A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Blocco dei TIR – Diminuisce la protesta, autostrade più scorrevoli, ma si contano i danni

    25 Gennaio 2012 /

    Dopo 48 ore la protesta dei tir sembrerebbe diminuire e il traffico sulle autostrade torna scorrevole, anche se l’agitazione continua. Impressionante la mole di merci deperibili da buttare: secondo Coldiretti per ogni giorno di protesta vanno distrutte cinquantamila tonnellate di prodotti. I consumatori intanto devono registrare prezzi schizzati alle stelle, come ricordano tutti i quotidiani. Rispetto alla scorsa settimana sono saliti del 20% i prezzi di frutta e verdura, con arance, pere e mele che hanno toccato i 2 euro al chilo. Dalla prossima settimana sarà invece la carne bovina a risentire degli effetti del blocco, con un aumento di 4,5 euro al chilo secondo le stime di Federconsumatori. Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blocco dei TIR – Diminuisce la protesta, autostrade più scorrevoli, ma si contano i danni

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Non sono sbalzi di temperatura, ma di intere stagioni e l’agricoltura ne soffre

    3 Ottobre 2011 /

    L’estate più lunga di sempre stravolge anche la stagione in agricoltura. Su tutti i giornali del weekend tiene banco la questione clima che con i picchi di sabato e domenica ha fatto segnare il record da quando esistono le misurazioni termometriche. A rendere surrreale questo autunno sono prima di tutto le piante che, spiega l’architetto Paolo Pejrone, vivono una seconda fioritura per cui l’arrivo improvviso del freddo potrebbe metterle in difficoltà. Continua anche la situazione di grazia degli orti dove maturano zucchine, fagiolini, pomodori e peperoni. A essere presi in contropiede sono però le produzioni tipiche dell’autunno: mele e pere hanno avuto bisogno di una irrigazione di soccorso a causa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Non sono sbalzi di temperatura, ma di intere stagioni e l’agricoltura ne soffre

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    I filosofi contro il cibo a chilometro zero e naturale (?)

    28 Aprile 2011 /

    Dopo la requisitoria contro il cibo naturale del filosofo Paolo Rossi ripresa ieri dalla Notizia dopo l’uscita su Il Sole 24 Ore di domenica, oggi è Antonio Pascale su Il Messaggero che si getta sull’argomento prendendo di mira il chilometro zero: “La società moderna scambia non prodotti autarchicamente prodotti e finiti, ma idee. Questo avviene – continua Pascale – per i cellulari, per la mia bicicletta e la maglietta che indosso: per tutte le cose. E perché per l’agricoltura dovrebbe essere diverso? Infatti non è diverso e tutti i prodotti sono ottenuti grazie all’innovazione tecnologica, genetica, agronomica, meccanica”. Poi argomenta: “E al chilometro zero, davvero ci crediamo? Se abitassi in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I filosofi contro il cibo a chilometro zero e naturale (?)

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok