A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    ITP Calabria – Il resoconto dell’incontro Regionale

    29 Gennaio 2012 /

    Poche righe utili ad indirizzarvi al resoconto dell’incontro tenutosi a Lamezia Terme che vi avevamo preannunciato con un post. L’incontro è stato particolarmente vivace e ricco di proposte da avanzare per un’eventuale modifica al documento/manifesto della categoria. Durante la giornata si dibattuto soprattutto sull’importanza delle attività di laboratorio. Cliccando questo [LINK] potete leggere l’intervento della professoressa Teresa Sicoli che ha aperto i lavori, qui invece il [LINK] che vi conduce alla relazione finale.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP Calabria – Il resoconto dell’incontro Regionale

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    ITP Scuola – Incontro regionale ITP della Calabria

    26 Gennaio 2012 /

    Sabato 28 gennaio alle ore 16:00 presso il GRAND HOTEL LAMEZIA, Piazza Lamezia – Lamezia Terme (CZ), tel. 0968 53021 si terrà un incontro-dibattito organizzato dai docenti di Laboratorio della regione Calabria. La categoria sta vivendo un momento particolarmente difficile, schiacciata da un comma 81 del DDL Stabilità – a nostro avviso illegale – e dal rischio della cassa integrazione, ultimo “regalo” del precedente governo. Durante l’incontro si affronteranno i seguenti punti: · Problematiche della categoria · Proposta di coordinamento a livello regionale · Documento regionale di proposte · Condivisione e sottoscrizione del Documento Manifesto ITP Ricordiamo che l’Hotel si trova di fronte la stazione ferroviaria di Lamezia Terme per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP Scuola – Incontro regionale ITP della Calabria

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    DDL Stabilità – Il documento dei Docenti di Laboratorio

    7 Novembre 2011 /

    I Docenti di Laboratorio, hanno ripreso e fatto proprio un documento stilato nel 2005 dal Coordinamento ITP ma ritornato attualissimo dopo il comma 87 del DDL Stabilità. Tale documento sarà inviato agli organi di stampa, alle commissioni parlamentari ai politici, ma anche ai sindacati. Gli ITP che leggono il post sono pregati di copiarlo e di stamparlo. Documento – Manifesto dei Docenti di Laboratorio (ITP) I Docenti di Laboratorio vogliono portare all’attenzione di tutti – e ribadire con forza – che questi insegnamenti, a rischio di forte penalizzazione e riduzione, sono fondamentali e inalienabili in una scuola dell’apprendimento e dell’educazione. Sono una risorsa DELLA SCUOLA PER LA SCUOLA. Non è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità – Il documento dei Docenti di Laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • scuola

    Biella – Il presidio del Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi, il video

    19 Dicembre 2010 /

    Alle 14 di ieri pomeriggio abbiamo cominciato a montare, e sotto un gazebo verde, intorno a due scatoloni aperti e coperti con il nostro “manifesto” e un utopico disegno raffigurante la Gelmini, abbiamo dato vita al Presidio del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Abbiamo distribuito 1200 volantini, fatto decine di palloncini colorati, letto due volte la “doppia lettera” al ministro Gelmini (con l’aiuto di un impianto Karaoke straordinario), videointervistato Jacopo studente biellese dell’Università di Torino, fatto “girare” il nostro power point più volte sul computer. Abbiamo chiacchierato, ci siamo confrontati… La Stampa ci ha fotografati e intervistati; l’Eco di Biella ci ha fotografati. Abbiamo documentato tutto con foto e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il presidio del Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi, il video

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di stasera

    23 Novembre 2010 /

    Abbiamo avviato i lavori di preparazione del presidio di sabato 18 dicembre. Abbiamo individuato il materiale da acquistare, raccolto un po’ di denaro e avviato la progettazione. Si sono preparati due documenti: 1. una bozza di “mozione” da presentare nei Consigli d’istituto. Un documento importante che potrebbe essere usato per aprire un nuovo fronte. 2. una “manifesto” nel quale il Comitato si presenta e chiarisce i suoi obiettivi. Questo sarà inviato ai mezzi di informazione per annunciare il presidio del 18 dicembre. Di questo “manifesto” se ne farà una versione “volantino” da distribuire in quell’occasione. Alla riunione del Comitato erano presenti un certo numero di studenti che proponevano l’organizzazione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, il resoconto di stasera

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    Quel pasticciaccio brutto del manifesto di Tinto Brass

    28 Febbraio 2010 /

    Ultimamente ci sono vari tipi di manifesti elettorali in giro per l’Italia, che non richiamano solo l’attenzione alle imminenti elezioni politiche. Attraverso delle allusioni, ci ricordano fatti d cronaca (l’ escort D’Addario) o parti anatomiche (il lato b). Rispettando la par condicio, noi dell’ARL vi segnaliamo questi due curiosi casi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quel pasticciaccio brutto del manifesto di Tinto Brass

    Potrebbe anche piacerti:

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    28 Gennaio 2010 /

    Joana Vasconcelos ha creato un’opera che da qualche anno (pare) impazzi nelle mostre. Un tabù si è rotto, per chi ancora non se ne fosse accorto. Un tempo c’era così tanta riservatezza su certi argomenti da non avere nemmeno il coraggio di nominare quella parola. La femminilità più bella e dolce, fin troppo massacrata dall’arte-non arte che a dir si voglia, ad oggi è stata sbattuta davanti agli occhi scontati di chi osserva un’opera senza provare più stupore per gli eccessi dell’arte contemporanea. Ma noi, fortunatamente e con orgoglio, sappiamo cos’è lo sconcerto. Impantanati ad osservare un lampadario realizzato con dei tampax messi assieme, riflettiamo sul fatto che quel ciclo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Costume e società. Il (bruttissimo) lampadario realizzato con i tampax

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    Il Manifesto dei Sovversivi del Gusto piemontesi

    16 Gennaio 2008 /

    Noi vogliamo sovvertire l’idea di omologazione del mercato del “gusto”, vogliamo provare a salvare quel che resta delle migliori tradizioni enogastronomiche locali, sparse in tutto il territorio nazionale. La passione e  la curiosità di voler “scoprire” e promuovere tanti sani prodotti che a fatica si affacciano sul mercato, sono gli elementi essenziali del nostro programma. La catena della grande distribuzione  soddisfa il sonno del consumatore. Noi vogliamo soddisfare il gusto, vogliamo solleticare la consapevolezza che il mangiar sano è possibile e accessibile. Non si tratta altro che d’ arricchirsi di una bellezza nuova: la bellezza del gusto. E’ da qui che lanciamo questo manifesto di sovversione travolgente col quale sanciamo oggi l’identità dei Sovversivi del Gusto Piemontesi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Manifesto dei Sovversivi del Gusto piemontesi

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
  • attualità

    “bambino omosex” la nuova campagna choc della regione Toscana

    24 Ottobre 2007 /

    Contro gli omosex non abbiamo nulla, ci mancherebbe anche. Ma l’ultima campagna di sensibilizzazione adottata da dall’Arcigay italiana voluta dalla regione Toscana ci lascia molto perplessi. In questi giorni nelle città toscane campeggia un manifesto che ritrae “Un bel bambino roseo e paffuto, la mano sinistra protesa verso la bocca nel gesto, sublime e atavico, della suzione del pollice. Una perfetta e tranquillizzante icona dell’infanzia, quell’immagine, se non ci fosse qualcosa di inusuale e “diverso”. Una fascetta da polso sulla quale, invece del nome del piccolo, c’è scritto homosexuel, omosessuale in francese (CdS).” Il messaggio è chiaro ed evidente: nessuno può decidere se nascere gay o etero, vero, verissimo. Da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “bambino omosex” la nuova campagna choc della regione Toscana

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Un’altro successo del “Sovversivi del Gusto”

    11 Settembre 2007 /

    L’incontro dei “Sovversivi del Gusto” di domenica nove settembre a Solerette (CN) oltre a radunare alcuni produttori attentissimi alla qualità e genuinità del prodotto, è stato caratterizzato dalla costituzione della prima “Tavola Rotonda dei Sovversivi”. All’interno della quale si è discusso della filosofia che muove tali raduni e della possibilità di accorciare la filiera per offrire al consumatore finale un prodotto di altissima qualità ad un prezzo sostenibile. Inoltre si è discusso di stilare il “Manifesto dei Sovversivi”, una sorta di “carta di Identità” che fissa i limiti di sotto ai quali non sarà possibile definirsi “Sovversivo”. E’ stata poi avanzata l’idea di aprire un “Blog Sovversivo” dove ciascuno potrà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un’altro successo del “Sovversivi del Gusto”

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.