A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    26 Agosto 2013 /

    Dopo anni di tagli alla formazione pubblica e di attacchi agli operatori del comparto Un altro anno scolastico sta volgendo al termine e, lo diciamo con dispiacere, non possiamo essere in alcunmodo soddisfatti nel fare il punto della situazione. La scuola pubblica italiana e le scuole del nostro biellese sono in ginocchio dopo anni di tagli agli organici ed alle risorse, attuati senza alcuna tregua da parte degli ultimi governi (di centrodestra, ci sembra giusto ricordarlo). La legge 133/08 (legge Tremonti-Brunetta-Gelmini) ha decretato il licenziamento di 150.000 lavoratori della scuola pubblica: il più grosso licenziamento di massa, deciso per legge, nella storia della Repubblica! I posti persi a Biella Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
  • attualità

    Esuberi, inidonei e ITP – Novità in arrivo?

    8 Marzo 2013 /

    Abbiamo sintetizzato le possibili novità che saranno introdotte nel Decreto relativo all’utilizzo dei docenti delle classi di concorso in esubero a causa della tragica riforma Gelmini e della disastrosa legge 133 del 2008. Le modifiche più importanti – a nostro avviso – riguardo la collocazione dei docenti ex enti locali delle classi di concorso C555 e C999. Per questi insegnanti era previsto il passaggio automatico nei ruoli del personale ATA, il Decreto alla firma inverce prevede il transito sui posti di personale docente tecnico pratico per cui hanno titolo, nei ruoli ATA passerebbero solo coloro che non dovessero avere titolo di studio valido o non avesse alcuna possibilità per eventuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esuberi, inidonei e ITP – Novità in arrivo?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • scuola

    Il ministro Profumo pronto a licenziare 25mila precari

    12 Ottobre 2012 /

    Se l’atto di generosità del ministro Profumo si traduce in un altro licenziamento di massa allora c’è di che preoccuparsi. Ricordiamo che già  la legge 133, a firma del ministro Tremonti, causò il licenziamento di circa 150 mila precari. Il provvedimento passò sotto il silenzio assoluto dei media e anche di quei programmi catalogati di opposizione (Annozero, ad esempio, alla scuola dedicò soli 120 secondi in 2 anni n.d.r). Ma i guai non sono finiti con la 133. La nuova legge di stabilità, infatti, prevederebbe (il condizionale è d’obbligo) l’innalzamento delle ore di lavoro da  18 a 24 settimanali, in cambio di più ferie questo però determinerebbe un nuovo licenziamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Profumo pronto a licenziare 25mila precari

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
  • scuola

    Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    19 Luglio 2012 /

    CISL – Scuola. Nel tardo pomeriggio del 17 luglio si è concluso il confronto con l’amministrazione sull’organico di fatto del prossimo anno scolastico. Rispetto alla bozza consegnataci il 12 luglio scorso (vedi comunicato) sono state recepite alcune delle osservazioni formulate da noi e dalle altre OO.SS. La circolare, di cui alleghiamo l’ultima versione ancora in bozza, è ancora una volta improntata al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa previsti dall’art. 64 della legge 133/2008 e dall’art. 19 del recente decreto legge sulla spending review, tanto che l’amministrazione ha fermamente mantenuto nel testo sia il richiamo alle responsabilità dirigenziali, sia la precisazione che il mancato raggiungimento degli obiettivi comporterà (come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • scuola

    In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    4 Maggio 2012 /

    E’ evidente a tutti, questo è un Paese che ha bisogno di professioni “utili” perchè i laureati faticano molto a trovare occupazione e, il più delle volte rischiano di finire nei call center. La riforma Gelmini, con una visione poco lungimirante, ha pensato bene di tagliare proprio quegli istituti che formavano le professioni più richieste ovvero gli Istituti Tecnici e Professionali che, come tutti sanno, formavano anche i famosi quadri intermedi, utilissimi alle aziende. Questa tesi viene confermata anche da diversi studi di settore, ma anche dagli stessi imprenditori. Ne scrive oggi anche L’Espresso che titola: Cercasi artigiano disperatamente. Così titola il settimanale e racconta della ricerca, da parte delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • scuola

    Precari scuola – Con la specializzazione sul sostegno si lavora, senza no!

    28 Aprile 2012 /

    Pubblichiamo un passaggio di lettera inviataci da una precaria; attraverso la quale mette in evidenza una problematica che di questi ultimi tempi sta emergendo di più rispetto al passato, forse perchè la coperta, a causa della legge 133 del 2008, è divenuta davvero corta. A far discute è la specializzazione sul sostegno che ovviamente permette, come scrive la precaria, di lavorare e di scavalcare in graduatoria i precari della sua stessa classe di concorso: Io, personalmente – scrive – , nella graduatoria di sostegno (AD04) occupo la 13° posizione e ho sempre avuto la nomina dell’U.S.P sul sostegno. Al contrario, nella mia classe di concorso (A029) non ho mai avuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari scuola – Con la specializzazione sul sostegno si lavora, senza no!

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
  • scuola

    Altri tagli alla scuola, è allarme!

    20 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un articolo di Italia Oggi che denuncia la possibilità di altri tagli contenuti nella bozza di decreto alla quale stanno lavorando in viale Trastevere. Pare che si vohlia intervenire direttamente sull’orario-scuola e sul contingente delle prossime immissioni in ruolo. di Alessandra Ricciardi Con la riduzione a 27 ore delle lezioni in quarta elementare Per ora la questione è stata posta a livello tecnico. Ma è certo che, continuando così, assumerà ben presto una connotazione politica. Al suo primo decreto sulla determinazione degli organici, il ministro dell’istruzione, Francesco Profumo, si appresta a presentare il conto, fatto in base alle ricette decise con la manovra Tremonti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altri tagli alla scuola, è allarme!

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
  • precari

    Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    20 Marzo 2012 /

    L’avvocato Giovanni Rinaldi dell’ANIEF fa il punto della situazione dei ricorsi dei ANIEF del Piemonte. Allo stesso tempo smentisce un titolone di Libero che riportava i dati forniti dalla dottoressa Stellacci del MIUR secondo la quale i sindacati contano circa 41 mila distacchi. Come al solito certa stampa continua a mettere in cattiva luce la scuola e chi nella scuola vi lavora con impegno e professionalità. La campagna mediatica non è ancora finita, anche perchè la pillola da inghiottire è amara come il fiele, la terrificante legge 133 anche quest’anno produrrà i suoi effetti: ridurrà gli organici impoverendo ulteriormente la qualità della scuola. Ridurre gli organici significa classi più numerose…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
  • scuola

    Scuola – Petizione contro i tagli e contro il blocco del turnover

    11 Marzo 2012 /

    Segnaliamo agli amici di A Ruota Libera una petizione che si prefigge di bloccare i tagli alla Scuola e al contempo di non attuare il blocco del turnover. Qui di seguito riportiamo il testo della petizione, mentre chi vuole sottoscriverla deve collegarsi a questo [LINK] Il debito non si paga con la scuola pubblica statale. Ci sono stati 150.000 tra docenti e ATA e oltre 9 miliardi di euro di tagli dal 2008. Oggi ci sono oltre 200.000 precari tra graduatorie ad esaurimento e di istituto. Con questi dati e l’aumento dell’età pensionabile, bandire un nuovo concorso non ha alcun senso. Per questi motivi diciamo: 1. No al concorso e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Petizione contro i tagli e contro il blocco del turnover

    Potrebbe anche piacerti:

    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • attualità

    I precari della Scuola – La crisi la pagate voi!

    27 Gennaio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei precari della scuola che si rifiutano (giustamente) di pagare il debito contratto dalla malapolitica e dalla malagestione della cosa pubblica e al contempo rivendicano più posti in organico, meno tagli e sono fortemente contrari al blocco del “turnover” DOCENTI PRECARI DELLE GAE UNITI CONTRO I TAGLI E IL BLOCCO DEL TURNOVER Il debito non si paga con la scuola pubblica. Ci sono stati 150.000 tra docenti e ATA e oltre 9 miliardi di euro di tagli dal 2008. Oggi ci sono oltre 200.000 precari tra graduatorie ad esaurimento e di istituto. Con questi dati e l’aumento dell’età pensionabile, bandire un nuovo concorso non ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari della Scuola – La crisi la pagate voi!

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.