A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Anno Zero – La Rassegna stampa di inizio 2012

    4 Gennaio 2012 /

    E’ l’Anno Zero del Commercio con vetrine arrugginite e liberalizzazioni a vantaggio dei grandi. Così titola il Corriere della Sera (da cui è tratta la foto) che parla anche dell’innovazione portata avanti da panettiere, gelateri e cioccolatieri. In favore delle liberalizzazioni è tuttavia il fondo di Pierluigi Magnaschi su Italia Oggi che parla di modernizzazione dell’economia secondo le leggi del mercato. Con le liberalizzazioni, insomma, mai più negozi chiusi per i turisti nei nostri centri storici. Sempre su Italia Oggi, nella rubrica “Periscopio“, viene ripreso un pensiero di Camillo Langone tratto da Libero: “Ormai l’economia italiana è più basata sulle vinerie che sulle acciaierie (e se qualcuno ha nostalgia degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno Zero – La Rassegna stampa di inizio 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • attualità

    Il batterio killer favorisce i consumi di verdura e frutta esotica (!?!)

    8 Giugno 2011 /

    L’Unione europea ha messo sul piatto centocinquantamilioni di euro per risarcire i produttori agricoli colpiti dalla psicosi del batterio killer. L’idea proposta dal commissario europeo alll’agricoltura Dacian Ciolos è quella di ritirare l’invenduto a fine giugno e saldarlo a breve. I primi a essere risarciti dovranno essere i produttori di cetrioli che saranno pagati il 30% del prezzo medio del mercato. Furibondi gli spagnoli che pretendono un indennizzo pari al 100% dei danni subiti per colpa – aggiungono – dei tedeschi che hanno scatenato una inutile psicosi. Il risarcimento è insufficiente anche per l’Italia: “Il nostro danno varia dai 50 ai 100 milioni” spiega il ministro Romano. (La Stampa) Secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer favorisce i consumi di verdura e frutta esotica (!?!)

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    6 Giugno 2011 /

    E’ stata individuata l’origine del “batterio killer“: sarebbe un’azienda produttrice di germogli di soia coltivati in alta Sassonia (mancano però ancora le analisi definitive). Intanto i casi in Germania salgono a 2163: molti pazienti hanno sviluppato la sindrome emolitico uremica e i morti accertati sono 22. La soia chiude il cerchio dei possibili “untori” con una serie di indiziati mai così vasta: venerdì la paura dell’ignoto spingeva alla ribalta la carne fresca e gli hamburger che, scrive Repubblica, ogni anno provocano 600 vittime negli Stati Uniti mentre il Corriere della Sera spiegava come difendersi dalle infezioni alimentari spaziando tra salmonelle, campylobacter e clostridium botulinum. Sabato ha creato allarme un ristorante…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • attualità

    Contratto all’avente diritto – Il primo giorno di scuola di Sabrina, insegnante precaria

    16 Settembre 2009 /

    Storia di una ITP precaria senza abilitazione “Ciao, prendi servizio lunedì allora?” Non posso credere alle mie orecchie, dopo settimane di attese angosciose finalmente il segretario mi chiama per l’agognata supplenza annuale. E’ il mio segretario preferito. E’ un uomo buono, un po’ timido che non accetta mai che gli si offra un caffè o un tè. Stà sempre lì seduto nel suo stanzino a lavorare. Non lo vedi molto spesso in giro. Anzi, devo dire che mi dimentico della sua presenza fino all’inizio dell’anno scolastico successivo o per le graduatorie. So che non è molto carino, ma è la verità. E’ sempre molto gentile, mi da del tu, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contratto all’avente diritto – Il primo giorno di scuola di Sabrina, insegnante precaria

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    21 Ottobre 2008 /

    Il Circolo Culturale “Smile” promuove, con il patrocinio del Comune di Vallecrosia (IM), il 10° concorso di Poesia “Giacomo Natta”. Il Premio prevede la partecipazione gratuita con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana, che devono essere inviate entro il 15 novembre 2008 alla segreteria  del Circolo Culturale “Smile” – Via Giovanni XXIII, 136/12 – 18019 Vallecrosia (IM).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017

    Nicolosi, il centro etneo che punta sull’enogastronomia

    27 Agosto 2018
    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.