A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Un ponte “a chilometro zero” con l’Agrimercato di Campagna Amica in piazza Cavour a Vercelli: “Una soluzione anticrisi con prodotti di qualità”

    26 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 26 aprile – “Un “ponte del 25 aprile” a chilometro zero, ma anche un “agrimercato anti-crisi” dove le famiglie, al giusto rapporto qualità prezzo, potranno trovare frutta, verdura, biscotti, salumi, formaggi, miele, e tante altre specialità ovviamente tutte di stagione e “a filiera corta”. Lo dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Domenico Pautasso. Campagna Amica non va in vacanza e anzi, grazie ai produttori della Coldiretti, propone per domani, sabato 27, una ricca edizione del consueto agrimercato, dove arriveranno i prodotti della primavera e dove i produttori agricoli saranno a disposizione del pubblico con i loro consigli. “Purtroppo per i cittadini il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un ponte “a chilometro zero” con l’Agrimercato di Campagna Amica in piazza Cavour a Vercelli: “Una soluzione anticrisi con prodotti di qualità”

    Potrebbe anche piacerti:

    boom dei discount

    NATALE – E’ boom dei discount colpa della crisi o…

    22 Dicembre 2014
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019
    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
  • attualità

    Il Grana Padano e il rischio contraffazione

    2 Febbraio 2012 /

    Rischio contraffazione per il Grana Padano. L’allarme è di Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano, sulle pagine di QN. “Si stanno diffondendosi in commercio numerosi ‘Gran’, in buona parte provenienti dai Paesi dell’Est che, non indicando in etichetta la provenienza, spesso si confondono e vengono acquistati come ‘seconde linee’ del Grana Padano ma che nulla hanno a che fare col Grana Padano”. Il Grana Padano si conferma comunque il prodotto Dop più consumato al mondo: nel 2011 ha fatto registrare il record storico di 4.658.957 forme prodotte, un incremento del 7,2% circa, che si aggiunge all’ottimo andamento delle esportazioni, cresciute ancora di circa il 5% arrivando a 1.400.000…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Grana Padano e il rischio contraffazione

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    Firenze – Ad una coppia di turisti il gelato è costato 27 Euro

    10 Maggio 2011 /

    Il gelato a 27 euro? Succede a Firenze dove una coppia di turisti ha sborsato questo prezzo esorbitante per una coppa e un cono in una bottega nei pressi di Ponte Vecchio. La gelateria però si difende: i prezzi erano regolarmente esposti alla parete. Esagerazioni a parte, questa sembra essere l’estate del gelato che si smarca dal ruolo di cibo da passeggio per diventare parte dell’alta pasticceria. Ne parla oggi il Corriere della Sera con un approfondimento sui nuovi gusti del gelato: dal bergamotto al Recioto, dal Grana Padano alla pastiera napoletana sino al sushi. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firenze – Ad una coppia di turisti il gelato è costato 27 Euro

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.