A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    12 Gennaio 2013 /

    Riportiamo la lettera del Segretario Generale della UIL Scuola All’Onorevole Guido Possa Presidente 7^ Commissione Permanente Istruzione Ricerca Sport e Spettacolo Senato All’Onorevole Manuela Ghizzoni Presidente VII Commissione Cultura Scienza Istruzione Camera dei Deputati e, p. c. Al Professor Francesco Profumo Ministro della Istruzione Università e Ricerca MIUR Oggetto: Schema di Regolamento recante modifiche agli artt. 5 e 15 del D.M. 10 settembre 2010, n. 249 – parere. Gentili Presidenti, con la presente la UIL Scuola intende sensibilizzare la Vostra attenzione sulla questione dei Tirocini Formativi Attivi Riservati, su cui sarete a breve chiamati ad esprimere il previsto parere. La motivazione del nostro intervento è sostenuta dalla precisa volontà di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
  • scuola

    Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    29 Novembre 2012 /

    Con la Circolare n. 34/2012 del 16 novembre 2012 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha fornito indicazioni in merito all’innovazione introdotta con il decreto legge n. 95/2012, che ha stabilito l’assoggettamento al sistema di tesoreria unica delle istituzioni scolastiche ed educative statali; ciò al fine di consentire un’applicazione uniforme sul territorio. La Circolare n. 34 richiama il contenuto della Circolare interministeriale del Ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, n. 32 del 31 ottobre 2012, con cui sono state impartite le indicazioni operative dirette alle istituzioni scolastiche ed ai loro cassieri, in vista del trasferimento delle disponibilità liquide esigibili, depositate presso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tesoreria unica e istituzioni scolastiche, tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    Liborio Butera, commento sulle parole di Vannacci

    L’inclusione non è rapporto a due, è crescita per tutti

    8 Maggio 2024
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
  • scuola

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012 /

    Il Presidente del Consiglio, intervistato da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, ha detto: “Abbiamo trovato in alcune sfere del personale della scuola grande spirito conservatore,  la grande indisponibilità a fare per esempio due ore in più a settimanali il  che avrebbe permesso di liberare risorse per fare più seriamente politiche didattiche … non cadiamo nel mito bontà e durezza… no i corporativismi spesso usano anche i giovani per perpetuarsi, per non adeguarsi ad un mondo che cambia…”. Ecco non cadiamo come ci suggerisce, dalla sua alta sfera di potere, nel mito bontà e durezza! Non c’è infatti nessuno spirito conservatore nel corpo insegnante, ma l’indisponibilità a fare SEI…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Si è risvegliata la Pantera – Scuole occupate anche ad Agrigento

    21 Novembre 2012 /

    La “Pantera”, il movimento studentesco degli anni 90, si è risvegliata. In tutto il Paese ci sono scuole autogestite dagli studenti e moltissime occupate. Si protesta contro i pesanti tagli inflitti all’istruzione dalla cura Gelmini-Tremonti-Monti. Uno stillicidio! Nelle scuole manca di tutto, dalla carta igienica, alla carte per le fotocopie, ci segnalano che in alcuni istituti il personale di segreteriaè costretto a portarsi da casa le stesse penne. E dire che per un Paese moderno l’Istruzione dovrebbe essere al primo posto, ma l’Italia evidentemente ha scelto di non esserlo più, nell’indifferenza generale. Per fortuna a protestare, oltre agli addetti ai lavori, ci sono gli studenti che si vedono defraudati del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si è risvegliata la Pantera – Scuole occupate anche ad Agrigento

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • scuola

    PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    30 Ottobre 2012 /

    Sulla GU n. 253 del 29 ottobre sono state pubblicate le direttive del Ministro dell’istruzione nn. 69 e 70 del 1° agosto 2012, riguardanti i percorsi degli istituti tecnici e professionali e relative alle ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo negli spazi di flessibilità previsti dal d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87. Con la pubblicazione sulla GU le direttive, registrate dalla Corte dei conti il 27 settembre 2012, diventano pienamente operative. I provvedimenti possono essere reperiti per i prossimi 60 giorni al seguente link dellla Gazzetta Ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-10-29&task=sommario&numgu=253&tmstp=1351588863786

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • scuola

    Il ministro Profumo pronto a licenziare 25mila precari

    12 Ottobre 2012 /

    Se l’atto di generosità del ministro Profumo si traduce in un altro licenziamento di massa allora c’è di che preoccuparsi. Ricordiamo che già  la legge 133, a firma del ministro Tremonti, causò il licenziamento di circa 150 mila precari. Il provvedimento passò sotto il silenzio assoluto dei media e anche di quei programmi catalogati di opposizione (Annozero, ad esempio, alla scuola dedicò soli 120 secondi in 2 anni n.d.r). Ma i guai non sono finiti con la 133. La nuova legge di stabilità, infatti, prevederebbe (il condizionale è d’obbligo) l’innalzamento delle ore di lavoro da  18 a 24 settimanali, in cambio di più ferie questo però determinerebbe un nuovo licenziamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Profumo pronto a licenziare 25mila precari

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • precari

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012 /

    Il sistema informatico apre oggi e resterà aperto fino alle ore 14 di mercoledì 7 novembre. Si potranno registrare solo coloro che sono in possesso del titolo di studio valido per partecipare al concorso. Ricordiamo che è possibile candidarsi in una sola Regione e partecipare per tutte le classi di concorso (sempre nella stessa Regione) di cui si dispone il titolo. Per fugare gli ultimi dubbi, vi segnaliamo alcuni link utili: Istanze On line per candidarsi [http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/] Le classi di concorso idonee [https://www.liboriobutera.com/2012/09/25/concorso-a-cattedra-ecco-chi-potra-realmente-partecipare/] Ecco come si svolgerà la preselezione [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/10/concorso-il-primo-scoglio-e-la-prova-di.html] A questo punto  non ci resta che augurarvi un sentito in bocca al lupo!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    Potrebbe anche piacerti:

    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
  • scuola

    Utilizzazioni ed assegnazioni – Il MIUR proroga la scadenza per gli insegnanti del I ciclo

    27 Luglio 2012 /

    Pubblichiamo la nota Miur che proroga, come accennato nel precedente messaggio, al 4 agosto i termini per le domande di utilizzazione anche per i docenti del primo ciclo. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione generale del personale scolastico Ufficio IV Prot. n. AOODGPER 5773 Roma, 26.7.2012 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2012/13. Proroga presentazione domande. Facendo seguito alle note prot. n. AOODGPER 5375 del 12.7.2012 e prot. n. 5753 del 25.7.2012 con cui, per l’anno scolastico 2012/13, sono state indicate rispettivamente le date di scadenza e le modalità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni ed assegnazioni – Il MIUR proroga la scadenza per gli insegnanti del I ciclo

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
  • attualità

    No al taglio degli ITP, del personale ATA e dei Vicari – La lettera del CONITP al Ministro dell’Istruzione

    10 Luglio 2012 /

    Al Presidente del Consiglio Al Ministro dell’istruzione Alle forze politiche Spending review PROVVEDIMENTI SCUOLA ITP –ATA -VICARI Tra le disposizioni previste per attuare la spending review scompare la figura del vicario si tagliano migliaia di dirigenze; gli insegnanti ITP verranno convertiti sul personale ATA ; la pulizia delle scuole affidata sempre più alle cooperative private, gli inidonei passano ad ATA. Il CONITP ritiene che questa è una politica sbagliata si svilisce la professionalità degli insegnanti tecnico pratici ignorando del tutto titoli, competenze ,conoscenze didattiche acquisite costringendoli in modo coatto al passaggio al personale ATA che comporterà una perdita (sottrazione) di posti al personale ATA precari e di ruolo dei profili…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No al taglio degli ITP, del personale ATA e dei Vicari – La lettera del CONITP al Ministro dell’Istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    Cisl – Dossier “Partire Bene: un investimento per il futuro”, scaricalo!

    9 Maggio 2012 /

    Pubblichiamo qui su A Ruota Libera il dossier della Cisl – Scuola che ha come titolo “Partire Bene: un investimento per il futuro“, pubblicato a seguito del convegno che si è tenuto il 3 maggio a Roma alla presenza del ministro dell’Istruzione Profumo. Il dossier ripercorre la crisi che in questi anni sta mettendo in ginocchio le economie mondiali e allo stesso tempo individua come possibile “cura” l’Itruzione. A questa breve sintesi aggiungiamo che i due segmenti che andrebbero seriamente potenziati sono quello tecnico e quello professionale. Intanto chi vuole può scaricare il dissier cliccando questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cisl – Dossier “Partire Bene: un investimento per il futuro”, scaricalo!

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok