe anche piacerti:

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Immissioni in ruolo entro il 31 luglio!

    25 Gennaio 2011 /

    Le immissioni in ruolo del personale della scuola, saranno poche ma ci saranno. Stando a quando ha affermato il Direttore Generale, durante un incontro fra il MIUR e i sindacati avverranno entro il 31 luglio. “Il DG del Personale ha comunicato la prevedibile rinuncia – su pressione della Funzione Pubblica – alla proroga di tutte le operazioni, fra cui le immissioni in ruolo che, pertanto, dovranno concludersi entro il 31 luglio e non più entro il 31 agosto come disposto nell’ultimo biennio“. A questo punto non ci resta che attendere la pubblicazione del contingente.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo entro il 31 luglio!

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Brunetta e le sue castronerie

    10 Ottobre 2008 /

    E’ davvero singolare oltre che ridicolo quanto dichiarato dal ministro Brunetta circa i salari degli insegnanti. E’ ridicolo perché dimostra che in materia, il veneziano Brunetta, è davvero ignorante, nonostante lui stesso sia un impiegato statale o se preferite un docente universitario.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Brunetta e le sue castronerie

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.