A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    La cancellazione dell’art. 18 porta novità positive ai precari della scuola?

    21 Marzo 2012 /

    L’articolo è di Tuttoscuola.com che anticipa una novità che potrebbe essere inserita nella legge che vede la cancellazione dell’art. 18. Si tratta della stabilizzazione dei pracari della scuola, ma non di tutti, ma di quelli con incarico continuativo, ma vediamo cosa scrive la testata online: “Tra le diverse ipotesi innovative, oltre alla revisione dell’art. 18, ce n’è una che riguarda il personale con contratto a tempo determinato: dopo 36 mesi di rapporto continuativo di lavoro, il contratto si trasformerebbe automaticamente a tempo indeterminato. Diventerebbe legge, in questa prospettata revisione dello statuto dei lavoratori, una previsione contenuta in una direttiva europea che non ha trovato finora applicazione nella scuola a causa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La cancellazione dell’art. 18 porta novità positive ai precari della scuola?

    Potrebbe anche piacerti:

    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
  • precari

    Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    11 Dicembre 2010 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei tanti ricorsi organizzati dai sindacati e dalle associazioni degli insegnanti. Per aderirvi, spesso, è necessario versare una quota che serve a coprire le spese legali. A tal proposito l’ANIEF comunica che sta organizzando, su tutto il territorio nazionale, ricorsi gratuiti ai giudici del lavoro per il personale di ruolo e precario, docente/ATA per ottenere il riconoscimento giuridico ed economico degli scatti biennali di anzianità, vietati per il personale precario e interrotti per il personale di ruolo, anche ai fini della ricostruzione di carriera e della pensione. In allegato l’informativa sindacale scaricabile cliccando questo [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.