A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Moria di uccelli: è mistero mondiale

    8 Gennaio 2011 /

    Gli scenziati non riescono ancora a spiegare a cosa sia dovuta la moria di uccelli che via via si sta allargando in tutto il Pianeta (ecco la mappa aggiornata). In Italia, precisamente a Faenza, proprio in questi giorni stanno morendo centinaia di esemplari di tortore. Le cause più probabili – secondo i veterinari – sarebbero le condizioni atmosferiche e eventi naturali. In America, invece, la moria maggiore di volatili (circa 2.000.000 di esemplari), si è registrata nel Maryland, dell’Arkansas, della Louisiana e adesso del Kentucky, secondo gli ufficiali di Stato, ha delle spiegazioni scientifiche (?). Il popolo del 12-12-2012 inizia a ipotizzare l’imminente arrivo della fine del mondo e questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Moria di uccelli: è mistero mondiale

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità,  salute e alimentazione

    E’ l’Europa, baby

    5 Agosto 2009 /

    Dopo il sesso illustrato dagli esperti alle undicenni e ai ragazzini ini ini come un programma tutto piacere, aborto, profilattico e gravidanza intesa come malattia – aberrante surrogato che sta per amore eros e agape, dopo l’invito al libertinismo senza limiti e senza legami purché con la protezione, e prima si comincia meglio è, dopo che in alcuni paesi europei le adolescenti possono ottenere la pillola del giorno dopo chiedendola per sms, ecco realizzata la soluzione moderna in nome di quella promessa del diritto alla libertà fatta alle donne, la pillola Ru486. L’aborto è sempre stato un compagno di dolore dell’umanità e delle donne in particolare, ma mai come oggi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’Europa, baby

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • arte e cultura

    Ethica, o dell’umana ignoranza.

    18 Novembre 2008 /

    Comincio a pensare che quando Spinoza scrisse nell’Etica “spesso, quando siamo combattuti fra desideri contrastanti, vediamo il meglio ma scegliamo il peggio”, plausibilmente questo pensiero possa essere riferito a coloro che credono razionalmente sostenibile che la volontà individuale sia il principio ultimo, il motore immobile di ogni diritto rivendicato come moderno e inviolabile, il rifugio dove proteggere pensieri, desideri, convinzioni.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ethica, o dell’umana ignoranza.

    Potrebbe anche piacerti:

    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
    eraclea minoa

    Ad ERACLEA MINOA va in scena l’Iliade

    27 Luglio 2015

    Un evento stavolta veramente storico ! Arrivano i XVIII Blues & Wine Awards, presentando in anteprima mondiale il libro che racconta per la prima volta una vera origine del Nero d’Avola

    2 Febbraio 2025
  • salute e alimentazione

    Uno studio sostiene che gli occhiali da solo provocano melanomi.

    17 Giugno 2007 /

    Con l’arrivo dell’estate si intensificano gli spot pubblicitari dei prodotti utili a garantire una “sana” tintarella e nello stesso tempo necessari per proteggersi dai raggi del cocente solleone. Tra questi vi è un accessorio ormai diventato indispensabile, perché oltre a garantire la protezione dei raggi UV è diventato tra gli accessori alla moda il più gettonato, mi riferisco agli occhiali da sole.  In questi c’è stato un boom di vendite, li abbiamo visti: grandi a conferire un’aria di mistero nascondendo occhi e zigomi; eccentrici e colorati in perfetto stile summer, a forma di stelle e cuoricini da vere lolite capricciose, ma anche formali adatti ad occasioni importanti. Perfetti per proteggere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Uno studio sostiene che gli occhiali da solo provocano melanomi.

    Potrebbe anche piacerti:

    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
    Pericolo amianto

    L’amianto continua ad uccidere, ma nessuno lo dice

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Un Papa che ha osato parlare di eros

    15 Aprile 2007 /

      Sorprende questo Papa. Il suo pensiero sottile, una sottigliezza che però non è nè leggerezza nè silenzio, è anzi un atteggiamento che alla fine finisce per fare molto rumore, proprio come fa’ ogni uomo saggio secondo quanto scriveva  Kierkegaard. Sottile e discreto, come ogni parola che deve risultare quasi invisibile per essere efficace, e sta qui la sua forza. Il mondo oggi appare ancora spiazzato dal suo ragionare mite e acuto. Sorprende questo Papa, quando nel messaggio per la Quaresima appena trascorsa, dichiara che l’amore di Dio è anche eros. Utilizzando passi veterotestamentari, egli osa affermare che l’eros è iscritto nel cuore stesso di Dio. Il profeta Osea esprime questa passione divina con immagini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Papa che ha osato parlare di eros

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • arte e cultura,  attualità

    Le prime vittime del “Codice da Vinci”

    29 Maggio 2006 /

    Com’è noto, la letteratura si divide in diversi generi: il filone che più di tutti ha contribuito ad indirizzare le linee base della politica e, di conseguenza, dei modelli di società, è stato certamente quello filosofico. Dai greci, passando dai romani, per arrivare poi ai nostri giorni, i filosofi, attraverso i loro trattati, hanno influenzato le scelte politiche verso talune, piuttosto che talaltre,idee di società. I romanzi di fantasia, invece, difficilmente riescono ad influenzare le scelte degli uomini, e quando è accaduto, è stato solo in forma marginale. Per comprenderne gli effetti, in Italia possiamo prendere come esempio il fenomeno letterario di Andrea Camilleri. L’autore siciliano, con abilità e maestria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le prime vittime del “Codice da Vinci”

    Potrebbe anche piacerti:

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
    chiusura concerto, applausi

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015
    la foto di Carlo Martigli

    Carlo Martigli: lo scrittore che ha avuto il coraggio di lasciare la carriera di manager bancario

    7 Marzo 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.