A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Novità – Ecco l’hamburger a filiera corta

    15 Novembre 2011 /

    Cambia il modo di concepire l’hamburger, con le grandi catene che seguono le tendenze dettate dai piccoli “Davide” di qualità. Oggi su La Stampa Francesco Rigatelli ripercorre la storia dell’hamburger in salsa tricolore: dai primi Burghy a Milano nel 1982 fino all’avvento di Mc Donald’s, a sua volta cambiato grazie alla guerra all’obesità scoppiata negli Usa e oggi trasferitasi in Europa. Qui anche Burgher King ha migliorato gli ingredienti così come McDo, che ha anche puntato su un’offerta fino ad oggi impensabile. La vera rivoluzione sono però gli hamburger a filiera corta, con carne e soprattutto pane e formaggi di qualità: la capitale italiana di questa nuova tendenza è Torino…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Novità – Ecco l’hamburger a filiera corta

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità

    Dove c’è Mc Donald’s c’è benessere?

    16 Maggio 2011 /

    “La presenza del Mc Donald’s è un indice dell’abbondanza e del benessere, alla faccia dei salutisti e dei sostenitori del cibo biologico”. Anche il Giornale si aggiunge alla schiera dei quotidiani che hanno utilizzato il libro Mangiare di Paolo Rossi per scagliarsi contro crociate salutiste e cultura del bio, confuse in un’unica entità. Questa volta la scusa per la requisitoria è la notizia dell’apertura del Mc Donald’s a Sarajevo: “Se in un paese c’è Mc Donald’s – scrive Eleonora Barbieri – significa che il cibo è abbondante” e l’abbondanza è l’altra faccia dei detrattori del fast food: “E’ solo con la pancia bella piena che la passione gastronomica si può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dove c’è Mc Donald’s c’è benessere?

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.