A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • immagine della sentanza di licenziamento
    attualità

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016 /

    Da qualche tempo a questa parte la Corte di Cassazione si sta occupando sempre di più di dipendendi, sia statali che del settore privitato. Di recente la Suprema Corte ha sancito che lavorare durante il periodo di malattia è motivo di licenziamento. Lo ha fatto con la sentenza n. 586 del 15/01/2016 dando ragione al datore di lavoro e quindi legittimandone il licenziamento del dipendente “infedele”. I fatti La Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi da un dipendente del settore privato in precedenza licenziato dal suo datore di lavoro il quale aveva troncato il loro rapporto perchè lo accusava che durante il periodo di malattia si recava presso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Statali – Articolo 18, ecco l’accordo che lo stralcia

    9 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il testo dell’intesa raggiunta tra i sindacati, il governo e le autonomie locali. Tale intesa prevede la licenziabilità degli statali, in poche parole è stato stralciato l’articolo 18 che regolamentava appunto i licenziamenti. Il Governo tecnico ha così conluso l’iter iniziato dall’ex ministro Brunetta e per di più lo ha fatto con l’accordo di quelle sigle che hanno chiesto ai lavoratori di scendere in piazza proprio per opporsi a tale politica e di quei partiti che sbandierano posizioni poi mai mantenute. Illuminante in tal senso è la lettura di questo articolo [LINK] Chi invece volesse leggere il testo integrale dell’accordo può farlo cliccando quest’altro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Statali – Articolo 18, ecco l’accordo che lo stralcia

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • attualità

    Problematica degli ITP in esubero – Al MIUR si studia la soluzione

    26 Marzo 2012 /

    La problematica degli ITP in esubero, a causa dei pesanti tagli della (non)riforma Gelmini, sta portando il MIUR a studiare alcune possibili soluzioni. A differenza di quanto si era detto in precedenza, pare tramontare l’ipotesi di una riconversione sul sostegno. Le forti pressioni delle associazioni dei disabili e di alcune sigle sindacali stanno spingendo il ministero a fare una clamorosa retromarcia e a ripensare ad altre possibili soluzioni. Se da un lato la non riconversione sul sostegno per la categoria potrebbe apparire una sorta di sconfitta, dall’altro lato si registra la volontà del ministero di cercare una possibile soluzione all’interno delle stesse scuole. In queste ore – ci dicono le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Problematica degli ITP in esubero – Al MIUR si studia la soluzione

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità

    Docenti in esubero – Ecco quanto è emerso dall’incontro di Torino

    15 Dicembre 2011 /

    Pubblichiamo il resoconto dei docenti in esubero di Torino dpo l’incontro odierno con il dott. Dott. Maurizio Piscitelli. Dall’incontro con il Dott. Maurizio Piscitelli del MIUR con la delegazione di DOCENTI ESUBERO TORINO è emerso quanto segue: 1) RASSICURAZIONI SULLA non applicazione della MOBILITA’ intesa come anticamera del licenziamento; in poche parole non sono previsti provvedimenti di cassa integrazione per gli insegnanti in esubero; 2) Apertura a breve di corsi di riconversione/riqualificazione per il conseguimento dell’abilitazione su Sostegno per soli docenti in esubero LAUREATI, come avviene per i TFA; per quanto concerne l’inserimento anche degli ITP in esubero nel percosro di riqualifica verso sostegno è aperta una discussione con la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti in esubero – Ecco quanto è emerso dall’incontro di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità,  scuola

    Decreto Brunetta, ecco la circolare applicativa

    9 Novembre 2010 /

    Ecco ci siamo, è stata pubblicata la circolare ministeriale n. 88, il famoso decreto brunetta che introduce le nuove sanzioni disciplinari a carico del personale della scuola. Da adesso in poi i dirigenti avranno più poteri in materia di sanzioni disciplinari nei confronti dei docenti. Saltano gli organi collegiali esistenti a livello nazionale e provinciale. I dirigenti potranno infliggere ai docenti sanzioni con sospensione dal servizio (e dallo stipendio) fino a 10 giorni che dovrà comunque prima dare la possibilità di difendersi. Per le disposizioni più gravi la palla passa all’Ufficio scolastico regionale. La circolare va anche oltre il decreto Brunetta, prevedendo la possibilità della sospensione cautelare necessaria come “espressione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, ecco la circolare applicativa

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • precari,  scuola

    Lettera Aperta ad un Cittadino Italiano divenuto poi Governante.

    17 Settembre 2007 /

    Ricevo e pubblico la lettera aperta di un ITP precario che segue                                                                             Gent.le Sig Ministro dell’Istruzione                                                                                 Ministero dell’ Istruzione                                                                                                     Roma                                                                         p.c. Ministro dell’Economia.                                                                         p.c. Organizzazioni Sindacali   Oggetto: Abilitato senza abilitazione, precario per una vita.   Caro Ministro,                       sono un DOCENTE PRECARIO di Lecce. Le scrivo questa lettera per farLe presente la mia situazione, ma anche quella di moltissime  altre persone che in Italia attendono una soluzione da troppo tempo. Nel lontano  a.s. 1978-79 ottenni (con ottima votazione) il diploma di Perito Chimico Industriale e nello stesso anno mi iscrissi alle Graduatorie Provinciali per l’Insegnamento di “Laboratorio di Chimica” (oggi C240) nella mia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera Aperta ad un Cittadino Italiano divenuto poi Governante.

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
  • precari,  scuola

    Scuola – La denuncia dei precari milanesi

    30 Agosto 2007 /

    L’associazione Docenti Precari di Milano in un documento denuncia l’assoluta inefficienza dell’USP di Milano nel gestire le nomine a tempo determinato. In particolare sottolinea che: – a oggi 29 agosto non è ancora stato pubblicato il calendario per le nomine relative alle scuole medie e alle superiori, questo rappresenta una grave mancanza di rispetto nei confronti dei precari che non sanno ancora quando saranno nominati. Se il calendario non sarà pubblicato nelle prossime ore, moltissimi precari non riusciranno ad avere un contratto a partire dal primo settembre, il che è decisamente grave, visto che la maggior parte di loro non riceve uno stipendio da fine giugno. – Nonostante la legge…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – La denuncia dei precari milanesi

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok