A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Cocktail – La moda è il ritorno all’antico

    13 Maggio 2011 /

    Finisce l’epoca degli esperimenti e torna la voglia di vintage anche nel fare i cocktail. Federico Santangelo su Panorama intervista i migliori barman italiani nel mondo che spiegano come sia di moda l’italianità, non solo come sapore, ma anche come modo di fare: “Per noi – spiega Stefano Cossio dell’American bar del Savoy di Londra – servire, ascoltare, capire, legare con il cliente e i suoi gusti è una cultura”. Sulle stesse pagine anche il test per scegliere un cocktail adatto a ogni momento della vita: il Vodka Martini, ad esempio, è ordinato da chi vuole ubriacarsi, i cocktail fighetti, come il Negroni o lo Sbagliato, aiutano a far crollare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cocktail – La moda è il ritorno all’antico

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Arriva il bollino di qualità per i ristoranti italiani all’estero

    6 Luglio 2010 /

    Quante volte trovandoci all’estero siamo entrati per pranzare in un ristorante italiano, ma poi abbiamo scoperto che di italiano aveva ben poco? A noi di ARL è capitato più di una volta… Oggi in nostra difesa arriva un bollino di qualità voluto da Unioncamere e che da subito certificherà mille attività tricolori nel mondo. Il bollino è inserito nel progetto “Ospitalità italiana, Ristoranti italiani nel mondo” curato appunto da Unioncamere, che si avvale del supporto operativo di Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche), del coinvolgimento della rete delle Camere di commercio italiane all’estere e del contributo di associazioni imprenditoriali di settore, come la Fipe. Due gli obiettivi di questa iniziativa: da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva il bollino di qualità per i ristoranti italiani all’estero

    Potrebbe anche piacerti:

    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017
    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.