A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il libro di un insegnante
    arte e cultura

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014 /

    IL SAPERE TRA INCERTEZZA E CORAGGIO La conoscenza mobile -Prima Edizione: Marzo 2011. CUZZOLIN S.R.L. Stampa: ANDERSEN – Borgomanero (No) Inserendomi nel lavoro di Bruno Pezzella, “poeta” dell’insegnamento, vien fatto innanzi tutto di chiedersi chi sia quella “Roberta, soffio di vita”, cui il lavoro è dedicato e, in fondo, di invidiarla un po’ per avere assunto un ruolo tanto importante nell’opera da precedere qualsiasi altro inserto di altri autori. Fa un po’ sorridere l’idea che l’autore si è fatto della sua opera, laddove pensa che sia tanto semplice:- “Perciò si può leggere in una notte o comunque in un tempo breve.” Non è così e non dispiace non lo sia.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    Potrebbe anche piacerti:

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
  • arte e cultura

    “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi” di Nicola dante Basile finalista alla XVI° edizione “Libri da Gustare”

    25 Maggio 2012 /

    Nell’ambito del Salone del Libro tenutosi di recente al Lingotto di Torino, la giuria della XVI° edizione “Libri da Gustare” ha selezionato i 20 titoli finalisti per l’assegnazione del premio “libro più gustoso dell’anno”. Quattro le sezioni definite, con cinque titoli ciascuna: “Cultura del cibo”, Cultura del vino e del bere”, Il cibo in letteratura”, “Prime pagine”. I titoli prescelti editi nel 2011 si contenderanno le preferenze dei lettori che potranno visionare il regolamento di partecipazione e votare collegandosi, entro il 20 novembre 2012, al sito internet – www.libridagustare.it –. I lettori votanti potranno assegnare una sola preferenza per ciascuna sezione. La proclamazione dei vincitori del premio “Libri da Gustare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi” di Nicola dante Basile finalista alla XVI° edizione “Libri da Gustare”

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli, splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    13 Maggio 2020
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
  • attualità

    Dal letame nascono i fiori… La Dandini va pazza per i giardini

    28 Maggio 2011 /

    La mania di orti e giardini contagia anche Serena Dandini. Nel suo romanzo di successo Dal letame nascono i fior (che riprende la celebre frase di De Andrè) il rapporto con le piante ha un ruolo centrale: “In un momento che ci vede schiacciati da un cinismo incrollabile davanti al quale siamo impotenti e dove tutto viene pensato in grande – spiega la Dandini sulla Stampa – partire dal geranio sul balcone aiuta a riconsiderare il mondo e a vederlo come un giardino planetario”. Sulle stesse pagine Paolo Pejrone sottolinea il valore mnemonico del giardino: “Ogni pianta per chi possiede la sensibilità di cogliere il mistero dei giardini porta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal letame nascono i fiori… La Dandini va pazza per i giardini

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.