A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    24 Agosto 2012 /

    Il comunicato congiunto delle OO.SS Le OO.SS. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-CONFSAL e GILDA UNAMS unitamente al Ministero dell’Istruzione, considerata l’assoluta e prioritaria necessità di garantire il regolare avvio dell’ anno scolastico assicurando nel contempo regole chiare e condivise a tutela del personale destinatario dei provvedimenti di utilizzazione, il giorno 23 agosto 2012, all’atto della sottoscrizione definitiva presso il MIUR dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola per il 2012-2013 dell’8 giugno 2012, ribadiscono la piena validità del Contratto collettivo nazionale del 29 novembre 2007, tutt’ora vigente, e richiamano i contenuti tutti dell’Intesa sul lavoro pubblico sottoscritta definitivamente il giorno 10 maggio 2012,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firmato il Contratto collettivo nazionale utilizzione e assegnazione provvisoria, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • scuola

    Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    11 Giugno 2012 /

    La firma  dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il prossimo anno scolastico è intervenuta dopo un confronto lungo e complesso in cui si sono registrati momenti di tensione rispetto ad alcuni nodi politici, tra cui gli stessi che lo scorso anno avevano determinato, dopo i rilievi della Funzione pubblica, la mancata sottoscrizione del contratto. Fondamentale, rispetto al ripristino delle prerogative sindacali previste dal CCNL vigente, è risultato il nuovo protocollo di intesa sul lavoro pubblico, grazie al quale si è “sbloccata” l’impasse che si era determinata sugli articoli 4 e 15 relativi alla contrattazione di istituto, sull’articolo relativo alla sostituzione dei Dsga, ora art. 14, (non più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Anche la Cisl-Scuola è sensibile alla problematica dei Docenti di Laboratorio e delle maestre diplomate privi dell’idoneità all’insegnamento

    6 Maggio 2012 /

    Giovedì 3 maggio si è riunito presso il MIUR il tavolo tecnico avviato il 26 aprile scorso relativamente a diverse tematiche su cui da tempo la Cisl Scuola, insieme agli altri sindacati, sollecita un approfondito confronto. Sul tema “relazioni sindacali” l’amministrazione ha riferito di aver richiesto formalmente alla funzione pubblica l’attivazione di un tavolo specifico sulle problematiche del settore scuola. L’intesa raggiunta a palazzo Vidoni sul lavoro pubblico per un nuovo modello di relazioni sindacali recepisce questa necessità di focalizzare l’attenzione sullo specifico del lavoro nella scuola e ci aspettiamo pertanto una prossima convocazione tra OO.SS., Miur e Funzione pubblica. Sul tema “inidonei” vi abbiamo riferito con l’invio, venerdì, delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche la Cisl-Scuola è sensibile alla problematica dei Docenti di Laboratorio e delle maestre diplomate privi dell’idoneità all’insegnamento

    Potrebbe anche piacerti:

    diventare itp

    Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    1 Dicembre 2016

    ITP riconvertiti sul sostegno, equiparazione economica al 7° livello, aggiornamenti

    29 Novembre 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Concorso ITP 2019, cosa accadrà ai docenti di laboratorio?

    30 Ottobre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.