A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Proclamazione dello stato di agitazione del personale del Comparto Scuola

    4 Ottobre 2012 /

    Al Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Relazioni Sindacali Al Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio Relazioni Sindacali Oggetto:  proclamazione  dello  stato  di  agitazione  del  personale  del  Comparto  Scuola. Richiesta esperimento procedura di conciliazione. Le  Organizzazione  sindacali  Cisl  Scuola,  Snals  Confsal,  Uil  Scuola  e  Gilda  Unams,  ai sensi  dell’articolo  2,  comma  2,  della  legge  n.  146  del  12.6.1990,  come  modificata  dalla  legge n. 83 dell’11.4.2000, proclamano lo stato di agitazione del personale appartenente al  Comparto dei lavoratori della scuola. Lo stato di agitazione è motivato dalla mancata emanazione dell’atto di indirizzo all’ARAN, finalizzato  all’individuazione,  per  via  negoziale  delle  risorse  aggiuntive  a  quelle  già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proclamazione dello stato di agitazione del personale del Comparto Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • scuola

    Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    24 Agosto 2012 /

    Il comunicato congiunto delle OO.SS Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-CONFSAL e GILDA UNAMS unitamente al Ministero dell’Istruzione, considerata l’assoluta e prioritaria necessità di garantire il regolare avvio dell’ anno scolastico assicurando nel contempo regole chiare e condivise a tutela del personale destinatario dei provvedimenti di utilizzazione, il giorno 23 agosto 2012, all’atto della sottoscrizione definitiva presso il MIUR dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per il 2012-2013 dell’8 giugno 2012, ribadiscono la piena validità del Contratto collettivo nazionale del 29 novembre 2007, tutt’ora vigente, e richiamano i contenuti tutti dell’Intesa sul lavoro pubblico sottoscritta definitivamente il giorno 10 maggio 2012,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.