A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il mangiarozzo, la guida lowcost
    NEWS

    Il Mangiarozzo 2014 è in libreria ad un prezzo ancora più conveniente

    6 Novembre 2013 /

    Il Mangiarozzo 2014 sempre più anti crisi Oltre 1300 tavole dove spendere meno di 45 euro un taglio quasi del 40% al prezzo di copertina e tanti sconti per chi mangia in compagnia del libro. “È una sfida anche questa, ma noi del Mangiarozzo siamo abituati alle sfide. Quando tutti parlavano della cucina (avan)spettacolo, noi abbiamo difeso quella di tradizione. Quando tutti magnificavano gli chef-star, noi siamo tornati a dare giusto protagonismo alle cuoche d’Italia e ora che tutti si sono accorti della cucina da trattoria, noi rivendichiamo il nostro primato: siamo i soli a fare un libro anti-crisi. Come? Tagliando di quasi il 40% il prezzo di copertina”. È…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Mangiarozzo 2014 è in libreria ad un prezzo ancora più conveniente

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    28 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Il reddito di cittadinanza durerà solo un ciclo?

    28 Settembre 2018
    trapani - obiettore di conscienza

    Trapani: va in pensione l’ultimo medico che praticava gli aborti

    19 Giugno 2016
  • attualità

    PAS: BUG ANCORA PRESENTI SU ISTANZE ON LINE di Giorgio Mottola

    5 Agosto 2013 /

    I “cosiddetti” compiti per le vacanze, si sa, non hanno mai riscosso le simpatie degli studenti e, qualche volta, anche dei genitori..costretti a fare da tutor ai loro figlioli tra un tuffo e l’altro  “nell’azzurro mare d’agosto”. Questa volta la situazione si è invertita. A fare i compiti, infatti, sono migliaia di prof alle prese con l’applicativo del MIUR “Istanze online” per l’inoltro delle domande di partecipazione ai nuovi Percorsi Abilitanti Speciali. Un esercito di insegnanti che dal 2 agosto  tenta disperatamente l’inoltro della domanda che, in molti casi, il sistema “respinge” a causa dei numerosi bug ancora presenti nel software predisposto dal Ministero. E’ il caso dei docenti che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: BUG ANCORA PRESENTI SU ISTANZE ON LINE di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • precari

    Precisazioni: I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE

    23 Aprile 2013 /

    I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE, anche se erroneamente più volte richiesta, ma semplicemente l’inclusione nelle GaE per non creare disparità di trattamento con i colleghi che in anni passati hanno potuto iscriversi con riserva. Precisiamo che i corsisti eliminati dalle GaE e i corsisti non inseriti nelle GaE sono esclusivamente vittima di comportamento difforme dei vari Uffici Scolastici Regionali e soprattutto di indicazioni contraddittorie e di una legislazione non omogenea. La mancanza di precise e unitarie linee guida ha messo molti “congelati” in una condizione di svantaggio rispetto a coloro i quali, invece, hanno avuto la possibilità di inserirsi nelle GaE con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precisazioni: I “congelati SSIS” non inseriti in GaE non chiedono la riapertura delle GaE

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
  • precari

    Ancora una volta i “congelati SSIS” non inseriti in GaE vengono ignorati dalle Istituzioni

    22 Aprile 2013 /

    Dopo ben tre note ministeriali diramate nell’arco di quasi un anno, il Miur ha ribadito ancora una volta, per chi non l’avesse ancora capito, di voler tutelare la categoria dei cosiddetti “Congelati SSIS”. La nota prot. n. 4924 (27 giugno 2012) ha chiarito che “le posizioni di riserva devono essere conservate in attesa del loro scioglimento mediante la prevista, diversa modalità di conseguimento dell´abilitazione” La nota prot. n. 549 (28 febbraio 2013) ricorda come “il TFA sia semplicemente lo strumento tecnico attraverso il quale il “congelato” completa il percorso SSIS, conservando pertanto i diritti precedentemente acquisiti in base all’ordinamento previgente in merito allo scioglimento della riserva e al conseguimento dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora una volta i “congelati SSIS” non inseriti in GaE vengono ignorati dalle Istituzioni

    Potrebbe anche piacerti:

    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
  • precari

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come compilare la domanda su Istanze On Line, scarica la guida

    7 Ottobre 2012 /

    Mettiamo a disposizione dei nostri amici la guida, da scaricare, che mostra passo passo quale procedura seguire per fare domanda di partecipazione al concorso su Istanze on Line. Il manuale è stato redatto dai tecnici del MIUR dopo averlo spulciati ci è parso molto chiaro dunque facilmente consultabile. Scarica la guida

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra 2012 – Ecco come compilare la domanda su Istanze On Line, scarica la guida

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
  • precari

    Guida al concorso a cattedra 2012 – Cresce l’ansia per la prova di preselezione, ecco come si svolgerà

    2 Ottobre 2012 /

    In questi giorni, nei vari forum e gruppi dedicati ai precari della scuola, gli aspiranti scrivono commenti zeppi di preoccupazione. I precari temono il concorso, ma ancor di più temono la prima prova di preselezione che – ricordiamo –  si svolgerà nelle scuole dotate di laboratori di informatica attrezzati di computer moderni. La preselezione, proprio perchè da svolgere attraverso il mezzo informatico, si chiama “computer based” e sarà composta da una serie di quesiti da risolvere in 50 minuti. Chi volesse conoscere nel dettaglio lo svolgimento della preselezione al concorso può farlo collegandosi a questa dettagliata guida. Vai alla guida

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guida al concorso a cattedra 2012 – Cresce l’ansia per la prova di preselezione, ecco come si svolgerà

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
  • precari

    Guida al concorso a cattedra 2012 – Segnaliamo un ulteriore profilo di criticità riscontrato nel decreto n.82/2012

    27 Settembre 2012 /

    Posti per il sostegno, escluse alcune classi di concorso dal bando. Il bando prevede 952 posti disponibili tra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. Tuttavia il concorso sarà bandito solo per alcune classi di concorso con la conseguente impossibilità di partecipare per la copertura di tali posti per coloro che, pur in possesso di specializzazione per il sostegno, siano appartenenti alle classi di concorso non prese in considerazione dal bando.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guida al concorso a cattedra 2012 – Segnaliamo un ulteriore profilo di criticità riscontrato nel decreto n.82/2012

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012 /

    Uno studio conferma i rischi derivati dalla somministrazione di farmaci agli animali da allevamento. E dimostra che gli antibiotici usati per favorire la crescita degli animali abbassano l’attività dei batteri che favoriscono la conservazione nel tempo di alimenti di origine animale, come i salami, e non intaccano i germi che invece possono scatenare malattie infettive. Lo afferma un’équipe di studiosi delle Università di Copenaghen e di Cork, con una ricerca pubblicata su “mBio”, la rivista della Società Americana di Microbiologia. In laboratorio, gli scienziati hanno “curato” con due comuni antibiotici (oxitetraciclina o eritromicina) dei campioni di carne contaminati con batteri “buoni”, in grado di produrre acido lattico e quindi di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Utilizzazioni e assegnazioni ATA – Ecco la guida per compilare le domande

    23 Luglio 2012 /

    Pubblichiamo qui su A Ruota Libera un’utilissima guida rivolta al personale ATA per la compilazione delle domande per l’utilizzazione e per l’assegnazione provvisoria. La guida è stata realizzata dalla CISL – Scuola. Scarica la guida

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e assegnazioni ATA – Ecco la guida per compilare le domande

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Guida agli Esami di Stato 2012 – Ecco come deve avvenire la trasmissione dei dati attraverso il SIDI

    8 Giugno 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un’utilissima guida, predisposta da Notizie della Scuola che ha come scopo quello di informare i commissari degli Esami di Stato nelle procedure per la comunicare al SIDI gli esiti degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Il MIUR ha gia reso note articolazione e tempistica con in più l’introduzione dell’applicazione denominata “Commissione web”. L’applicazione “Commissione web” consente il trasferimento dei dati immessi dalle commissioni direttamente al SIDI, semplificando il lavoro delle segreterie scolastiche. La nota 6 giugno 2012 prot. n. 2734 descrive il processo di trasmissione dei dati, che si articola in tre fasi: dal 6 giugno: comunicazione al SIDI degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guida agli Esami di Stato 2012 – Ecco come deve avvenire la trasmissione dei dati attraverso il SIDI

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.