A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Dieta – Il francese Dukan si difende dagli attacchi

    5 Giugno 2012 /

    “Non chiamatemi stregone”. Così titola Repubblica di oggi (da cui è tratta la foto) la lunga intervista di Anais Ginori a Pierre Dukan, che si difende e non risparmia attacchi ai colleghi. “Non sono stato radiato – spiega ma sono stato io a chiedere di essere tolto dall’albo dei medici” , bollato come “organismo corporativo che toglie la libertà d’espressione”. Poi rilancia la proposta di un “bonus alla maturità per i giovani che seguendo un corso di dietetica riescono a non ingrassare nell’arco dell’anno”. E individua anche i “cospiratori” contro il suo metodo: “La mia battaglia è osteggiata dalla filiera degli snacks e dalle aziende che producono farmaci che curano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Il francese Dukan si difende dagli attacchi

    Potrebbe anche piacerti:

    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
  • attualità

    Vicende di precariato e considerazioni di un Docente (lungo, ma merita di essere letto!)

    29 Marzo 2011 /

    Quando mi è stato proposto di parlare di precariato e delle mia condizione in quanto campione, rappresentativo o meno, dei docenti precari biellesi, ho pensato a come iniziare questo intervento e ho fatto una cosa che mi ripeteva sempre la mia professoressa di italiano: qualora non avessi saputo qualcosa, avrei dovuto ricercare, approfondire e risolvere da solo le mie lacune. Dico questo perché pensare alla parola precario non mi dà una buona sensazione, è per me indice di instabilità, incertezza e la associo inevitabilmente alla scuola, quasi come se fosse peculiarità indispensabile di un sistema ultra-collaudato. Non soddisfatto della spiegazione che mi sono dato, apro il dizionario e leggo. PRECARIETA’:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vicende di precariato e considerazioni di un Docente (lungo, ma merita di essere letto!)

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • arte e cultura

    Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    26 Aprile 2010 /

    Nel film “Matrimoni ed altri disastri”, già in uscita il 23 aprile, Fabio volo sposa Francesca Inaudi e si innamora di Margherita Buy. Ma se nella commedia pare aver messo “la testa a posto”, nella vita di tutti i giorni l’idea è sempre la stessa. Dice infatti: “Certo, a casa da solo sto proprio bene. E questa cosa la difendo coi denti, quella stanza vuota che trovi quando torni la sera. Quando hai gente in casa ti tocca chiuderti in bagno per stare solo. E se devo lavorare tutto il giorno e poi stare nel cesso per trovare pace mi sembra di non avere più rispetto della mia vita.” Una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    Potrebbe anche piacerti:

    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014
    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019
  • attualità

    Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    28 Gennaio 2010 /

    Joana Vasconcelos ha creato un’opera che da qualche anno (pare) impazzi nelle mostre. Un tabù si è rotto, per chi ancora non se ne fosse accorto. Un tempo c’era così tanta riservatezza su certi argomenti da non avere nemmeno il coraggio di nominare quella parola. La femminilità più bella e dolce, fin troppo massacrata dall’arte-non arte che a dir si voglia, ad oggi è stata sbattuta davanti agli occhi scontati di chi osserva un’opera senza provare più stupore per gli eccessi dell’arte contemporanea. Ma noi, fortunatamente e con orgoglio, sappiamo cos’è lo sconcerto. Impantanati ad osservare un lampadario realizzato con dei tampax messi assieme, riflettiamo sul fatto che quel ciclo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.