A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    L’Arena di Giletti attacca gli statali, gli scrive una dipendente

    4 Febbraio 2013 /

    L’ennesimo attacco mediatico ai dipendendi pubblici avvenuto ieri all’Arena, in onda su Rai Uno, ha indignato e non poco i lavoratori del comparto.  Ormai sono anni che si assiste al giochetto del “prima ti etichetto fannullone per preparare l’opinione pubblica e poi taglio i servizi pubblici (tanto taglio i fannulloni…)” peraltro sempre più carenti di personale e sempre meno attrezzati proprio a causa dei tagli. Gli italiani, sempre più teleimboniti, purtroppo continuano a non capire che tagliando i posti letto in ospedale o la scuola a rimetterci per primi sono loro e i loro figli, ma la tivvù evidentemente è più forte della stessa ragione. Dopo l’attacco di ieri, Paola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Arena di Giletti attacca gli statali, gli scrive una dipendente

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • scuola

    Biella – Incontro in provveditorato e spezzoni di cattedre che scompaiono

    4 Aprile 2012 /

    Ieri pomeriggio alle ore 14 alcuni di noi si sono incontrati presso la sede del Provveditorato di Biella per discutere sulla mancata attivazione del corso Arte e Moda presso la casa circondariale. Erano presenti il vice provveditore Zanotti, l’assessore Mariella Biollino e la prof.ssa Rota (?) in rappresentanza dell ‘istituto VAglio Rubens. Il dr. Zanotti ha subito messo in chiaro che purtroppo il corso Arte e Moda non esiste più e ci sarebbero anche notevoli difficoltà a far svolgere l’esame da privatisti agli alunni, rimasti ormai in 2-3 (numero esiguo). Neppure nelle province limitrofe esiste più una classe parallela: sia il dr. Zanotti che l’assessore Biollino si sono incaricati a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Incontro in provveditorato e spezzoni di cattedre che scompaiono

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
  • precari,  scuola

    Organico provinciale – Ecco un esempio di massacro

    23 Giugno 2010 /

    Domani 24 giugno o al massimo venerdì 25 l’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella renderà noti i soprannumerari. Con questo post vi anticipiamo solo i tagli relativi alla classe di concorso C320, Lab. Meccanico Tecnologico, gli altri provvederemo a pubblicarli appena saremo in possesso di tutti i tabulati. La C 320, su un organico provinciale di ruolo formato da 10 posti all’ITIS “Q. Sella”, 3 posti all’Ipsia “Calileao Ferraris” e di 1 precario all’ITIS, 1 all’Ipsia e 9 ore presso la sezione staccata di Valle Mosso, per un totale di 15 cattedre e mezza, per effetto della riforma GelminTremonti il prossimo anno scolastico perderà 3 cattedre di ruolo all’istituto tecnico più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico provinciale – Ecco un esempio di massacro

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
  • attualità

    Organici, le segnalazioni del Coordinamento ITP

    22 Aprile 2010 /

    Comunico ai colleghi che abbiamo inviato, subito dopo aver letto le bozze degli insegnamenti previsti per l’a.s. prossimo nelle classi prime, una mail al ministero e a tutti i sindacati contenente diverse osservazioni. In particolare: – la compresenza in informatica nelle classi prime dei tecnici che passa da 66 ore (come previsto dai quadri orari approvati dal consiglio dei ministri) a 33 ore; – la mancanza della C300 nella compresenza di informatica nelle prime dei geometri, che normalmente sono negli ITCG; – la mancata citazione della classe di concorso dei conversatori in lingua nei Licei linguistici. In merito non è arrivata nessuna risposta e nessuna correzione. Coordinamento ITP Naz.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici, le segnalazioni del Coordinamento ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.