A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Tra 10 anni dai centri storici spariranno i piccoli esercizi commerciali

    12 Giugno 2013 /

    Se non si cambia, tra dieci anni nelle città non ci saranno più piccoli esercizi. La previsione nera è di Confesercenti a commento dei primi dati 2013 che segnano un -18mila negozi. I prossimi mesi, con una caduta dei consumi attualmente attestata a – 3,4%, vedranno altre chiusure con un saldo annuale negativo stimato di -70mila esercizi. Alla crisi del commercio però – si legge sul Corriere della Sera – si può rispondere con nuove proposte. Tra i pochi esercizi a segno positivo, ad esempio, emergono i supermercati di quartiere, spesso in franchising da grossi gruppi. Il Comune di Milano invece pensa a sviluppare i Duc, distretti urbani del commercio,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tra 10 anni dai centri storici spariranno i piccoli esercizi commerciali

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • NEWS

    Pino Masciari, il testimone di giustizia, a Biella per parlare di legalità

    13 Aprile 2013 /

    Pino Masciari, l’imprenditore che ha avuto il coraggio di denunciare venti anni fa la ndrangheta calabrese oggi era a Biella a parlare di legalità. L’evento si è tenuto al Chiostro San Sebastiano ed è stato organizzato dal circolo culturale “Antoniminesi e calabresi di Biella” e dal Comune. Noi eravamo presenti con le notre telecamere e ne abbiamo approfittato per intervistare sia il presidente del circolo, Piero Romano,  sia l’organizzatore degli eventi prof. ing. Domenico Nicastro e il testimone di giustizia che da ben vent’anni vive sottoscorta Pino Masciari.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pino Masciari, il testimone di giustizia, a Biella per parlare di legalità

    Potrebbe anche piacerti:

    riserva n precari della scuola

    Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento – Ecco il decreto e i modelli (allegato1, modello di domanda e decreto) scaricali

    9 Aprile 2014
    Vucinic Guarin, la figura barbina

    Scambio Vucinic Guarin, l’ennesima figura barbina di una società da rifondare

    21 Gennaio 2014
    la patata bollente di virginia raggi, Feltri rinviato a giudizio

    Patata bollente: Feltri rinviato a giudizio

    12 Dicembre 2019
  • attualità

    Partito Democratico e Massimo Calearo, un appluso!

    31 Marzo 2012 /

    Il deputato Massimo Calearo (portato in parlamento dal PD) si è lasciato andare ai microfoni della Zanzara “Dall’inizio dell’anno alla Camera sono andato solo tre volte, anche per motivi familiari. Rimango a casa a fare l’imprenditore, invece che andare a premere un pulsante”. Pigiare un pulsante è un lavoro mortificante per qualcuno, ma lo stipendio da deputato della Repubblica Italiana fa comodo a molti. Calearo compreso. È usurante andare alla Camera solo a premere un pulsante. Dimissioni? No, perchè al posto mio entrerebbe uno del Pd molto di sinistra, un filo-castrista. Poi rivela “Con lo stipendio da parlamentare pago il mutuo della casa che ho comprato, 12mila euro al mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Partito Democratico e Massimo Calearo, un appluso!

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Io inzucco!

    18 Aprile 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Alessandra, nostra amica, da sempre impegnata a sostegno di una Scuola Pubblica di qualità. Alessandra, come la stragrande maggioranza della società civile, si è indignata dopo il secondo attacco feroce di Berlusconi agli insegnanti e alla Scuola in generale, qui la sua lettera: Sarà che sono un’insegnante della scuola pubblica, ma sono molto preoccupata. Io non ho mai considerato il Presidente del Consiglio un nemico. L’ho sempre considerato un imprenditore molto astuto, dedito ai suoi affari…, entrato in politica per continuare a farseli. L’ho sempre considerato un affabulatore straordinario, capace di far leva sulle persone meno acculturate perchè spontaneo, istintivo, simpatico e genuino. Così…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Io inzucco!

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • arte e cultura,  attualità

    Vittorio Sgarbi e il soggiorno artistico

    4 Giugno 2009 /

    Vittorio Sgarbi non finirà mai di stupirci. Il sindaco di Salemi (Trapani), noto non solo per la fascia tricolore che indossa come primo cittadino ci ha dato altre “perle” da infilare nella sua collana delle novità. Da critico ad imprenditore dell’aria il passo è breve. Sgarbi, infatti, ha pensato bene di spiccare il volo con “AliSgarbi”, una mini compagnia aera composta di quattro ultraleggeri, che in Sicilia collegherà la Val di Mazara con la Val di Noto. Però non lasciate trapelare alcuna emozione, voi che fate quattro conti con il portafogli. Infatti, il tour prevede un costo di 1500 euro, comprensivo di soggiorno presso l’Eremo di Giubiliana a Ragusa oppure…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vittorio Sgarbi e il soggiorno artistico

    Potrebbe anche piacerti:

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022
    Milano - La Pizzeria Meucci compie 70 anni

    Milano – La Pizzeria Meucci compie 70 anni

    14 Marzo 2022
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
  • attualità

    Speciale Vinitaly 2009 – l’Intervista ad Enzo Rossi, l’imprenditore che provò a vivere con lo stipendio di un operaio

    8 Aprile 2009 /

    Enzo Rossi è il proprietario de La Campofilone, un pastificio che opera appunto a Campofilone paesino marchigiano famoso per la produzione della pasta all’uovo. I più hanno avuto modo di conoscerlo perchè le cronache nazionali si sono occupati di lui quando ha provato a vivere con lo stesso stipendio di un suo dipendente. Resosi conto che i soldi non bastavano nemmeno per arrivare al al giorno 20 del mese, decise di aumentarglielo di 200 euro.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Vinitaly 2009 – l’Intervista ad Enzo Rossi, l’imprenditore che provò a vivere con lo stipendio di un operaio

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    La storica “Antica Focacceria” di Palermo, costretta a ricorrere alla cassa integrazione

    10 Dicembre 2008 /

    Il pani ca’ meusa o u paninu ca’ milza (a secondo dei dialetti) è una delle ghiotterie più apprezzate dai siciliani. Tempo fa sulla qualità di tale panino avevamo fatto una nostra indagine in provincia di Agrigento promuovendo poi a pieni voti uno storico locale di Agrigento.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La storica “Antica Focacceria” di Palermo, costretta a ricorrere alla cassa integrazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • salute e alimentazione

    Il Noni, una pianta della proprietà miracolose?

    9 Settembre 2008 /

    Il Noni è una pianta che cresce su terreni vulcanici della Polinesia e per farlo non ha bisogno di fertilizzanti. In passato, tutte le parti della pianta, radici comprese, venivano utilizzati,per le sue proprietà benefiche dalla medicina cinese al punto che si è guadagnata l’appellativo di “Pianta Sacra” e “Pianta della Vita”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Noni, una pianta della proprietà miracolose?

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un agrumeto

    Arrivano da Cattolica Eraclea le arance da agricoltura consapevole

    8 Gennaio 2017
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.