A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    E’ mancato prematuramente il Preside Prof. Bruno Brunello, il fondatore della Rete degli Alberghieri del Veneto

    2 Marzo 2013 /

    Castelfranco V.to, lì 28/02/2013 C.A. Assemblea dei Soci e Presidi del Consorzio degli Alberghieri del Veneto C.A. Assemblea dei Presidi ReNaIA OGGETTO: Commemorazione Preside Prof. Bruno Brunello Nel primo pomeriggio del giorno 26 febbraio è venuto a mancare il Prof. Bruno Brunello. Siamo tutti addolorati per il vuoto che lascia la sua scomparsa, visto l’importante ruolo che per tutta la vita ha svolto il Preside Brunello, sempre impegnato in prima persona per il mondo della scuola, attento alle sue veloci trasformazioni e pronto, con la sua sensibilità, la sua vivace intelligenza e il suo carisma, ad anticipare le riforme. La natura stessa dello stesso Consorzio e della Rete Nazionale si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ mancato prematuramente il Preside Prof. Bruno Brunello, il fondatore della Rete degli Alberghieri del Veneto

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Firma la petizione per gli Istituti Alberghieri

    4 Febbraio 2011 /

    E’ in corso un’importante petizione da parte dei docenti tecnico pratici degli istituti alberghieri che chiedono LA MODIFICA nell’Allegato A/15 CORRELAZIONE TRA AREE FORMATIVE DELL’ORDINAMENTO di ifp ed insegnamenti e classi di concorso dell’ordinamento di IP 1 – Denominazione della figura: operatore della Ristorazione (Accordo Stato-Regioni 29 aprile 2010) DELLE CLASSI DI CONCORSO (DPR n. 87/2010; DM n. 39/1998) COME QUI DI SEGUITO: Scienze integrate: Fisica: 38/A; 49/A Scienza degli alimenti: 57/A; 35/C; Laboratorio di servizi Enogastronomici-settore cucina / sala vendita: 50/C; 51/C; IN ATTESE DEI CONCORSI ORDINARI I DOCENTI POSSONO ESSERE RECLUTATI DALLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE D’ISTITUTO. Qui il [LINK] per firmare.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firma la petizione per gli Istituti Alberghieri

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • scuola

    Pesantissimi tagli agli organici già dal prossimo anno scolastico!

    14 Aprile 2010 /

    E’ vero che la riforma Gelmini sarà applicata gradualmente a partire dalle prime classi del prossimo anno, ma non è assolutamente vero che le scuole e le discipline non subiranno tagli pesanti. Molti dimenticano che proprio dal prossimo anno le ore di lezione settimanali passeranno dalle attuali 36 ore settimanali, alle 32. Saranno interessate a tali tagli le classi seconde, terze e quarte, dunque spariranno ben quattro ore dagli attuali curriucula a prescindere appunto dalla riforma. Nel caso specifico degli istituti tecnici e professionali a sparire saranno soprattutto le ore “professionalizzanti” ovvero quelle della didattica laboratoriale. Per fare un esempio concreto vediamo cosa accadrà il prossimo anno nel triennio meccanico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pesantissimi tagli agli organici già dal prossimo anno scolastico!

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.