A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    In tempi di crisi meglio poco ma buono e soprattutto sano. Primo passo, attenzione agli utensili da cucina che possono cedere sostanze tossiche e cancerogene.

    28 Novembre 2011 /

    Amici di A Ruota Libera, in tempi di crisi l’indicazione generale è quella di fare prima di tutto attenzione al portafoglio. Sembra un disegno preciso, tutti poveri e attenti a ciò che spendiamo, quasi costretti ad acquistare ciò che il mercato ci offre a basso costo. Promozioni, offerte, sconti, punti e premi. Si sente quasi una voce che arriva dall’alto dei poteri forti e che ci dice: “siete poveri, acquistate ciò che costa meno”. Ebbene cari amici, noi non ci stiamo perché c’è di mezzo la nostra vita e sappiamo che una delle peggiori insidie per la nostra salute si nasconde proprio dietro la nostra alimentazione, soprattutto quando c’è di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In tempi di crisi meglio poco ma buono e soprattutto sano. Primo passo, attenzione agli utensili da cucina che possono cedere sostanze tossiche e cancerogene.

    Potrebbe anche piacerti:

    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
  • economia e lavoro

    Agricoltura – L’Italia è sempre più Bio

    28 Ottobre 2011 /

    A vent’anni dal primo regolamento europeo, l’Italia si scopre sempre più biologica. Oggi il Venerdì di Repubblica dedica un ampio servizio, firmato da Emanuele Coen, ai prodotti biologici, in crescita costante nonostante la crisi. Secondo i dati Ismea solo nel primo quadrimestre dell’anno il mercato bio è cresciuto del 16,1% con veri e propri fenomeni come il latte (+32%), la pasta (+35%), i crackers (+54%), le mozzarelle (+83%) e i formaggi freschi (+101%). Attualmente il settore vale oltre 3 miliardi in Italia, per un fatturato triplicato negli ultimi dieci anni. “Con la crisi – commenta sul Venerdì il presidente dell‘Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica) Andrea Ferrante – i cittadini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agricoltura – L’Italia è sempre più Bio

    Potrebbe anche piacerti:

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.