A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    La tassa sui junk food che rischia di far scappare la Coca Cola

    13 Giugno 2012 /

    Oltre 3 miliardi di euro di valore aggiunto immesso nell’economia italiana, equivalenti allo 0,21% del Pil, ma anche un numero di occupati tra diretti e indiretti che sfiora le 46mila persone e 1,2 miliardi di tasse versate. La multinazionale di Atlanta ha diffuso ieri i dati dello studio “L’impronta socio economica di Coca-Cola”, che suonano come un monito per il Governo. L’obiettivo, infatti, è scoraggiare la tassa chiacchierata sulle bevande gassate che potrebbe spingere il colosso ad abbandonare il nostro Paese con una perdita immediata di 3.500 posti di lavoro. Ma se la Coca-Cola ha un peso simile è anche per l’affezione dei consumatori italiani a questo prodotto. Sempre da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La tassa sui junk food che rischia di far scappare la Coca Cola

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
  • tecnologia

    Mandometer – Il piatto che vi avvisa come e quanto state mangiando

    23 Gennaio 2012 /

    Dopo il braccialetto controlla movimento dei bambini obesi, arriva il piatto per non mangiare. Si tratta di un nuovo strumento hi-tech dal nome di Mandometer costituito da una bilancia sovrastata da un piatto e collegata ad un minicomputer che segnala se si sta mangiando troppo e troppo in fretta. Nei test effettuati in Svezia e in Inghilterra i risultati sono stati positivi: si mangia il 15% in meno. (Venerdì di Repubblica) In Italia invece si preferisce la strada tradizionale: otto su dieci, infatti, sarebbero favorevoli all’introduzione di una tassa sul junk food, secondo un recente sondaggio della Coldiretti. Ma da uno studio Usa arriva una notizia shock: le cattive abitudini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mandometer – Il piatto che vi avvisa come e quanto state mangiando

    Potrebbe anche piacerti:

    il social media di google

    Come promuovere un blog o un sito internet – L’importanza di Google+

    2 Gennaio 2014
    La foto di uno smartphone della huawei

    HUAWEI: l’assistenza non è affatto valoce e causa disagi

    24 Novembre 2016
    E-learning

    La Crescita dell’E-learning in Italia

    14 Agosto 2015
  • salute e alimentazione

    Gli italiani campano a lungo, ma sono tristi

    15 Dicembre 2011 /

    Italiani tristi e longevi. Così si potrebbe schematizzare il quadro emerso dalla relazione sullo stato sanitario del Paese presentato ieri dal Ministro della Salute Renato Balduzzi. Così in Italia, se da un lato è aumentata l’età media (76 anni per gli uomini e 84 per le donne), è aumentato anche il numero di anni medi di disabilità: 16 per gli uomini e 22 per le donne. Ma il dato che sorprende di più è quello sull’uso degli psicofarmaci, raddoppiati negli ultimi dieci anni, in un paese dove il suicidio è una delle più frequenti cause di morte, la quarta tra i giovani tra 16 e 24 anni. “Ci affidiamo alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli italiani campano a lungo, ma sono tristi

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
  • attualità

    Il Junk food quanto costa?

    28 Ottobre 2011 /

    Negli Stati Uniti, scrive Sette, da settimane impazza la polemica sul reale costo del fast food, lanciata dal giornalista enogastronomico Mark Bittman. Secondo lui infatti una famiglia che mangia un pollo arrostito e un contorno di insalata spende solo 16 dollari, mangiando meglio e spendendo meno rispetto a un pasto al fast food in dosi americane: due hamburger big, un cheeseburger, sei polpette di pollo, due patatine porzione media, due porzioni piccole, due coca-cole per un totale di 28 dollari. (Mah, il paragone sembra improprio: quale sarebbe il denominatore comune per fare il confronto?) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Junk food quanto costa?

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.