A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013 /

    Esplode la polemica sulle dichiarazioni di Guido Barilla a Radio 24 (la Zanzara) sulle famiglie gay in pubblicità, come anticipato da noi ieri sulla Notizia del Giorno. “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale, non per mancanza di rispetto, ma perché non la penso come loro” e poi ha aggiunto: “Per noi il concetto di famiglia rimane un valore fondamentale dell’azienda”. Insorgono associazioni e diversi esponenti del mondo politico, mentre in rete spopola il boicottaggio per la pasta Barilla. Il caso finisce anche sui quotidiani stranieri, mentre lo stesso Guido Barilla oggi si affretta a spiegare che la sua intenzione era solo quella di riaffermare la centralità della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    Potrebbe anche piacerti:

    Tripadvisor

    Scoppia la pace fra chef e Tripadvisor, ma è un bene?

    18 Marzo 2014
    nuova scossa di terremoto in campania

    Una nuova scossa di terremoto in Campania

    20 Gennaio 2014
    sconcertante sarà la juventus

    Sconcertante sarà lei e la società per la quale lavora!

    22 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Eataly apre a Roma, vi riproponiamo una vecchia intervista a Oscar Farinetti

    11 Giugno 2012 /

    Alla vigilia dell’apertura del nuovo Eataly a Roma, Oscar Farinetti si racconta in una lunga intervista realizzata su La Stampa di oggi (da cui è tratta la foto) da Massimo Gramellini. “Io sono contro il chilometro zero, contro il federalismo e contro la meritocrazia” provoca Farinetti. E ancora: “Gli stranieri ci disistimano come senso civico ma adorano la nostra qualità della vita. Quindi bisogna esportare bellezza: agroalimentare, moda e design, industria, manifattura di precisione” e per far questo… “dobbiamo ritrovare la semplicità, invece abbiamo creato i marchi Dop, Igp, Igt, Doc, Docg. Ma un giapponese cosa ne capisce?”. E sul suo futuro rivela: “Ogni dieci anni mi invento un lavoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eataly apre a Roma, vi riproponiamo una vecchia intervista a Oscar Farinetti

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
  • attualità

    Ciao Lucio – I giornali aprono con il saluto al grande cantautore scomparso ieri

    2 Marzo 2012 /

    La notizia dell’improvvisa scomparsa di Lucio Dalla conquista le prime pagine di tutti i quotidiani. Molte le “firme” che dedicano un ricordo al grande cantautore bolognese. Da leggere su La Stampa (da cui è tratta l’immagine) il “Buongiorno” di Massimo Gramellini che titola “La nostra colonna sonora” e l’articolo di Marinella Venegoni che lo definisce “Dolce, geniale e poliedrico”. Al di là dei grandi meriti in campo artistico, Dalla si fa ricordare anche come produttore di vino: suo infatti lo “Stronzetto dell’Etna”, un vino prodotto non a fini commerciali ma da gustare solo con gli amici. E sempre su La Stampa, edizione di Alessandria, Brunello Vescovi ricorda quando l’autore di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ciao Lucio – I giornali aprono con il saluto al grande cantautore scomparso ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    “Non lasciamoci mangiare” – E’ il Buongiorno di Massimo Gramellini su La stampa

    4 Gennaio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera la sintesi della seguitissima rubrica di Massimo Gramellini pubblicato su La Stampa di oggi. Il titolo è emblematico: “Non lasciamoci mangiare” E scrive: “E’ proprio in questi momenti che accanto ai ragionieri servirebbero i poeti. Possibilmente non apocalittici. Ormai i notiziari sono bollettini di guerra: tasse, licenziamenti, recessione. La radiografia della realtà, finalmente. Ma le radiografie da sole non bastano, non hanno mai guarito nessuno. Ci vogliono le ricette. E le ricette migliori sono le storie di chi è riuscito a guarire.” Come non essere d’accordo!

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Non lasciamoci mangiare” – E’ il Buongiorno di Massimo Gramellini su La stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.